La Classificazione Anatomica Terapeutica Chimica: ATC
L'ATC e' un sistema di classificazione dei farmaci curato dal Nordic Council on Medicine e dal WHO/OMS Collaborating
Centrefor Drug Statistics Methodology di Uppsala (Svezia).
Nel sistema ATC i farmaci sono suddivisi in diversi gruppi in rapporto all'organo bersaglio, al meccanismo di azione e alle
caratteristiche chimiche e terapeutiche.
Ciascun gruppo principale e' suddiviso in 5 livelli gerarchici secondo lo schema:
livello:
I GRUPPO ANATOMICO PRINCIPALE - Contraddistinto da una lettera dell'alfabeto
II GRUPPO TERAPEUTICO PRINCIPALE - Contraddistinto da un numero di 2 cifre
III SOTTOGRUPPO TERAPEUTICO - Contraddistinto da una lettera dell'alfabeto
IV SOTTOGRUPPO CHIMICO/TERAPEUTICO - Contraddistinto da una lettera dell'alfabeto
V SOTTOGRUPPO CHIMICO - Contraddistinto da un numero di due cifre specifico per ogni singola sostanza chimica
Ad esempio la classificazione dei preparati a base dei "Polivitaminici e ferro" risulta essere: A11AA01
A Apparato gastrointestinale e metabolismo
A11 Vitamine
A11A Polivitaminici, associazioni
A11AA Polivitaminici associati a minerali
A11AA01 Polivitaminici e ferro
i 14 "Gruppi Anatomici Principali" sono:
A Apparato gastrointestinale e metabolismo
B Sangue ed organi emopoietici
C Sistema cardiovascolare
D Dermatologici
G Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali
H Preparati ormonali sistemici, esclusi gli ormoni sessuali
J Antimicrobici generali per uso sistemico
L Farmaci antineoplastici ed immunosoppressori
M Sistema muscolo-scheletrico
N Sistema nervoso centrale
P Farmaci antiparassitari
R Sistema respiratorio
S Organi di senso
V Vari