Politecnico di Milano 1

Referente Sede prof. Giancarlo  Cusimano cusimano@mech.polimi.it  giancarlo.cusimano@polimi.it

1


Titolo:

Applicazione di retrofitting per sostentamento idrostatico e compensazione delle deformazioni strutturali con uso di FEM

Parole chiave

sostentamento idrostatico, compensazione delle deformazioni strutturali

Partecipanti:

G.Cusimano, N.D’Addea (CNR ITIA)

Obiettivo della ricerca

Riprogettare il sostentamento idrostatico di una macchina utensile con compensazione delle deformazioni strutturali

Risultati

Tesi di Laurea, Aggiornamento di macchine utensili

Finanziamento ottenuto

 

Istituzione finanziatrice

Autofinanziamento del gruppo

Anno del finanziamento

2001 - 2002

Tipo della ricerca

nuova, simulazione al calcolatore

Sede della ricerca

CNR ITIA - Milano

2


Titolo:

Ottimizzazione intelligente del servizio di assistenza tecnica

Parole chiave

assistenza tecnica, ottimizzazione intelligente, diagnosi e manutenzione

Partecipanti:

G.Cusimano, N.D’Addea (CNR ITIA)

Obiettivo della ricerca

Fornire un modulo di manutenzione con diagnosi intelligente per macchine operatrici

Risultati

 

Finanziamento ottenuto

€ 99.000

Istituzione finanziatrice

CEE, progetto CRAFT

Anno del finanziamento

2001/02

Tipo della ricerca

nuova, sperimentale, progettuale

Sede della ricerca

CNR ITIA - Milano

3


Titolo:

Sistema di controllo per la sincronizzazione di cilindri idraulici

Parole chiave

sincronizzazione dei movimenti; controllo evoluto

Partecipanti:

G.Cusimano, N.D’Addea (CNR ITIA)

Obiettivo della ricerca

Studiare un sistema di controllo evoluto che garantisca la sincronizzazione del moto tra due cilindri idraulici in presenza di carichi asimmetrici

Risultati

Tesi di laurea

Finanziamento ottenuto

Autofinanziamento del gruppo

Istituzione finanziatrice

 

Anno del finanziamento

2001/02

Tipo della ricerca

nuova, sperimentale

Sede della ricerca

Politecnico di Milano

4


Titolo:

Dinamica del sistema valvole-attuatori-mani: simulazione e sperimentazione

Parole chiave

sistemi multi-body; controllo multivariabile non-lineare; mani pneumatiche

Partecipanti:

G.Cusimano, A.Tasora

Obiettivo della ricerca

Fornire un software per studiare il comportamento meccanico di mani pneumatiche controllate attraverso valvole proporzionali con sistemi di controllo ibrido posizione-forza che consentano la manipolazione di prodotti agricoli

Risultati

software

Finanziamento ottenuto

€ 19.000

Istituzione finanziatrice

MIUR/Ateneo

Anno del finanziamento

2001/02

Tipo della ricerca

nuova, software

Sede della ricerca

Politecnico di Milano

5


Titolo:

Controllo evoluto di un sistema idraulico a ricircolo di potenza

Parole chiave

ricircolo di potenza; controllo evoluto; ottimizzazione del rendimento

Partecipanti:

G.Cusimano, N.D’Addea (CNR ITIA)

Obiettivo della ricerca

Studiare un sistema di controllo evoluto per un sistema a ricircolo di potenza controllato in coppia e velocità che garantisca di lavorare in condizioni di rendimento ottimale e di elevata prontezza di risposta

Risultati

Tesi di laurea

Finanziamento ottenuto

 

Istituzione finanziatrice

Autofinanziamento del gruppo/Collaborazione con industrie

Anno del finanziamento

2001/02

Tipo della ricerca

sperimentale

Sede della ricerca

Politecnico di Milano

6


Titolo:

Analisi infrastruttura viaria per la modellazione causa/effetto dell’incidentalità stradale (riassunto titolo generale x la ricerca nazionale)

Parole chiave

Sicurezza, biomeccanica,, simulazione, crash

Partecipanti:

Federico Casolo, Michele Camposaragna, Manuel Molaschi

Obiettivo della ricerca

(unità politecnico di Milano) Valutazione di indici di danno a carico  degli occupanti delle vetture in relazione alle caratteristiche del precorso stradale

Risultati

Tesi, pubblicazioni, software e sistema x misure cinematiche e dinamiche

Finanziamento ottenuto

€ 96.000 (l’intero progetto nazionale coordinato da Benedetto RomaIII 300.000euro)

Istituzione finanziatrice

Miur/Ateneo

Anno del finanziamento

2001-2

Tipo della ricerca

Sperimentale e progettuale

Sede della ricerca

Politecnico di Milano

7


Titolo:

Sviluppo di un innovativo arto superiore artificiale attivo per  amputati di spalla

Parole chiave

Arti artificiali, biomeccanica, spalla, gomito, protesi

Partecipanti:

Federico Casolo, Barbara Cattaneo, Michele Camposaragna, Manuel Molaschi

Obiettivo della ricerca

Arto artificiale a  4 e a 5 g.d.l. atttivi

Risultati

Arto artificiale, algoritmi di controllo,  software di simulazione

Finanziamento ottenuto

€ 15.000

Istituzione finanziatrice

Dipartimento elettrotecnica (Politecnico di Milano) / Inail centro protesi

Anno del finanziamento

2001

Tipo della ricerca

Sperimentale e progettuale

Sede della ricerca

Politecnico di Milano

8


Titolo:

Meccanica dell’attrezzatura sportiva

Parole chiave

Biomeccanica, Sport simulazione, tennis, sci 

Partecipanti:

Federico Casolo, Michele Camposaragna,  Vittorio Lorenzi

Obiettivo della ricerca

Analisi dinamica teorica e sperimentale dell’attrezzatura per lo sci e il tennis

Risultati

Tesi, pubblicazioni, aggiornamento tecnici federazioni sportive nazionali

Finanziamento ottenuto

 

Istituzione finanziatrice

Fondi dipartimentali

Anno del finanziamento

2001

Tipo della ricerca

Sperimentale,  progettuale e simulazione

Sede della ricerca

Politecnico di Milano

9


Titolo:

Analisi della  sperimentale dell’osteointegrazione di impianti dentali con un metodo non invasivo

Parole chiave

Impianti dentali, osteointegrazione, vibrazioni

Partecipanti:

Federico Casolo,  Michele Camposaragna, Vittorio Lorenzi

Obiettivo della ricerca

Messa a punto di un sistema non invasivo per la valutazione dell’osteointegrazione di impianti dentali tramite analisi di vibrazioni

Risultati

Sistema di Misura , tesi, pubblicazioni, software

Finanziamento ottenuto

€ 10.000

Istituzione finanziatrice

Dipartimento elettrotecnica (Politecnico di Milano) / P.H.I.

Anno del finanziamento

 

Tipo della ricerca

Sperimentale e progettuale

Sede della ricerca

Politecnico di Milano