MECCANICA DELLE VIBRAZIONI 

Programma di esame


BIBLIOGRAFIA – Per i capitoli dal I al V è disponibile presso il centro copie della Facoltà un fascicolo di appunti; i capitoli dal VI al X sono riportati nel testo:

A.R. GUIDO, S. DELLA VALLE - Meccanica delle vibrazioni (volume II) - CUEN, Napoli, 1988

(esaurito presso l’Editore, ma disponibile anch’esso presso il centro copie), e fanno riferimento anche al testo:

           A.R. GUIDO, S. DELLA VALLE - Vibrazioni meccaniche nelle macchine  - Liguori, Napoli, 2004




CAPITOLO I - Nozioni fondamentali

1. Definizione di vibrazione meccanica
2. Rappresentazione vettoriale di una grandezza armonica
3. Velocità ed accelerazione di un moto armonico
4. Lavoro di una forza sinusoidale in un periodo (escluse le pagg. 10 e 11)
5. Rappresentazione di grandezze armoniche mediante numeri complessi
6. Composizione di moti armonici sullo stesso asse:battimenti
7. Composizione di moti armonici su assi ortogonali; curve di Lissajous
8. Analisi armonica (escluse le pagg. 32 e 33)
9. Calcolo pratico dei coefficienti di Fourier

CAPITOLO II - Sistemi ad un grado di libertà

1. Gradi di libertà di un sistema
2. Vibrazioni libere in assenza di smorzamento
3. Metodo energetico
4. Applicazioni
5. Rigidità in serie ed in parallelo
6. Vibrazioni libere con smorzamento viscoso (esclusa la nota 1)
7. Vibrazioni forzate in assenza di smorzamento
8. Vibrazioni forzate in presenza di smorzamento
9. Altri casi di vibrazioni forzate
10. Transitori
12. Modi per eccitare una vibrazione armonica forzata
13. Cause eccitatrici non periodiche   Le dimostrazioni analitiche e numeriche contenute in questo paragrafo non fanno parte del programma di esame; di esso è quindi sufficiente lo studio dell'impostazione analitica e dei risultati fisici ai quali si perviene.
14. Cause eccitatrici periodiche
Appendice: - Vibrazioni forzate: caso generale

CAPITOLO III - Apparecchi per la misura delle vibrazioni

1. Frequenziometri
2. Vibrometri e vibrografi
3. Accelerometri sismici
4. Misura delle vibrazioni mediante trasduttori di prossimità
5. Torsiovibrometri e torsiovibrografi
6. Accelerometri angolari
7. Misura delle vibrazioni mediante la misura delle deformazioni: estensimetri
8. Analisi di una vibrazione per via stroboscopica
9. Sistemi ottici
10. Eccitatori di vibrazioni
11. Indicatori e registratori elettrici

CAPITOLO IV - Sistemi a due gradi di libertà

1. Introduzione
2. Oscillazioni libere in assenza di smorzamento
3. Oscillazioni forzate in assenza di smorzamento
4. Altri sistemi a due gradi di libertà: coefficienti di rigidità e coefficienti di influenza
5. Smorzatori dinamici

CAPITOLO V - L'isolamento delle vibrazioni

1. Sistemi ad un grado di libertà: isolamento attivo e passivo
2. La fondazione delle macchine nei confronti dell'isolamento delle vibrazioni

CAPITOLO VI - Sistemi conservativi ad n gradi di libertà

1. Introduzione
2. Equazioni del moto
3. Il problema degli autovalori
4. Ortogonalità dei vettori colonna
5. Il teorema di espansione
6. Il moto forzato
7. Azioni forzanti armoniche
8. Esempi di applicazione
9. Sistemi semidefiniti
11. Soluzione del problema degli autovalori mediante metodi tabulari
12. Metodo di Holzer   Le dimostrazioni analitiche e numeriche contenute in questo paragrafo non fanno parte del programma di esame; di esso è quindi sufficiente lo studio dell'impostazione analitica e dei risultati fisici ai quali si perviene.
14. Determinazione degli autovalori ed autovettori il calcolatore elettronico
 

CAPITOLO VII - La dinamica di un corpo rigido elasticamente sospeso

1. Introduzione: importanza tecnica del problema
2. Le equazioni del moto di una massa sospesa
3. Il problema degli autovalori
4. Determinazione del moto forzato
5. Definizione del modello matematico
8. Determinazione della matrice [K]
9. La matrice [K] per sistemi di sospensione discreti
10. Esempio di applicazione: sospensione a quattro punti, simmetrica rispetto ad un piano centrale d'inerzia
11. La matrice [K] per sistemi di sospensione continui
12. Esempio di applicazione: determinazione della [K] per un basamento in calcestruzzo armato
13. Determinazione delle azioni forzanti F

CAPITOLO VIII - Le sospensioni per autoveicoli

1. La dinamica delle sospensioni
2. Sospensioni pneumatiche
3. Sospensioni coniugate

CAPITOLO IX - Vibrazioni flessionali e velocità critiche

Premessa
1. Introduzione
2. Il sistema semplice
3. Casi particolari
4. L'effetto disco
5. Il sistema ad n masse concentrate
7. Considerazioni sulla determinazione del sistema equivalente
8. Sistemi a masse concentrate iperstatici
9. Il sistema a n dischi
10. La matrice [a] per il sistema ad n dischi   Le dimostrazioni analitiche e numeriche contenute in questo paragrafo non fanno parte del programma di esame; di esso è quindi sufficiente lo studio dell'impostazione analitica e dei risultati fisici ai quali si perviene.
11. Il metodo della matrice di trasferimento
13. Considerazioni conclusive sull'applicabilità del metodo diretto e di quello della matrice di trasferimento

CAPITOLO X - Oscillazioni torsionali

Premessa
1. Sistema equivalente di un impianto
2. Riduzione delle masse
3. Riduzione delle lunghezze
4. Sistemi equivalenti particolari
5. Sistemi a due e tre masse: linea elastica normale, diagramma dei momenti, diagramma delle sollecitazioni   Le dimostrazioni analitiche e numeriche contenute in questo paragrafo non fanno parte del programma di esame; di esso è quindi sufficiente lo studio dell'impostazione analitica e dei risultati fisici ai quali si perviene.
6. Valori approssimati delle pulsazioni naturali di sistemi ad m masse   Le dimostrazioni analitiche e numeriche contenute in questo paragrafo non fanno parte del programma di esame; di esso è quindi sufficiente lo studio dell'impostazione analitica e dei risultati fisici ai quali si perviene.
7. Cause eccitanti le vibrazioni forzate
8. Armoniche del momento motore di un motore a c.i.
9. Velocità critiche
10. Diagrammi di fase delle armoniche del momento motore
11. Oscillazioni forzate
12. Ampiezza dell'oscillazione rigida per un sistema ad m masse
13. Ampiezza di equilibrio: diagrammi vettoriali, ordini di
accensione
14. Ampiezze delle vibrazioni forzate per sistemi ad m masse
15. Calcolo delle sollecitazioni dovute alle oscillazioni torsionali forzate
16. Cenno descrittivo dei mezzi adoperati per ridurre le sollecitazioni torsionali

download file pdf

torna alla pagina MV


indice generale del sito     torna a "News corsi"