Politecnico
di Milano Bovisa Referente
Sede prof. Federico Cheli federico.cheli@polimi.it |
||
1 |
Titolo: |
Rivisitazione dei sistemi di
protezione delle linee elettriche in cavo delle rete filotranviaria |
Parole chiave |
Protezione,
linee elettriche, filotranviaria |
|
Partecipanti: |
Prof.
Manigrasso |
|
Obiettivo della ricerca |
Rivisitazione
dei sistemi di protezione delle linee elettriche in cavo delle
rete filotranviaria |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ATM |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
2 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Diagnostica,
armamento ferroviario |
|
Partecipanti: |
Prof.
Resta, Ing. Tomasini |
|
Obiettivo della ricerca |
Workshop
internazionale |
|
Risultati |
Pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
U.E.
WIMS - RT |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Organizzazione
congresso internazionale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano, Parigi |
|
3 |
Titolo: |
Modellazione dell’interazione
pneumatico – strada per il controllo della frenata |
Parole chiave |
Pneumatico, frenata, ABS |
|
Partecipanti: |
Prof. Cheli, Prof. Resta, Ing. Braghin, Ing. Melzi |
|
Obiettivo della ricerca |
Ottimizzazione
dei sistemi ABS e sviluppo di un sistema HIL |
|
Risultati |
Banchetto
ABS – Modello Simulink, Tesi e Pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Pirelli
|
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
4 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
|
|
Partecipanti: |
Prof.
Rovetta |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
A.S.I. |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
5 |
Titolo: |
Studio di applicazioni
innovative di sistemi di elaborazione di immagini |
Parole chiave |
Elaborazione
immagini |
|
Partecipanti: |
Ing. Sala |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Comerson |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
6 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Movimentazione,
Microscopio |
|
Partecipanti: |
Ing. Sala, Ing Pirotta |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione della
logica di controllo retroazionato per la movimentazione di un microscopio a
scopo medico per l’inseguimento del moto della pupilla in fase di operazione |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Dip.
di Biopatologia |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
7 |
Titolo: |
Applicazione
in curva di un ammortizzatore antriserpeggio attivo |
Parole chiave |
Antiserpeggio
attivo, Materiale rotabile |
|
Partecipanti: |
Prof. Diana, Prof. Bruni,
Prof. Resta, Ing. Braghin |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione della
logica di controllo di un ammortizzatore antiserpeggio attivo con
progettazione e sperimentazione in esercizio |
|
Risultati |
Tesi, pubblicazioni e brevetto |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Alstom
Ferroviaria |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerico,
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
8 |
Titolo: |
Progettazione di un modello matematico revisionale per il controllo
delle prestazione di catene a bussole al variare delle dimensioni e del
processo di realizzazione dei componenti catena |
Parole chiave |
Catene
a bussole |
|
Partecipanti: |
Ing.
Lo Conte, Ing. Sala |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
Modello
matematico |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Morse
Tec |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerico |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
9 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Railway, tramway, wire |
|
Partecipanti: |
Prof.
Resta, Prof. Collina, Ing. Melzi |
|
Obiettivo della ricerca |
Progettazione
e realizzazione di un sistema ottico per il rilievo dell’usura del filo di
contatto delle catenarie ferroviarie |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
U.E WIRE |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano, Treviso |
|
10 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Cable,
damping, measeurement, bridges |
|
Partecipanti: |
Prof.
