Convegni nazionali

2010

  • Di Ludovico M., Verderame G.M., Prota A., Manfredi G., Cosenza E., Capacità resistente e deformativa di pilastri esistenti in c.a soggetti a pressoflessione uniassiale. 18° Congresso CTE, Brescia 11-13 novembre 2010, pp. 703-716.
  • Di Ludovico M., Verderame G.M., Prota A., Manfredi G., Cosenza E., Comportamento sperimentale di pilastri esistenti in c.a. soggetti a pressoflessione biassiale. 18° Congresso CTE, Brescia 11-13 novembre 2010, pp. 923-.
  • Lignola G.P., Prota A., Manfredi G., Cosenza E., Modellazione analitica degli effetti del rinforzo esterno a taglio in FRP sugli elementi in c.a. 18° Congresso CTE, Brescia 11-13 novembre 2010, pp. 71-80
  • Montuori M., Bossio A., Menichino G.P., Bellucci F., Lignola G.P., Prota A., Cosenza E., Manfredi G., Modellazione dei processi di degradazione di elementi in calcestruzzo armato. 18° Congresso CTE, Brescia 11-13 novembre 2010, pp. 39-48.
  • Nigro E., Cefarelli G., Bilotta A., Manfredi G., Cosenza E., Prove sperimentali in condizioni di incendio su solette di calcestruzzo armate con barre di FRP. 18° Congresso CTE, Brescia 11-13 novembre 2010, pp. 49-60.

2009

2008

  • Cosenza E., Parisi R. Luigi Giura: il primo ingegnere di Stato nell’Italia in costruzione. II Convegno Nazionale di Storia dell'Ingegneria, Napoli, 7-9 aprile 2008, pp.959-970.
  • Cosenza E., Verderame G.M., Zambrano A., Capacità sismica degli edifici esistenti in c.a.: l’influenza delle scale. Workshop ReLuis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008.
  • De Cicco F., Prota A., Cosenza E, Comportamento Ciclico Sperimentale di Barre d’Acciaio Lisce. Workshop Reluis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008, pp. 530-537.
  • Di Ludovico M., Balsamo A., Prota A., Manfredi G., Cosenza E., Rinforzo di travi da ponte in c.a.p. mediante l’uso di FRP, XVII Congresso Nazionale CTE, Roma, 5-8 novembre 2008, Vol. I, pp. 623-634.
  • Di Ludovico M., Verderame G.M., Iovinella I., Cosenza E., Analisi della capacità deformativa di sezioni in c.a. in pressoflessione deviata. XVII Congresso Nazionale CTE, Roma, 5-8 novembre 2008, pp. 973-982.
  • Di Ludovico M., Verderame G.M., Iovinella I., Cosenza E.,  Domini di curvatura di sezioni in c.a. in pressoflessione deviata. Parte I: analisi a fibre. Workshop ReLuis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008, pp. 629-637.
  • Di Ludovico M., Verderame G.M., Iovinella I., Cosenza E., Domini di curvatura di sezioni in c.a. in pressoflessione deviata. Parte II: valutazione semplificata. Workshop ReLuis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008, pp. 639-648.
  • Iervolino I., Galasso C., Cosenza E., Dal workshop RELUIS-INGV-DPC di Capri a REXEL: uno strumento software per la selezione automatica dell’input sismico per l’analisi dinamica non-lineare delle strutture secondo le NTC. XXVII Convegno Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida, 6-8 ottobre 2008, Trieste.
  • Iervolino I., Galasso C., Cosenza E., REXEL 2.2 beta: uno strumento per la selezione di accelerogrammi naturali per le NTC e l’Eurocodice 8. XVII Congresso CTE, Roma, 5-8 novembre 2008.
  • Iervolino I., Galasso C., Cosenza E., Selezione assistita dell’input sismico e nuove Norme Tecniche per le Costruzioni.  Workshop ReLuis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008.
  • Lignola G.P., Prota A., Manfredi G., Cosenza E., Analisi della risposta alle azioni orizzontali di pile da ponte cave in c.a. confinate con CFRP. XVII Congresso Nazionale CTE, Roma, 5-8 novembre 2008, Vol. I, pp. 275-284.
  • Maddaloni G., Magliulo G., Cosenza E., Variazione della risposta sismica sotto differenti set di terremoti. Workshop ReLuis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008.
  • Magliulo G., Maddaloni G., Cosenza E., Analisi statiche e dinamiche non lineari di edifici esistenti in cemento armato irregolari in pianta.   Workshop ReLuis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008.
  • Magliulo G., Maddaloni G., Cosenza E., Estensione del metodo N2 agli edifici irregolari in pianta considerando l’eccentricità accidentale.  Workshop ReLuis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008, pp. 255-262.
  • Magliulo G., Pentangelo V., Cosenza E., Confronto tra verifiche sismiche effettuate mediante analisi dinamica modale e analisi dinamica non lineare. XVII Congresso CTE, Roma, 5-8 novembre 2008. 
  • Nigro E., Cefarelli G., Manfredi G., Cosenza E., Valutazione della resistenza in caso di incendio di solette di calcestruzzo armate con barre di FRP: metodo generale e metodi semplificati. XVII Congresso CTE, Roma, 5-8 novembre 2008, pp. 929-940.
  • Polese M., Verderame G.M., Cosenza E., Manfredi G., Vulnerabilità statica di edifici esistenti in C.A.: un caso studio. XVII Congresso CTE, Roma, 5-8 novembre 2008, pp. 729-739.
  • Verderame G.M., Ricci P., Manfredi G., Cosenza E., La diffusione della deformazione plastica nella risposta di elementi armati con barre lisce. Workshop ReLuis: Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in c.a., Roma, 29-30 maggio 2008.

