Università di Catania

Referente Sede prof. Francesco Pertone petrone@unicat.it

1

 


Titolo:

 

Parole chiave

 

Partecipanti:

 

Obiettivo della ricerca

 

Risultati

 

Finanziamento ottenuto

Istituzione finanziatrice

 

Anno del finanziamento

 

Tipo della ricerca

 

Sede della ricerca

 

Università di Ferrara

Referente Sede prof. Giorgio Dalpiaz gdalpiaz@ing.unife.it

1


Titolo:

Sviluppo e validazione di modelli per la simulazione del comportamento cinetoelastodinamico di sistemi meccanici da impiegare nell'ottimizzazione funzionale e nella diagnostica dei malfunzionamenti

Parole chiave

Vibrazioni meccaniche, modellazione elastodinamica

Partecipanti:

Giorgio DALPIAZ, Raffaele DI GREGORIO, Alberto CANNIZZARO

Obiettivo della ricerca

Sviluppo di metodologie per la modellazione cinetoelastodinamica di sistemi meccanici, con particolare riferimento alla modellazione degli effetti non lineari e dei malfunzionamenti; validazione dei modelli mediante il confronto con risultati sperimentali

Risultati

Sidahmed M., Dalpiaz G., 2001, “Signal Generation Models for Diagnostics”, in ‘Encyclopedia of Vibration’, Braun S. Ed., Academic Press, 2001

Rivola, A. Carlini, G. Dalpiaz, 2002, “Modelling the Elastodynamics Behaviour of a Desmodromic Valve train”, Proceedings of ISMA2002 - International Conference on Noise & Vibration Engineering, 16-18 September, 2002 - Leuven, Belgium, pp.1417-1426

Fernandez del Rincon A., Dalpiaz G., 2002, “A Model for the Elastodynamic Analysis of External Gear Pumps”, Proceedings of ISMA2002 - International Conference on Noise & Vibration Engineering, 16-18 September, 2002 - Leuven, Belgium, pp. 1387-1396

Finanziamento ottenuto

€ 27.120 + 5.222 + 4.177

Istituzione finanziatrice

CEE - Marie Curie Host Fellowships - Università di Ferrara – ex 60% 2001 e 2002

Anno del finanziamento

2001-2002

Tipo della ricerca

Nuova, Sperimentale, Progettuale

Sede della ricerca

Università di Ferrara – Dip. di Ingegneria

2


Titolo:

Applicazione e sviluppo di tecniche per il monitoraggio e la diagnostica di componenti meccanici, basate sull'analisi sperimentale delle vibrazioni; diagnostica basata sul modello

Parole chiave

diagnostica dei sistemi meccanici, analisi sperimentale delle vibrazioni, componenti motoristici, sorgenti di rumore nelle macchine, analisi dei segnali

Partecipanti:

Giorgio DALPIAZ, Raffaele DI GREGORIO, Alberto CANNIZZARO

Obiettivo della ricerca

Sviluppo di metodologie di diagnostica basata sul modello per l’identificazione di malfunzionamenti in meccanismi di impiego motoristico (meccanismi della distribuzione di motori a c.i., pompe ad ingranaggi esterni);

Caratterizzazione sperimentale del comportamento vibratorio di meccanismi della distribuzione (rilievo del moto valvola con vibrometro laser doppler e di altre grandezze meccaniche); caratterizzazione sperimentale vibratoria ed acustica di pompe ad ingranaggi di impiego motoristico;

Applicazione di tecniche avanzate di analisi dei segnali vibratori al monitoraggio e alla diagnostica di sistemi meccanici (meccanismi a camma, ingranaggi) e valutazione della loro efficacia ed affidabilità;

Sviluppo ed applicazione di tecniche di filtraggio inverso per la stima del moto e delle forze in organi meccanici in movimento, a partire dalla misura delle vibrazioni del telaio

Risultati

Dalpiaz G., Rivola A., 2001, “Use of Inverse-Filtering for Gear Diagnostics”, Proceedings of the 4th International Conference on Acoustical and Vibratory Surveillance Methods and Diagnostic Techniques, Compiègne (France), 16-18/10/2001, Courbevoie: Société Française des Mécaniciens, Vol. 2, pp. 379-391

Carlini, A. Rivola, G. Dalpiaz, A. Maggiore, 2002, “Valve Motion Measurements on Motorbike Cylinder Heads using High Speed Laser Vibrometer”, Proceedings of the 5th International Conference on Vibration Measurements by Laser Techniques: Advances and Applications, 18-21/6/2002, Ancona (Italy), pp. 564-574

Riccitelli Enrico, “Studio sperimentale sull’efficacia di modifiche costruttive finalizzate alla riduzione della rumorosità di pompe ad ingranaggi”, Università di Ferrara, 20.12.2001, relatore G. Dalpiaz.

Lo Greco Enrico, “Modello dinamico di una pompa ad ingranaggi per servosterzo”, Università di Bologna, luglio 2002, relatore U. Meneghetti, correlatore G. Dalpiaz.