Zasso, Ing. Rocchi |
|
Obiettivo della ricerca |
Determinazione sperimentale del parametro di smorzamento
di pendini di un ponte stradale e pedonale |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
NV Victor Buyk |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
11 |
Titolo: |
Monitoraggio
delle vibrazioni del turbogruppo dell’impianto Sondel di Boffalora |
Parole chiave |
Macchine
rotanti, Diagnostica, Vibrazioni, Lubrificazione
idrodinamica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Vania |
|
Obiettivo della ricerca |
Monitoraggio
delle vibrazioni di macchine rotanti, acquisizione dati sperimentali da
utilizzare per la messa a punto di metodi matematici di simulazione del comportamento dinamico di macchine rotanti. Analisi
di fenomeni non lineari in cuscinetti a lubrificazione idrodinamica |
|
Risultati |
Modelli matematici di
simulazione. P. Pennacchi, A. Vania,
“Early detection of non-linear effects in fluid-film journal bearings”, Proc.
of the 6th Int. Conf. On Rotor Dynamics, A. Vania, E. Tanzi,
“Analysis of non-linear effects in Oil-Film Journal Bearings”, Proc. of the
11th World Congress in Mechanism and Machine Science, IFToMM,
Tianjiin, China, August 2003 (accepted). |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
MEGS
Edison |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
12 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Molle
di tessitura, FEM, Misure ottiche |
|
Partecipanti: |
Prof.
Collina, Prof. Bruni, Ing. Zuin |
|
Obiettivo della ricerca |
Calcolo
sollecitazioni dinamiche per validare ipotesi di rottura |
|
Risultati |
Modello
numerico e pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Starters J. |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica,
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
13 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Cavi,
Ammortizzatori |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Ing. Zuin, Prof. Manenti, Ing. Flapp |
|
Obiettivo della ricerca |
Determinazione
della rigidezza dinamica di ammortizzatori tipo
Stockbridge |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Salvi |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
14 |
Titolo: |
Misure di carico a bordo di una
imbarcazione da competizione |
Parole chiave |
Misure
di carico, Imbarcazioni |
|
Partecipanti: |
Prof.
Resta |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione
tramite misure di assetto del comportamento al reale
di imbarcazioni a vela. |
|
Risultati |
Modello
numerico e pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
MIRA |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
15 |
Titolo: |
Simulazione
numerica in ambiente ADAMS del forzamento aerodinamico stazionario del veicolo |
Parole chiave |
ADAMS,
Forzamento aerodinamico, veicolo |
|
Partecipanti: |
Prof
Zasso |
|
Obiettivo della ricerca |
Sviluppo
di un modello numerico per introdurre gli effetti aeroelastici sulla dinamica di un autoveicolo simulata con codici multibody |
|
Risultati |
Modello
numerico, pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Ferrari |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerico |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
16 |
Titolo: |
Misura di
vibrazione e emissione sonora su motore per nave
oceanografica |
Parole chiave |
Misure,
emissione acustica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Curami |
|
Obiettivo della ricerca |
Verifica
del rispetto della normativa sulle emissioni acustiche di un motore per nave oceanografica |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ABB
Industria |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
17 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Autoclave |
|
Partecipanti: |
Prof.
Rovetta |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Avv.
Adornato |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
18 |
Titolo: |
Lingotto – Sopraelevazione Torre
Nord: misure in galleria del vento |
Parole chiave |
Copertura,
aerodinamica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Zasso, Ing. Belloli, Ing. Rocchi |
|
Obiettivo della ricerca |
Determinazione
dei carichi aerodinamici e della risposta dinamica di una copertura di un
edificio adibito a Pinacoteca |
|
Risultati |
Pubblicazioni e tesi |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Fiat
Engineering |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
Numerico |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano – Galleria del vento |
|
19 |
Titolo: |
Type tests on stockbridge
type st 200 with conductor ACSR Drake |
Parole chiave |
Cavi,
Ammortizzatori |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Manenti, Ing. Zuin, Ing. Flapp |
|
Obiettivo della ricerca |
Determinazione delle caratteristiche dinamiche e
dell’efficienza smorzante di un ammortizzatore tipo Stockbridge. Prova di fatica |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
SEFAG |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano – CLASD |
|
20 |
Titolo: |
Saprem
AMG091526 Stockbridge type dampers dynamic characterisation |
Parole chiave |
Stockbridge,
cavi, smorzamento |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, prof. Manenti |
|
Obiettivo della ricerca |
Verificare
il sistema smorzante progettato per un cavo a vibra
ottica |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ABB
Brasile |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
21 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Tram,
Dinamica di marcia, Modellazione numerica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Cheli, Ing Corradi, Facchinetti Belforte |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi
del comportamento dinamico di un veicolo ferrotranviario con particolare
attenzione alla aggressività nei confronti
dell’armamento. Misure in linea e modellazione numerica. |
|
Risultati |
Modelli
numerici, Software di simulazione , Tesi e
Pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ATM |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano, Milano |
|
22 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Tram,
Dinamica di marcia, Modellazione numerica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Cheli, Ing Corradi, Facchinetti Belforte. |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi del comportamento dinamico di un veicolo
ferrotranviario con particolare attenzione al comfort di marcia. Misure in linea e modellazione numerica |
|
Risultati |
Modelli
numerici, Software di simulazione , Tesi e
Pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Ansaldo
Breda |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano, Milano |
|
23 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Tram,
Dinamica di marcia, Modellazione numerica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Cheli, Ing Corradi, Facchinetti Belforte. |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi
del comportamento dinamico di un veicolo ferrotranviario con particolare
attenzione alla aggressività nei confronti
dell’armamento. Modellazione numerica |
|
Risultati |
Modelli
numerici, Software di simulazione , Tesi e
Pubblicazioni: "A numerical model to analyse the dynamic
behaviour of tramcar vehicles |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Alstom
Ferroviaria |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
24 |
Titolo: |
Analisi del
comfort di marcia del veicolo WCML Pendolino Britannico |
Parole chiave |
Veicoli
ferroviari, Comfort di marcia, Modellazione numerica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Cheli, Ing Corradi, Ing. Melzi |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi del comportamento dinamico di un veicolo
ferroviario con particolare attenzione all’effetto della deformabilità della
cassa sul comfort di marcia.
Misure sperimentali e modellazione numerica |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Alstom
Ferroviaria |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico di Milano, Chiusi, Savigliano |
|
25 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Percorribilità
ferroviaria, degrado del ballast, impact-factor, Interazione treno struttura |
|
Partecipanti: |
Prof.
Bruni, Prof. Collina, Ing Corradi |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi
numerica del comportamento dinamico di un ponte ferroviario soggetto al
transito di veicoli |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Fiat
Engineering |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
26 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Benchmark,
veicolo ferroviario, simulazione numerica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Bruni, Ing Corradi, Ing Braghin, Ing. Melzi , Ing.
Facchinetti |
|
Obiettivo della ricerca |
Benchmark
tra codici numerici di simulazione della dinamica del
veicolo ferroviario |
|
Risultati |
Modello
matematico |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Alstom
Ferroviaria |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
27 |
Titolo: |
Studio dei meccanismi di svio di una sala
ferroviaria |
Parole chiave |
Svio,
sicurezza di marcia, profilo di cerchione, banco prove |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Bruni, Ing. Braghin, Ing. Facchinetti |
|
Obiettivo della ricerca |
Determinazione
della relazione tra le forze di contatto e il meccanismo di svio |
|
Risultati |
Definizione
di criteri di sicurezza, Modelli matematici |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Lucchini
Sidermeccanica Spa , Ansaldo Breda |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
28 |
Titolo: |
Trenitalia, Specifiche per banchi
prove ferroviari (Osmannoro) |
Parole chiave |
Banchi
prova, certificazione, materiale rotabile |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Manigrasso |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione
delle specifiche operative di banchi prova per la certificazione del
materiale rotabile in ambito ferroviario |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Trenitalia
Spa |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano, Firenze |
|
29 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Conicità
equivalente |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Collina, Ing. Braghin |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Rete
Ferroviaria Italiana |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
30 |
Titolo: |
Analisi del comportamento dinamico
della locomotiva da manovra e da treni GR D146 |
Parole chiave |
Dinamica
di marcia |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Ing.. Tomasini, Ing. Belforte |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione
del comportamento di marcia in rettilineo e in curva. Analisi parametrica
della stabilità |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
FIREMA
Trasporti Spa |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
31 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Raiser,
dominio del tempo |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione
delle specifiche operative di banchi prova per la certificazione del
materiale rotabile in ambito ferroviario |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ENI
Spa Divisione AGIP |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
32 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
|
|
Partecipanti: |
Prof.