2007

2006

  • Asprone D., Cosenza E., Manfredi G., Occhiuzzi A., Prota A., Devitofranceschi A., Caratterizzazione dinamica di strutture da ponte: il progetto Tenza. Convegno Nazionale “Sperimentazione su Materiali e Strutture”, Venezia, 6-7 dicembre 2006, pp. 621-631.
  • Cosenza E., Fabbrocino G., Maddaloni G., Manfredi G., Prota A, Infrastrutture sperimentali per la ricerca sismica: il sistema di tavole vibranti asincrone dell’Università di Napoli Federico II. Convegno Nazionale "Sperimentazione su Materiali e Strutture", Venezia, 6-7 dicembre 2006.
  • Lignola G.P., Prota A., Manfredi G., Cosenza E., Comportamento teorico-sperimentale di colonne cave in c.a. confinate con CFRP. XVI Congresso Nazionale CTE, Parma, 9-11 novembre 2006.
  • Prota A., Manfredi G., Balsamo A., Cosenza E., Rinforzo sismico di pilastri in cemento armato con materiali innovativi. XVI Congresso Nazionale CTE, Parma, 9-11 novembre 2006.

2005

  • Cosenza E., Acanfora M., La progettazione antisismica delle strutture della nuova ala del Museo Archeologico di Napoli, XX Convegno CTA, Ischia (NA), 26-28 settembre 2005.
  • Cosenza E., Manfredi G., Polese M., Verderame G.M., Una metodologia per l’analisi della vulnerabilità sismica di classi di edifici in c.a.: applicazione al Rione Libertà di Benevento. Convegno GNDT, Genova, 15-16 febbraio 2005.

2004

  • Cosenza E., Rischio sismico, l’approccio multidisciplinare, Convegno su Governo, Territorio e Strumenti per la Mitigazione del Rischio Sismico: Innovazioni normative ed attività amministrativa, Avellino, 16 dicembre 2004.
  • Cosenza E., Fabbrocino G., Manfredi G., Prota A., Pecce M., I Materiali Compositi Fibrorinforzati nel Miglioramento e nell’Adeguamento Sismico delle Costruzioni, Seminario CIAS su Ponti: Sorveglianza, Manutenzione ed Interventi, Napoli, 19 febbraio 2004.
  • Cosenza E., Magliulo G., Maddaloni G., L’analisi statica non lineare (push over) delle strutture in cemento armato secondo la nuova normativa sismica italiana. XV Congresso CTE, Bari, 4-6 novembre 2004.
  • Cosenza E., Manfredi G., Polese M., Modelli di danno nell’analisi di push-over di edifici esistenti, XI Convegno Nazionale ANIDIS, Genova, 26-28 gennaio 2004.
  • Cosenza E., Prota A., Comportamento Sperimentale ed Analisi Numerica di Barre di Armatura Liscie Compresse, XV Congresso CTE, Bari, 4-6 novembre 2004.
  • Polese M., Verderame G.M., Manfredi G., Cosenza E., Modelli semplificati per le analisi di vulnerabilità a larga scala di edifici in c.a., XI Convegno Nazionale ANIDIS, Genova, 26-28 gennaio 2004.