Baraldi Andrea, “Caratterizzazione acustica e vibrazionale di motori Diesel industriali”, Università di Ferrara, 25.10.2002, relatore G. Dalpiaz, correlatore F. Pompoli.

Bergonzoni Marco, “Analisi numerica e sperimentale del comportamento vibratorio del dispositivo EGR di un motore Diesel VM”, Università di Ferrara, 25.10.2002, relatore G. Dalpiaz

Finanziamento ottenuto

€ 28.922 (+ € 12.395 in fondi disponibili)

€ 30.987

Istituzione finanziatrice

MIUR – Cofin 2001 (Unità di Ricerca di Ferrara)

TRW Marzocchi Automotive Pumps S.r.l., Ostellato (FE)

Anno del finanziamento

2001

Tipo della ricerca

Nuova, Sperimentale, Progettuale

Sede della ricerca

Università di Ferrara – Dip. di Ingegneria

3


Titolo:

Analisi e sintesi dei manipolatori paralleli

Parole chiave

cinematica e dinamica di meccanismi spaziali, sintesi di meccanismi spaziali

Partecipanti:

Giorgio DALPIAZ, Raffaele DI GREGORIO, Alberto CANNIZZARO

Obiettivo della ricerca

Identificazione delle configurazioni singolari di manipolatori paralleli;

Ricerca e studio di architetture utilizzabili come manipolatori di traslazione;

Ricerca e studio di architetture utilizzabili come manipolatori sferici (polsi);

Identificazione di indici di prestazione dinamica, idonei ad effettuare confronti fra manipolatori.

Risultati

Di Gregorio, R., 2001, “Kinematics of a new spherical parallel manipulator with three equal legs: the 3-URC wrist”, Journal of Robotic Systems, Vol. 18, Issue 5 (May 2001), pp.213-219

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2001, "Position Analysis in Analytical Form of the 3-PSP Mechanism", ASME Journal of Mechanical Design, March 2001, Vol. 123, pp.51-55

Di Gregorio, R., 2001, “A new parallel wrist using only revolute pairs: the 3-RUU wrist”, ROBOTICA, Vol. 19, Issue 3 (May 2001), pp. 305-309

Di Gregorio, R., 2001, "Analytic formulation of the 6-3 fully-parallel manipulator's singularity determination", ROBOTICA Vol. 19, Issue 6 (November 2001)

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2002, "Mobility Analysis of the 3-UPU Parallel Mechanism Assembled for a Pure Translational Motion", ASME Journal of Mechanical Design, Vol. 124, No.2 (June 2002), pp. 259-264

Di Gregorio, R., 2001, "A new decoupled parallel manipulator", Proceedings of the 10th International Workshop on Robotics in Alpe-Adria-Danube Region, RAAD 2001, Vienna, Austria, May 16-18, 2001

Di Gregorio, R., 2001, "Singularity locus of the 3-RUU wrist", Proceedings of the 10th International Workshop on Robotics in Alpe-Adria-Danube Region, RAAD 2001, Vienna, Austria, May 16-18, 2001

Di Gregorio, R., 2002, “Rotation singularities in the DELTA-like manipulators,” Proceedings of ASME 2002 Design Engineering Technical Conferences and Computers and Information in Engineering Conference, DETC/CIE 2002, Montreal, Canada, September 29-October 2, 2002, Paper No. DETC2002/MECH-34264

Di Gregorio, R., 2001, "Statics and singularity loci of the 3-UPU wrist", Proc. of the 2001 IEEE/ASME International Conference on Advanced Intelligent Mechatronics, AIM'01, Como, Italy, July 8-11, 2001

Di Gregorio, R., 2001, "Kinematics of the translational 3-URC mechanism", Proc. of the 2001 IEEE/ASME International Conference on Advanced Intelligent Mechatronics, AIM'01, Como, Italy, July 8-11, 2001

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2001, "Statics and performance indices of the 3-PSP mechanism", Atti del XV Congresso AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, AIMETA'01, Taormina, Italia, 26-29 Settembre 2001

Di Gregorio, R. and Sinatra, R., 2002, "Singularity curves of a parallel pointing system", MECCANICA, Vol. 37, No. 3, pp. 255-268, 2002; (una versione ridotta è stata anche presentata in: Atti del XV Congresso AIMETA di Meccanica Teorica e Applicata, AIMETA'01, Taormina, Italia, 26-29 Settembre 2001)

Di Gregorio, R., 2002, “Kinematics of the 3-UPU wristPreprints del Dipartimento di Ingegneria dell' Università di Ferrara, pubbl. n° 103, Ferrara, Italia, 15 Febbraio 2002 (anche accettato per la pubblicazione sulla rivista Mechanism and Machine Theory il 29/4/2002, proofs corrette il 25.11.2002 (sottomesso il 18.09.2000))

Di Gregorio, R., 2002, “The 3-RRS wrist: a new, very simple and not overconstrained spherical parallel manipulator” Proceedings of ASME 2002 Design Engineering Technical Conferences and Computers and Information in Engineering Conference, DETC/CIE 2002, Montreal, Canada, September 29-October 2, 2002, Paper No. DETC2002/MECH-34344

Di Gregorio, R., 2002, "Analytic determination of workspace and singularities in a parallel pointing system", Journal of Robotic Systems, Vol. 19, Issue 1 (January 2002), pp.37-43.