Cheli |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
CRF
– Centro Ricerche Fiat |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
33 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Macchine
rotanti, Diagnostica, Vibrazioni, Monitoraggio |
|
Partecipanti: |
Prof.
Vania |
|
Obiettivo della ricerca |
Monitoraggio
delle vibrazioni di macchine rotanti, acquisizione dati sperimentali da
utilizzare per la messa a punto di tecniche di identificazione
di guasti basate su modelli matematici. |
|
Risultati |
Modelli matematici di
simulazione. N. Bachschmid, P. Pennacchi,
A. Vania, “Identification of Multiple Faults in Rotor Systems”, Journal of
Sound and Vibration (2002), 254(2), pp. 327-366. P. Pennacchi, A. Vania,
“Identification of a generator fault by model-based diagnostic techniques”,
Proc. of the 9th Int. Symposium on Transport Phenomena and
Dynamics of Rotating Machinery, Honolulu, Hawaii, February, 2002. |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
MEGS
Edison |
|
Anno del finanziamento |
2001 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
34 |
Titolo: |
Analisi della dinamica di marcia del Tram
Boston |
Parole chiave |
Tram,
Sicurezza di marcia, Modellazione dinamica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Cheli, Ing Corradi, Ing. Facchinetti, Ing. Belforte |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi del comportamento dinamico di un veicolo
ferrotranviario con particolare attenzione alla sicurezza di marcia. Misure in linea e modellazione numerica |
|
Risultati |
Modelli
numerici, Software di simulazione , Tesi e
Pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
AnsaldoBreda |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano, Boston |
|
35 |
Titolo: |
Vibrazioni meccaniche/termiche di analisi e diagnostica
delle vibrazioni |
Parole chiave |
Vibrazioni
|
|
Partecipanti: |
Prof.
Pizzigoni |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Mariperman-
La Spezia |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Didattica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
36 |
Titolo: |
Definizione di una procedura di
progettazione per bracci per il pompaggio di calcestruzzo |
Parole chiave |
Calcestruzzo,
sistemi articolati, fatica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Resta, Ing. Tosi, Ing. Corradi |
|
Obiettivo della ricerca |
Modellazione
dinamica e analisi a fatica di un braccio di pompaggio del calcestruzzo |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
CIFA |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
37 |
Titolo: |
Studio modellistico dell’interazione
pneumatico strada per il controllo attivo del veicolo ad
analisi dei possibili sensori utilizzabili |
Parole chiave |
Pneumatico,
Controllo attivo, Sensori |
|
Partecipanti: |
Prof.
Cheli, Prof. Resta, Ing. Melzi, Ing. Braghin |
|
Obiettivo della ricerca |
Messa
a punto di un sensore pneumatico per controllo attivo |
|
Risultati |
Software
di simulazione, Pubblicazioni e tesi |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Pirelli |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerico,
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
38 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Corrugation,
Urban transport |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Collina, Ing. Braghin |
|
Obiettivo della ricerca |
Indagine teorico sperimentale sulla formazione di usura ondulatoria sulle linee
metropolitane e tranmviarie |
|
Risultati |
Modelli
numerici, attacchi rotaia, componenti di materiale
ferroviario sottoposti a test in linea ed in laboratorio |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
U.E.
Corrugation |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano, Lovere |
|
38 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Dinamica,
generatori eolici |
|
Partecipanti: |
Prof.
Pizzigoni, Prof. Bachschmid |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Edison |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerico |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
39 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Sospensioni
attive, veicolo altoprestazionale |
|
Partecipanti: |
Prof.