2003

  • Cosenza E., Fabbrocino G., Manfredi G., Ingegneria concorrente  per la salvaguardia dei beni architettonici, storici ed archeologici, Convegno su Restauro e Consolidamento dei Beni Architettonici e Ambientali. Problematiche attuali, Napoli, Villa Pignatelli, 31 marzo - 1 aprile 2003.
  • Guglielmo E., Cosenza E., Un Esempio di Miglioramento Sismico Reversibile: il Caso del Campanile della Chiesa di S.Lucia, Serra San Quirico – Marche, Convegno su Reversibilità nel Restauro: Riflessioni, esperienze, percorsi di ricerca, Bressanone, 1-4 luglio 2003.
  • Pecce M., Fabbrocino G., Cosenza E., Le colonne composte e i telai: tecnologia e metodi di analisi, Seminario sulle Strutture Composte nelle Nuove Costruzioni, nel Recupero e nei Ponti: Tecniche di Progetto Avanzate, Udine, 24-26 marzo 2003.

2002

  • Cosenza E., Manfredi G., Verderame G.M., Il comportamento degli edifici in cemento armato progettati negli anni 70’, Giornate AICAP, Bologna, 6-8 giugno 2002.
  • Cosenza E., Ramasco R., Viggiano L., Il controllo a campione dei progetti in zona sismica della Regione CampaniaXIV Congresso CTE, Mantova, 7-9 novembre 2002.
  • Pecce M., Stella A., Cosenza E., Comportamento sperimentale di solette armate con profili in GFRPXIV Congresso CTE, Mantova, 7-9 novembre 2002.

2001

2000

  • Cosenza E., Fabbrocino G., Iervolino I., Lando M., Contributo metodologico alla stima preventiva del costo di edifici industriali prefabbricati mediante i costi parametrici”, XIII Congresso CTE, Pisa, 9-11 novembre 2000.
  • Cosenza E., Manfredi G., Occhiuzzi A., Pecce M., Toward the investigation of the interface behaviour between tuff masonry and frp fabrics, Convegno su Meccanica delle Strutture in Muratura Rinforzate con FRP-materials, Venezia, 7-8 dicembre 2000.
  • Fabbrocino G., Manfredi G., Cosenza E., Un criterio di equivalenza dell’acciaio da armatura nelle travi continue composte acciaio-calcestruzzo, IV Workshop Italiano sulle Strutture Composte, Palermo, 23-24 novembre 2000.
  • Fabbrocino G., Manfredi G., Cosenza E., Pecce M., Partial interaction of composite beams and deformation capacity of seismic resistant frames, IV Workshop Italiano sulle Strutture Composte, Palermo, 23-24 novembre 2000
  • Pecce M., Ceroni F., Prota A., Cosenza E., Alcune osservazioni sulla valutazione delle tensioni di interfaccia del rinforzo esterno con FRP, XIII Congresso CTE, Pisa, 9-11 novembre 2000.

1999

  • Cosenza E., Manfredi G., Verderame G.M. Problemi di verifica sismica di telai progettati per carichi verticali, IX Convegno Nazionale ANIDIS, Torino, 20-23 settembre 1999.
  • Cosenza E., Pecce M., Le costruzioni metalliche acciaio-calcestruzzo: le nuove istruzioni CNR-10016, XVII Congresso CTA, Napoli, 3-5 ottobre 1999.
  • Fabbrocino G., Manfredi G. Cosenza E., Analisi non lineare di travi continue composte, III Workshop Italiano sulle Strutture Composte, Ancona, 29-30 ottobre 1999.
  • Fabbrocino G., Manfredi G., Cosenza E., Modellazione di travi composte semi-continue, XVII Congresso CTA, Napoli, 3-5 ottobre 1999.
  • Fabbrocino G., Manfredi G. Cosenza E., Analisi non lineare di travi continue composte, III Workshop Italiano sulle Strutture Composte, Ancona, 29-30 ottobre 1999..
  • Fabbrocino G., Manfredi G., Pecce M., Cosenza E., Comportamento non lineare di travi composte soggette a momento negativo: analisi numeriche, III Workshop Italiano sulle Strutture Composte, Ancona, 29-30 ottobre 1999.
  • Pecce M., Manfredi G., Cosenza E., Stato limite ultimo e stato limite di servizio nelle travi armate con barre in FRP”, Giornate AICAP, Torino, 4-6 novembre 1999.