Di Gregorio, R., 2002, "Singularity-Locus expression of a class of parallel mechanisms", ROBOTICA, Vol. 20, No. 3 (May 2002), pp. 323-328; (anche depositato come Preprints del Dipartimento di Ingegneria dell' Università di Ferrara, pubbl. n° 99, Ferrara, Italia, 26 Settembre 2001)

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2002, “Geometric error effects on the performances of a parallel wrist” Proceedings of the 3rd Chemnitz Parallel Kinematics Seminar, April 23-25, 2002, Chemnitz, Germany, pp. 1011-1024.

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2002, “Geometric errors versus calibration in manipulators with less than 6 DOF,” Proceedings of the 14th CISM-IFToMM Symposium on Robotics, Ro.Man.Sy. 2002, Udine, Italy, July 1-4, 2002.

Di Gregorio R., 2002, “A new family of spherical parallel manipulators,” ROBOTICA, Vol. 20, issue 4 (July 2002), pp. 353-358.

Di Gregorio, R., 2002, “Translational parallel manipulators: new proposals,” Journal of Robotic Systems, Vol. 19, issue 12 (December 2002), pp.595-603.

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2002, “Dynamic performance indices for 3-DOF parallel manipulators,” Advances in Robot Kinematics: Theory and Applications, J. Lenarcic and F. Thomas (Eds.), Kluwer Academic Publishers, The Netherlands, 2002, pp. 11-20 (ARK 2002, June 26-30, 2002, Caldes de Malvella Spain).

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2002, “Dynamics of a class of parallel wrists,” Proceedings of ASME 2002 Design Engineering Technical Conferences and Computers and Information in Engineering Conference, DETC/CIE 2002, Montreal, Canada, September 29-October 2, 2002, Paper No. DETC2002/MECH-34229.

Di Gregorio, R., 2002, “Mobility analysis of the 3-RRPRR wrist,” Proceedings of the 11th International Workshop on Robotics in Alpe-Adria-Danube Region, RAAD 2002, Balatonfured, Hungary, June 30- July 2, 2002, pp. 243-248.

Di Gregorio, R., 2002, “Kinematics of a new translational parallel manipulator,” Proceedings of the 11th International Workshop on Robotics in Alpe-Adria-Danube Region, RAAD 2002, Balatonfured, Hungary, June 30- July 2, 2002, pp. 249-254

Zanforlin Roberto, “Superfici di singolarità e spazi di lavoro di meccanismi paralleli di pura traslazione: determinazione delle relazioni analitiche da impiegare nel progetto funzionale”, Università di Ferrara, 20.12.2001, relatore G. Dalpiaz, correlatore R. Di Gregorio

Finanziamento ottenuto

Istituzione finanziatrice

 

Anno del finanziamento

 

Tipo della ricerca

Nuova, Sperimentale, Progettuale

Sede della ricerca

Università di Ferrara – Dip. di Ingegneria

4


Titolo:

Studio delle articolazioni del corpo umano e dei dispositivi ortopedici (fissatori) per la cura delle fratture composte

Parole chiave

cinematica e dinamica di fissatori esterni, articolazioni

Partecipanti:

Giorgio DALPIAZ, Raffaele DI GREGORIO, Alberto CANNIZZARO

Obiettivo della ricerca

Studio del moto passivo del ginocchio e della caviglia;

Identificazione di meccanismi spaziali che riproducono il moto passivo del ginocchio e della caviglia rilevato sperimentalmente;

Identificazione e studio di dispositivi idonei ad essere impiegati come fissatori esterni nella cura delle fratture composte.

Risultati

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2001, "Three equation kinematic models for the human knee passive motion simulation", Proc. of the 2001 ASME Design Engineering Technical Conferences, DETC 2001, Pittsburgh, Pennsylvania (USA), September 9-12, 2001, Paper No. DETC2001/DAC-21112

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2001, "A new decoupled 6-DOF parallel mechanism for long bone fracture reduction", Proc. of the European Workshop on Service and Humanoid Robots, SERVICEROB 2001, Island of Santorini, Greece, June 24-28, 2001

Di Gregorio, R. and Parenti-Castelli, V., 2002, “Fixation devices for long bone fracture reduction: an overview and new suggestions”, Journal of Intelligent and Robotic Systems, Vol. 34, No. 3 (July 2002), pp. 265-278, 2002

Finanziamento ottenuto

Istituzione finanziatrice

 

Anno del finanziamento

 

Tipo della ricerca

Nuova, Sperimentale, Progettuale

Sede della ricerca

Università di Ferrara – Dip. di Ingegneria