Università degli Studi di
Ancona Facoltà di Ingegneria
Dipartimento di Meccanica Referente
Sede Prof. Massimo Callegari
callegar@mehp1.unian.it |
||
1 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
macchine a cinematica parallela,
robotica, interazione dinamica con l'ambiente |
|
Partecipanti: |
Università di Genova, Ancona, Brescia, Catania,
Politecnico di Torino |
|
Obiettivo della ricerca |
Sperimentare soluzioni di robotica
parallela, possibilmente con riferimento ad architetture innovative, per
l’esecuzione di compiti di assemblaggio |
|
Risultati |
1
brevetto: M.
Callegari: Macchina a cinematica parallela per
la generazione di moti di pura traslazione, domanda depositata il
24/9/2002 presso la Camera di Commercio di Ancona 4 pubblicazioni: M. Callegari, M. Tarantini:
"Kinematic Analysis of a Novel Translational Platform", ASME
Journal of Mechanical Design, June 2003. Massimo Callegari, Michele
Bastianelli: “Dynamics Modelling and Control of the 3-RPC Translational
Platform”, IEEE / ASME Transactions on Mechatronics (considered for
publication). M. Callegari:
"Macchine a cinematica parallela", Progettare (VNU), N° 247,
Luglio-Agosto 2001. pp.77-81. M. Callegari: “Inizia l'era degli esapodi?”, Rivista di
Meccanica Oggi (Jackson - VNU), anno LII, n° 40, febbraio 2001, pp.80-85. 4 tesi di laurea |
|
Finanziamento ottenuto |
€
30.471 |
|
Istituzione finanziatrice |
MIUR e Università di Ancona |
|
Anno del finanziamento |
2000-02 |
|
Tipo della ricerca |
nuova, sperimentale,
progettuale |
|
Sede della ricerca |
Ancona |
|
2 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Varo delle condotte sottomarine, statica e dinamica dei sistemi multibody |
|
Partecipanti: |
Università di Ancona, Snamprogetti di Fano (Ufficio
Ricerca) |
|
Obiettivo della ricerca |
Studio delle sollecitazioni dinamiche a
seguito di oscillazioni assiali ad alta e media
frequenza durante l’installazione dei tubi ad elevate profondità e delle
capacità dei mezzi di varo di perseguire le rotte prestabilite |
|
Risultati |
2 pubblicazioni: M. Callegari, F. Cannella:
"Proposta
di un sistema meccatronico per la riduzione delle
forze di contatto nel varo delle condotte sottomarine", Atti XV Congresso AIMETA di Meccanica
Teorica e Applicata, 26-29 Settembre 2001, Taormina, Italia. M.
Callegari, F. Cannella, F. M. Titti, R. Bruschi, E. Torselletti, L. Vitali:
“Concurrent Design of an Active Automated System for the Control of
Stinger/Pipe Reaction Forces of a Marine Pipelaying System” in Proc. of
the Intl. Workshop on Harbour, Maritime & Multimodal Logistics Modelling
and Simulation (HMS2000), Portofino, Italy, October 5-7, 2000. 41-46. 3
tesi di laurea |
|
Finanziamento ottenuto |
€
67.139 |
|
Istituzione finanziatrice |
Snamprogetti (Fano,
PU) |
|
Anno del finanziamento |
2001-2003 |
|
Tipo della ricerca |
nuova, teorica e sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Ancona |
|
3 |
Titolo: |
Progettazione di un simulatore
meccatronico per lo studio della cinematica masticatoria |
Parole chiave |
masticazione, gnatologia,
dispositivi meccatronici, robotica |
|
Partecipanti: |
Università di Ancona |
|
Obiettivo della ricerca |
realizzazione di un articolatore meccatronico per
la simulazione della cinematica masticatoria |
|
Risultati |
2 tesi di laurea |
|
Finanziamento ottenuto |
€
3.682 |
|
Istituzione finanziatrice |
Università
di Ancona |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
nuova, progettuale |
|
Sede della ricerca |
Ancona |
|
4 |
Titolo: |
Studio
di macchine e dispositivi meccatronici ad
architettura innovativa |
Parole chiave |
robot industriali, robot
paralleli |
|
Partecipanti: |
Università di Ancona, Campetella Robotics Center |
|
Obiettivo della ricerca |
Studio di nuove macchine per l’esecuzione di
compiti complessi, analisi di macchine esistenti per un miglioramento delle prestazioni |
|
Risultati |
5 pubblicazioni: M. Callegari:
"Analisi dinamica di un robot cartesiano", Automazione e
Strumentazione (BIAS), Anno XLX, n°
4, aprile 2002. 121-128. R.C.Michelini,
G.M.Acaccia, M.Callegari, R.M.Molfino, R.P.Razzoli: “Instrumental Robots Design
with Applications to Manufacturing”, in Computer Aided Design, Engineering
and Manufacturing: Systems Techniques and Applications, Vol. VII:
Artificial Intelligence and Robotics in Manufacturing, Cornelius T. Leondes
Ed., CRC Press LLC, M.