1998

  • Cosenza E., Manfredi G., Pecce M., Metodi per la verifica di deformabilità nelle travi armate con barre in FRP, XII Congresso CTE, Padova, 5-7 novembre 1998.
  • Cosenza E., Pecce M., Verderame G.M., Colonne composte acciaio-calcestruzzo: confronti sperimentali e normativi, XII Congresso CTE, Padova, 5-7 novembre 1998.

1997

  • Cosenza E., Greco C., Manfredi G., Pecce M., Comportamento flessionale di solette armate con barre in plastica fibro-rinforzata, Giornate AICAP, Roma, 23-25 ottobre 1997.
  • Cosenza E., Greco C., Manfredi G., Realfonzo R., Analisi teorico-sperimentale dell'aderenza fra calcestruzzo e barre in plastica fibro-rinforzata, Giornate AICAP, Roma, 23-25 ottobre 1997.
  • Cosenza E., Fabbrocino G., Manfredi G., Capacità rotazionale di travi composte-acciaio calcestruzzo soggette a momento negativo, XVI Congresso CTA, Ancona, 2-5 ottobre 1997.
  • Cosenza E., Manfredi G., Un approccio unificato alla progettazione sismica in presenza di danneggiamento ciclico”, VIII Convegno Nazionale ANIDIS, Taormina, 21-24 settembre 1997.
  • Cosenza E., Pecce M., Analisi matriciale di travi continue composte con connessione deformabile a comportamento lineare, XVI Congresso CTA, Ancona, 2-5 ottobre 1997.

1996

  • Cosenza E., Lazzaro F., Pecce M., Instabilità locale di travi in plastica fibro-rinforzata, XI Congresso CTE, Napoli, 7-9 novembre 1996.
  • Cosenza E., Manfredi G., Criteri di progetto per elementi inflessi in calcestruzzo armato con barre in plastica fibrorinforzata, XI Congresso CTE, Napoli, 7-9 novembre 1996.
  • Cosenza E., Manfredi G., Realfonzo R., Il problema della lunghezza di ancoraggio nelle barre in plastica fibrorinforzata, XI Congresso CTE, Napoli, 7-9 novembre 1996.
  • Cosenza E., Pecce M., Stato Limite Tensionale e Stato Limite Ultimo nelle sezioni composte acciaio-calcestruzzo di tipo Fully EncasedXI Congresso CTE, Napoli, 7-9 novembre 1996.

1995

  • Cosenza E., Manfredi G., La definizione di un  coefficiente di struttura  basato su   criteri   di   danno, VII Convegno Nazionale ANIDIS, Siena, 25-28 settembre 1995.
  • Cosenza E., Materazzi A.L., Nigro E., Analisi semplificata  del  comportamento  al  fuoco  di colonne  composte  acciaio-calcestruzzoXV Congresso CTA, Riva del Garda, 15-18 ottobre 1995.
  • Cosenza E., Materazzi A.L., Nigro E., Prestazioni di colonne composte acciaio-calcestruzzo in caso di incendio, II Workshop Italiano sulle Strutture Composte, Napoli, 22-23 giugno 1995.
  • Cosenza E., Mazzolani S., Il comportamento ultimo  di travi composte acciaio-calcestruzzo con connettori a parziale ripristino di resistenza, XV Congresso CTA, Riva del Garda, 15-18 ottobre 1995.
  • Cosenza E., Mazzolani S., Travi composte acciaio-calcestruzzo con connettori a parziale ripristino di resistenza: modellazione del comportamento, confronti sperimentali ed influenza della disposizione dei connettori, II Workshop Italiano sulle Strutture Composte, Napoli, 22-23 giugno 1995.
  • Cosenza E., Pecce M., La progettazione di travi composte acciaio-calcestruzzo di tipo "partially encased, XV Congresso CTA, Riva del Garda, 15-18 ottobre 1995.

1991