Riviste nazionali

2014

  • Di Sarno L., Petrone C., Magliulo G., Maddaloni G., Cosenza E., Experimental shake table analysis of the seismic demand distribution on non-structural components. Progettazione Sismica, vol. 1, pp. 83-96.

2010

  • Iervolino I., Galasso C., Cosenza E., Computer aided seismic input selection forthe new Italian seismic code. Bollettino di Geofisica Teorica e Applicata, Vol. 51, pp. 187-201.
  • Manfredi G., Cosenza E., Nigro E., Cefarelli G., Bilotta A., Effetti delle alte temperature sulle prestazioni di solette di calcestruzzo armato con barre o griglie di FRP. L'Edilizia, n. 163, pp. 60-67.

2009

  • Cosenza E., Manfredi G., Verderame G.M., Edilizia in cemento armato. Progettazione Sismica, vol. 1, n. 3, pp. 133-149.
  • Iervolino I., Cosenza E., Galasso C., Spettri, Accelerogrammi e le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni. Progettazione Sismica, vol. 1, n. 3, pp. 33-50.
  • Manfredi G., Cosenza E., Nigro E., Cefarelli G., Bilotta A., Effetti delle alte temperature sulle prestazioni di solette di calcestruzzo armato con barre o griglie di FRP, Compositi Magazine, Vol. 4, pp. 13-15.
  • Nigro E., Cefarelli G., Manfredi G., Cosenza E., Metodo generale e metodi semplificati per la resistenza in caso d’incendio di solette di calcestruzzo armate con barre di FRP. L'Edilizia, Vol. 17, pp. 40-49.

2005

  • Cosenza E., Il sisma e l’importanza della ricerca, Ingegneri, n° 6, novembre-dicembre 2005.

2004

  • Cosenza E., Calvi G.M., Le nuove norme antisismiche italiane: breve storia di una profonda innovazione tecnica e tecnologica, Il Giornale delle Prove Non Distruttive, Monitoraggio, Diagnostica, anno XXV, n° 3.
  • Cosenza E., Magliulo G., Pecce M., Ramasco R., La progettazione antisismica di edifici in cemento armato secondo la nuova normativa tecnica, L’Edilizia: Building and Construction for Engineers, n° 132, pp. 34-41, Milano.

2003

  • Cosenza E., Fabbrocino G., Tecnologie e materiali innovativi per la salvaguardia dei beni architettonici, storici ed archeologici, L’Edilizia: Building and Construction for Engineers, n° 127, giugno 2003, pp. 18-23, Milano.
  • Cosenza E., Fabbrocino G., Tecnologie e materiali innovativi per la salvaguardia dei beni architettonici, storici ed archeologici, Recupero e Conservazione, Luglio-Agosto 2003, pp. 92-97.

2002

  • Cosenza E., Fabbrocino G., Iervolino I., Lando M., Preventivazione sintetica del costo di edifici industriali prefabbricati, Impiantistica Italiana, n° 1, Gennaio-Febbraio 2002.

2000

  • Prota A., Nanni A., Manfredi G., Cosenza E., Rinforzo Sismico di Nodi Trave-Colonna con Materiali Composit, L’Industria Italiana del Cemento, n° 12, dicembre 2000.

1998

  • Cosenza E., Fabbrocino G., Manfredi G., Capacità rotazionale di travi composte acciaio-calcestruzzo: influenza delle proprietà dell'acciaio per armatura, Costruzioni Metalliche, n° 6, novembre 1998.

1996

  • Cosenza E., Manfredi G., Realfonzo R., Bond of  FRP rebars to  concrete: experimental behaviour  and analytical models, Costruzioni in Cemento Armato - Studi e Ricerche, n° 17, giugno 1996.

1995

  • Cosenza E., L'Eurocodice 4 sulle costruzioni composte acciaio-calcestruzzo, U&C, UNI, n° 9.