Cheli, Prof. Resta, Ing. Tosi |
|
Obiettivo della ricerca |
Messa
a punto attraverso parametrizzazione con codici multibody del comportamento
di handling |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
€ |
|
Istituzione finanziatrice |
Maserati |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerico |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
40 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Vento,
turbolenza, copertura |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Zasso, Prof. Collina |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Fiat
Engineering |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
41 |
Titolo: |
Prestazioni di servizio inerenti una ricerca nel campo
dell’aerodinamica ferroviaria |
Parole chiave |
Aerodinamica, ferroviario |
|
Partecipanti: |
Prof. Diana, Prof. Cheli, Prof. Zasso, Ing. Corradi,
Ing Tomasini, Ing. Rocchi, Prof. Bocciolone |
|
Obiettivo della ricerca |
Caratterizzazione
dei carichi aerodinamici su diverse tipologie di convogli ferroviari
attraverso prove sperimentali a veicolo fermo e in movimento e attraverso
simulazioni di fluidodinamica numerica |
|
Risultati |
INVENTO,
ICWE, WCRR, IAVSD |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ITALCERTIFER |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
42 |
Titolo: |
Prove su armamento a traversina
azobè con sottofondo in elastomero |
Parole chiave |
Armamento,
azobé, elastomero |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Collina, Prof. Bocciolone |
|
Obiettivo della ricerca |
Sperimentazione
su armamento antivibrante |
|
Risultati |
Prototipo
di armamento |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Metropolitana
Milanese |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
43 |
Titolo: |
Large
wind tunnel testing on Prada challenge for |
Parole chiave |
Prada Challenge for |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Fossati, Ing. Belloli |
|
Obiettivo della ricerca |
Ottimizzazione
del piano velico di una imbarcazione da regata |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Team
Prada America’s Cup |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
44 |
Titolo: |
Studio d’inquadramento preliminare
della tipologia di armamento ferroviario per il ponte sullo
Stretto di Messina |
Parole chiave |
Armamento,
ponte, stretto di Messina |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Bruni, Prof. Collina. |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi
numerica d’inquadramento sulla tipologia di armamento
ferroviario per l’utilizzo su ponte sospeso |
|
Risultati |
Modello
numerico |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ITALCERTIFER |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
45 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
|
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Manenti |
|
Obiettivo della ricerca |
Progettare
il sistema smorzante per lunghe campate di attraversamento
equipaggiate con due funi di guardia a fibra ottica |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ABB
Venezuela |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerico |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
46 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Macchine
rotanti, Diagnostica, Vibrazioni, Monitoraggio |
|
Partecipanti: |
Prof.
Vania |
|
Obiettivo della ricerca |
Monitoraggio
delle vibrazioni di macchine rotanti, acquisizione dati sperimentali da
utilizzare per la messa a punto di tecniche di identificazione
di guasti basate su modelli matematici |
|
Risultati |
Pubblicazioni
e modello di identificazione |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
MEGS
Edison |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
47 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Armamento,
PANDROL |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Collina |
|
Obiettivo della ricerca |
Sperimentazione
in linea e valutazione delle caratteristiche di attenuazione
delle vibrazioni |
|
Risultati |
Valutazione
dell’efficacia dell’armamento in esercizio |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ATM |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
48 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Dampers,
spacers, cavi |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Manenti, Ing. Flapp |
|
Obiettivo della ricerca |
Verificare
il sistema smorzante per una linea di trasmissione (conduttori in fascio
binato e fune di guardia) – verificare le caratteristiche dinamiche di ammortizzatori e distanziatori |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ABB
Sudafrica |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
49 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Spacer-damper |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Manenti, Ing. Zuin, Ing. Flapp |
|
Obiettivo della ricerca |
Effettuare
una serie di prove di tipo meccanico – secondo specifiche emesse dal cliente
– su un tipo di distanziatore binato |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
SEFAG |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
50 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Spacer-damper |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Manenti, ing.Zuin, Ing. Flapp |
|
Obiettivo della ricerca |
Effettuare
una serie di prove di tipo meccanico – secondo specifiche emesse dal cliente
– su un tipo di distanziatore trinato |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
SEFAG |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
51 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Bulloni
Memp |
|
Partecipanti: |
Prof.
