I COMPOSTI ETEROCICLICI: SOSTANZE ORGANICHE CONTENENTI STRUTTURE CICLICHE CON ALMENO UN ATOMO DIFFERENTE DAL CARBONIO.

 

OLTRE UN TERZO DELLE SOSTANZE ORGANICHE CONOSCIUTE

RICADE IN QUESTA DEFINIZIONE.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Elemento Simbolo Elettronegativitą Raggio nel legame singolo (A) Raggio nel legame doppio (A) Valenza Cofigurazione elettronica

Carbonio

C

2.5

0.77

0.665

4, 3, 2

2s2, 2px, 2py,

Silicio

Si

1.8

1.17

1.07

4, 2

3s2, 3px, 3py,

Germanio

Ge

1.7

1.22

1.12

4, 2

4s2, 4px, 4py,

Stagno

Sn

1.7

1.40

1.30

4, 2

5s2, 5px, 5py,

Piombo

Pb

—,

4,2

6s2, 6px, 6py,

Azoto

N

3.0

0.74

0.60

1,2, 3,4, 5

2s2, 2px, 2py, 2pz

Fosforo

P

2.1

1.10

1.00

1, 3,4, 5

3s2, 3px, 3py, 3pz

Arsenico

As

2.0

1.21

1.11

3, 5

4s2, 4px, 4py, 4pz

Antimonio

Sb

1.8

1.41

1.31

3, 5

5s2, 5px, 5py, 5pz

Bismuto

Bi

3, 5

6s2, 6px, 6py, 6pz

 

 

 

 

   

Raggio covalente

   

Elemento

Simbolo Elettronegativitą Raggio nel legame singolo (A) Raggio nel legame doppio (A) Valenza Cofigurazione elettronica

Ossigeno

0 3.5 0.74 0.55 2 2s2, 2px2, 2py, 2pz

Zolfo

5 2.5 1.04 0.94 2, 4, 6 3s2, 3px2, 3py, 3pz

Selenio

Se 2.4 1.17 1.07 2, 4, 6 4s2, 4px2, 4py, 4pz

Tellurio

Te 2.1 1.37 1.27 2, 4, 6 5s2, 5px2, 5py, 5pz

Polonio

Po 2, 4, 6 6s2, 6px2, 6py, 6pz

 

 

 

 

 

 

 

 

Elemento

Grupo

Valenza

Prefisso

Elemento

Grupo

Valenza

Prefisso

Ossigeno

VIb

2

Ossa

Antimonio

Vb

3

Stiba

Zolfo

VIb

2

Tia

Bismuto

Vb

3

Bisma

Selenio

VLb

2

Selena

Silicio

IVb

4

Sila

Tellurio

VIb

2

Tellura

Germanio

IVb

4

Germa

Azoto

Vb

3

Aza

Stagno

IVb

2

Stanna

Fosforo

Vb

3

Fosfa

Piombo

IVb

2

Plumba

Arsenico

Vb

3

Arsa

Mercurio

IIb

2

Mercura

 

 

 

 

Anelli contenenti azoto

Anelli non contenenti azoto

Numero di termini dell’anello

Con insaturazioni

Senza insaturazioni

Con insaturazioni

Con insaturazioni

3

-irina

-iridina

-irene

-irano

4

-ete

-etidina

-ete

-etano

5

-olo

-olidina

-olo

-olano

6

-ina

-ano

-ina

-ano

7

-epina

PERIDRO-

-epina

-epano

8

-ocina

PERIDRO-

-ocina

-ocano

9

-onina

PERIDRO-

-onina

-onano

10

-ecina

PERIDRO-

-ecina

-ecano

I TERMINI SI RIFERISCONO AL MASSIMO NUMERO DI INSATURAZIONI POSSIBILE