Gruppo italiano di Meccanica Applicata
informazioni generali


Il GMA, Gruppo italiano di Meccanica Applicata, riunisce i docenti e ricercatori afferenti al Settore Scientifico-Disciplinare ING-IND/13; esso consta attualmente di circa 170 membri, divisi in 32 sedi universitarie italiane. Il Gruppo č stato fondato nel 1986 (con diversa denominazione), e istituito con la denominazione attuale nel 1989; all'atto di tale istituzione sono stati approvati il primo Statuto e Regolamento. Il primo presidente del GMA č stato il prof. Arrigo Vallatta =, del Politecnico di Milano.

Attualmente il presidente del Gruppo č il prof. Fedrico Cheli, del Politecnico di Milano; la Giunta di presidenza č composta dai professori: Walter D'Ambrogio dell'Universitā dell'Aquila, Arcangelo Messina dell'Universitā del Salento, Vincenzo Parenti Castelli dell'Universitā di Bologna, Terenziano Raparelli del Politecnico di Torino, Cesare Rossi dell'Universitā di Napoli Federico II.

L'attivitā del GMA č definita e regolata dal nuovo Statuto e relativo Regolamento, approvati nell'assemblea del Gruppo che si č tenuta a Taormina nel settembre 2001, ed emendato nel mese di ottobre 2011. In particolare, il Gruppo si propone di individuare le linee di sviluppo della ricerca scientifica e della didattica nel settore della Meccanica applicata alle macchine, e di perseguirne la realizzazione stimolando e favorendo ogni attivitā dei suoi membri coerente con questo scopo. Pertanto il GMA: