Il prof. Sergio della Valle ha conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Napoli nel 1971. Nel 1974, al termine del servizio militare, svolto come ufficiale del Genio Aeronautico, è stato progettista dell'Alfa Avio presso la MTU di Monaco (DE).
Nel periodo 1974-78 svolge attività di ricerca presso l'Istituto di Meccanica applicata alle macchine della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli Federico II ; dal 1978 è assistente ordinario di Meccanica applicata, e dal 1979 ricopre per incarico la cattedra di Meccanica del veicolo fino al 1983, quando diviene professore associato di Meccanica delle vibrazioni.
Dal 1986 è
stato professore ordinario
di Meccanica applicata alle macchine; dallo stesso anno,
fino all'a.a. 2004-2005, è titolare della cattedra di
Meccanica delle vibrazioni.
Dall'a.a. 2004-2005 al 2009-2010 è titolare dei corsi di
Dinamica delle macchine e dei sistemi meccanici
e
Fenomeni
dinamici nelle macchine; dal 2010, fino al 31/12/2011, è stato titolare del corso di
Dinamica dei sistemi meccanici, rivolto agli allievi del Corso di
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e la Produzione.
Nel triennio 1986/89 è presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, e dal 1991
al 2003 è coordinatore del
Dottorato
di ricerca in Ingegneria dei Sistemi Termomeccanici.
Nell'ambito del
Gruppo nazionale di Meccanica Applicata
(Italian Group of Mechanics for Machines
and Mechanical Systems)
,
ha fatto parte della Giunta del GMA
dalla sua fondazione, nel 1989, e ne
è stato presidente dal 2001 al 2005.
Nel maggio 2002 ha fondato il sito web
del GMA, del quale è webmaster; fa attualmente
parte della Giunta di presidenza del Gruppo in qualità di past
president.
E' membro del
Gruppo
di Tribologia
, dell'IFToMM
,
dell'AIMETA
, dell'EUROMECH
,
dell'A.I.S.I.
(Associazione Italiana di Storia dell'Ingegneria)
.
Svolge
attività di ricerca
nel
settore della dinamica lineare e non lineare delle macchine e dei sistemi
meccanici; in tale ambito ha diretto numerose ricerche, è stato coordinatore
o responsabile locale di Progetti di Rilevante Interesse
Nazionale (PRIN), e chairman o presidente di sessione di numerosi congressi
nazionali ed internazionali.
E'
membro del
Rotary Club
Napoli Flegreo
(distretto 2100
del
Rotary
International),
del quale è
stato presidente per l'anno rotariano 2007/2008.
I
suoi interessi personali
riguardano prevalentemente la
storia del Regno di Napoli e
le stampe antiche
di Napoli, argomenti sui quali è autore di diversi
libri a stampa