Pizzigoni |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ABB
Industria |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
52 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Percorribilità
ferroviaria, degrado del ballast, impact-factor, Interazione treno struttura |
|
Partecipanti: |
Prof.
Bruni, Prof. Collina, Ing Corradi |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi
numerica del comportamento dinamico di un ponte ferroviario soggetto al
transito di veicoli |
|
Risultati |
Modelli
numerici, pubblicazioni e tesi |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Fiat
Engineering |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
53 |
Titolo: |
Ottimizzazione aerodinamica della
sezione di una passerella pedonale in legno lamellare |
Parole chiave |
Passerella
pedonale, Legno lamellare |
|
Partecipanti: |
Prof.
Zasso, Ing. Rocchi |
|
Obiettivo della ricerca |
Ottimizzazione
della aerodinamica della sezione di un a passerella
pedonale in legno lamellare e progetto di appendici aerodinamiche per la
riduzione del fenomeno di distacco di vortice dalle arcate di supporto. |
|
Risultati |
Progetto
di profili aerodinamici, pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Bonatti
Spa |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
54 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Elastomeri,
componenti ferroviari |
|
Partecipanti: |
Prof.
Collina |
|
Obiettivo della ricerca |
Caratterizzazione
dinamica di elementi in elastomero per componenti
ferroviari |
|
Risultati |
Modellazione
numerica |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Pantecnica
Sati Spa |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica,
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
55 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Campo
di pressione, edifici civili |
|
Partecipanti: |
Prof.
Zasso |
|
Obiettivo della ricerca |
Determinazione del campo di pressione attorno ad un
complesso di due edifici civili attraverso prove in galleria del vento. |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Green
Towers Srl |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
56 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
|
|
Partecipanti: |
Prof.
Rovetta |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Cominox
di Scarpa Simone & C.S.A.S. |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
57 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Stadio,
copertura, carichi aerodinamici, aeroelastica |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Collina, Ing. Rocchi, Ing. Tosi |
|
Obiettivo della ricerca |
Determinazione
dei carichi aerdinamici e della risposta dinamica di una copertura per uno stadi di calcio soggetta a vento turbolento. |
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Assoc.
Soares Costa Const Braga |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
58 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
|
|
Partecipanti: |
Prof.
Rovetta |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Faro
Spa |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
59 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Interazione
treno-struttura, metro leggero |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, prof. Collina, Ing. Melzi |
|
Obiettivo della ricerca |
Analisi
della dinamica di marcia di un veicolo metropolitano |
|
Risultati |
Modello
FEM |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Metrò
Perugia Soc. Consortile Arl |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica,
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
60 |
Titolo: |
Programma di
approfondimento della risposta aeroelastica del Ponte sullo Stretto di
Messina |
Parole chiave |
Ponte
sospeso, Coefficienti aerodinamici, Flutter Derivatives, Ammettenza |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Zasso, Prof. Resta, Ing. Belloli, Ing. Rocchi,
Ing. Tosi |
|
Obiettivo della ricerca |
Determinazione
dei coefficienti aerodinamici statici e dinamici e della funzione di ammettenza per diverse tipologie di impalcato per la
realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Determinazione del
comportamento a distacco di vortici. |
|
Risultati |
Pubblicazioni e tesi |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Stretto
di Messina |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
Titolo: |
Applicazioni di controlli
attivi della dinamica del veicolo ai fini della
sicurezza |
|
61 |
Parole chiave |
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana, Prof. Cheli, Ing. Melzi |
|
Obiettivo della ricerca |
Sviluppo
di modelli di interazione Veicolo-Gomma |
|
Risultati |
Pubblicazioni e tesi |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
Fondazione
Silvio Tronchetti Provera |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
62 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
|
|
Partecipanti: |
Prof.