Callegari, F. Cannella, S. Monti,
C. Santolini, P. Pagnanelli: "Dynamic Models for the Re-Engineering
of a High-Speed Cartesian Robot", Proc. IEEE/ASME International
Conference on Advanced Intelligent Mechatronics
(AIM '01), 8–11 July 2001, M. Callegari, S. Monti, P.
Pagnanelli: "Analisi dinamica di robot ad elevate prestazioni per
l'asservimento presse", Atti del Convegno SIRI su "Automazione
dello stampaggio ad iniezione". Ancona, 16 Novembre 2001. M. Callegari, F. Cannella:
"Modellazione integrata di un robot industriale ad architettura
cartesiana", Atti del Convegno ANIPLA Automazione 2001, Ancona,
22-23 Novembre 2001, 185-191. 3
tesi di laurea |
|
Finanziamento ottenuto |
€
10.000 |
|
Istituzione finanziatrice |
Dipartimento di Meccanica – Università di Ancona |
|
Anno del finanziamento |
2003 |
|
Tipo della ricerca |
nuova, sperimentale,
progettuale |
|
Sede della ricerca |
Ancona |
|
5 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
sistemi multibody,
modellistica e simulazione, dinamica dei veicolo |
|
Partecipanti: |
Università di Ancona, Dayco (ora Carlisle, CH), Townlife (PG), Carrozzeria Suzzarese
(MN), Bonfiglioli Motoriduttori
(BO), ZF Marine (PD) |
|
Obiettivo della ricerca |
modellazione dinamica ed analisi di
sistemi meccanici complessi, quali autoveicoli, cinghie dentate, riduttori di
velocità, ecc. |
|
Risultati |
7 pubblicazioni: M.
Callegari, F. Cannella, G. Ferri: “Multibody Modelling of Timing Belts
Dynamics”, Journal of Multi-body Dynamics, Proceedings of the Institution
of Mechanical Engineers Part K, Vol. 217, 2003 (in press). G.M.
Acaccia, L.E. Bruzzone, R.C. Michelini, R.M. Molfino, M. Callegari: “ R.C.
Michelini, R.M. Molfino, R.M. Ghigliazza, M. Callegari: "Restricted Urban
Traffic Guidance of District-Dispatchers with
Four Powered Wheels", ATA Ingegneria
Automotoristica, vol. 54, n° 3/4 Marzo-Aprile 2001, pp.109-115. G. Rattighieri, F. Gucciardi, M. Callegari: "Dynamic Modelling of an Electric
City-Car and Proposal of an Integrated Drive-By-Wire Controller (Modellazione
dinamica di una city-car elettrica e proposta del sistema di controllo per un azionamento drive-by-wire)", Proc. 7th
International Conference “High-Tech Cars And Engines” (HTCES01), DEMOCENTER, Modena, May 31st-June 1st,
2001. R.C.
Michelini, R.M. Molfino, R. Ghigliazza, M. Callegari: "The Tyre-Soil
Effects on the Manoeuvrability of a City-Car", Proc. IEEE/ASME
International Conference on Advanced Intelligent Mechatronics
(AIM '01), 8–11 July 2001, M. Callegari, F. Cannella, F. Gucciardi, S. Longhi, G. Rattighieri: "Driving Dynamics Controller of a Two
Wheel Torque Electric Vehicle Based on an Integrated Drive-By-Wire System and
Absolute Velocity Sensing", Proc. 2nd ATA International
Conference on Advanced Measurement Techniques and Sensory Systems for
Automotive Applications: Accuracy and Reliability, Ancona,
Italy, 13-14 September 2001. M.
Callegari, F. Cannella: "Lumped-parameter model of timing belt transmissions", Proc.
15th AIMETA Congress of Theoretical and Applied Mechanics, 7
tesi di laurea |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
|
|
Anno del finanziamento |
|
|
Tipo della ricerca |
Nuova,
teorica |
|
Sede della ricerca |
Ancona |
|
6 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
robotica
avanzata, manipolazione |
|
Partecipanti: |
|
|
Obiettivo della ricerca |
rete di
eccellenza sulla robotica finanziata dall’UE nell’ambito del V P.Q. sul programma “Future and Emerging
Technologies” sotto la DG-INFSOC |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Unione
Europea |
|
Anno del finanziamento |
2001-2003 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Ancona |
|
7 |
Titolo: |
CLAWAR2 – Climbing And WAlking Robots 2 |
Parole chiave |
robotica
mobile, robotica industriale |
|
Partecipanti: |
|
|
Obiettivo della ricerca |
rete di
eccellenza sulla robotica mobile finanziata dall’UE nell’ambito del V P.Q. sul programma “Future and Emerging
Technologies” sotto la DG-INFSOC |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Unione
Europea |
|
Anno del finanziamento |
2002-2005 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Ancona |