Rovetta |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
ASI
– Agenzia Spaziale Italiana |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
63 |
Titolo: |
Implementazione
di una procedura di calcolo delle conicità
equivalente a corredo della apparecchiatura di corredo dei
profili miniprof |
Parole chiave |
|
|
Partecipanti: |
Prof.
Diana |
|
Obiettivo della ricerca |
|
|
Risultati |
|
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
RFI
Cesifer – Rete Ferroviaria Italiana |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
|
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
64 |
Titolo: |
TROWS
( |
Parole chiave |
Usura,
pneumatico-strada, attrito |
|
Partecipanti: |
Prof.
Cheli, Prof. Resta, Ing. Braghin, Ing. Melzi |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione
di un modello di usura da interazione
pneumatico-strada |
|
Risultati |
Modelli
numerici |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
U.E. |
|
Anno del finanziamento |
2001-2003 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale,
numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
65 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Sala
ferroviaria, modello numerico, interazione veicolo,
usura |
|
Partecipanti: |
Prof.
Bruni, Prof. Facchinetti, Ing. Braghin |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione
della metodologia di progettazione di una sala ad alte prestazioni |
|
Risultati |
Modelli
numerici di dinamica della sala e di usura,
pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
U.E. |
|
Anno del finanziamento |
2001-2003 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
66 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Armamento
ferroviario, vibrazioni, pass-by noise |
|
Partecipanti: |
Prof.
Bruni, Ing. Rocchi |
|
Obiettivo della ricerca |
Definizione delle caratteristiche dinamiche di
differenti armamenti ferroviari in funzione della trasmissibilità delle
vibrazioni al passaggio di
convogli ferroviari ad alta velocità. Analisi dell’emissione acustica
dell’accoppiamento sala binario con identificazione delle sorgenti sonore e
correlazione con i dati accelerometrici |
|
Risultati |
pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
U.E. |
|
Anno del finanziamento |
2001-2003 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica,
Sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano, Incoronata (FG) |
|
67 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Armamento
ferroviario, vibrazioni |
|
Partecipanti: |
Prof.
Resta, Prof. Collina, Ing. Tomasini |
|
Obiettivo della ricerca |
Sistema di misura dei carichi statici e dinamici su
armamento al passaggio del veicolo.
Sviluppo di un prototipo a interferometria laser per
la misura delle vibrazioni indotte nell’armamento |
|
Risultati |
Modelli
numerici di dinamica della sala e di usura,
pubblicazioni |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
U.E. |
|
Anno del finanziamento |
2001-2003 |
|
Tipo della ricerca |
Numerica,
sperimentale |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |
|
68 |
Titolo: |
|
Parole chiave |
Macchine
rotanti, Diagnostica, Vibrazioni, Monitoraggio |
|
Partecipanti: |
Prof.
A. Vania |
|
Obiettivo della ricerca |
Monitoraggio
delle vibrazioni di macchine rotanti, acquisizione dati sperimentali da
utilizzare per la messa a punto di tecniche di identificazione
di guasti basate su modelli matematici |
|
Risultati |
Modelli matematici di
simulazione. P. Pennacchi, A. Vania,
“Generator Thermal Bow Identification”, Proc. of submitted to Journal of
Sound and Vibration, August, 2002. N. Bachschmid, P. Pennacchi,
A. Vania, “Validation of Rotating Machine Models by Means of the Analysis of
the Shape and Orientation of Shaft Orbits”, Proc. of the 11th
World Congress in Mechanism and Machine Science, IFToMM, Tianjiin, China,
August 2003 (accepted). |
|
Finanziamento ottenuto |
|
|
Istituzione finanziatrice |
MEGS
s.r.l. |
|
Anno del finanziamento |
2002 |
|
Tipo della ricerca |
Sperimentale
/ Numerica |
|
Sede della ricerca |
Politecnico
di Milano |