![]() |
prof. Alberto FIORENZApagina web dedicata agli studenti |
![]() |
![]() PRENOTAZIONE ESAME DI ANALISI MATEMATICA 1 E GEOMETRIA COMMISSIONE PROF. ALBERTO FIORENZA ultimo aggiornamento di questa pagina web eseguito in data 10 giugno 2017 Informazioni importanti sulla prenotazione Ogni studente che desidera sostenere l'esame effettua una doppia prenotazione. Dapprima deve collegarsi al sito ``segrepass'' ( www.segrepass.unina.it ) e poi, dopo aver utilizzato segrepass, sempre entro la data di scadenza delle prenotazioni, invia un messaggio di posta elettronica come qui di seguito specificato. L'invio di questo messaggio e' dovuto al fatto che il sistema informatico di Ateneo, pur consentendo la raccolta delle prenotazioni e la distribuzione degli studenti in varie sedute di esame, non consente agli studenti di esprimere in alcun modo preferenze sulla data effettiva dell' esame. Il messaggio non e' obbligatorio, ma e' estremamente conveniente per lo studente (il docente che non vede preferenze manifestate dagli studenti si sentira' libero di fare convocazioni in una qualunque data -- tra quelle relative all'appello -- e in questo caso ogni assenza sara' inderogabilmente interpretata come rinuncia a sostenere l'esame). La prenotazione tramite ``segrepass'' puo' essere effettuata solo dagli studenti in regola con il pagamento delle tasse. Ogni studente, collegandosi al sito ``segrepass'' ( www.segrepass.unina.it ), trova l'esame di Matematica tra gli esami prenotabili (se non appare il nome dell'esame di Matematica, bisogna contattare il docente il piu' presto possibile: la presenza o meno del nome dell'esame dipende dal docente e non dalla segreteria!). Nel rigo contenente il nome dell'esame, sulla sinistra, e' ben visibile un codice numerico. Cliccando su questo codice appare una nuova schermata contenente tutti i dati importanti per la prenotazione: il nome dell'esame, la data di inizio delle prenotazioni, la scadenza, ecc. e in fondo al riquadro che contiene questi dati e' possibile fare un'ultima cliccata per effettuare materialmente la prenotazione. Se, cliccando sul codice numerico, appare un messaggio di errore invece del riquadro con i dati essenziali della prenotazione, allora il problema e' tra lo studente e la segreteria (per esempio, alla segreteria non risulta il pagamento delle tasse); in questo caso si deve contattare urgentemente la segreteria studenti (e non il docente, che e' assolutamente estraneo alle questioni economiche tra studenti e segreteria) per risolvere il problema entro la data di scadenza delle prenotazioni. E' fondamentale prenotarsi entro la data di scadenza delle prenotazioni. La prenotazione tramite ``segrepass'' e' necessaria per poter sostenere l'esame. In alcuni casi (prenotazioni tardive, prenotazioni erronee, ecc.) non e' sufficiente.Studenti che possono prenotarsi (commissione prof. Fiorenza) Gli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Architettura 5UE (quinquennale a Ciclo Unico) che rientrano in una di queste categorie: 1. studenti con matricola 25/, 325/, 503/ 2. studenti N14 con la lettera del cognome tra E ed O possono prenotarsi per l'appello del 19 giugno 2017.Prossimo appello di esame Gli studenti che si prenotano per un determinato appello non sosterranno l'esame necessariamente nel giorno dell'appello: per ogni appello saranno fissate una o piu' sedute di esame (eventualmente nei giorni successivi, che comunque precedono la data dell'appello successivo) e ogni studente verra' convocato per una sola seduta di esame.Data di scadenza della prenotazione La data di scadenza per l' appello del 19 giugno 2017 e' il 12 giugno 2017. Conviene evitare di prenotarsi esattamente l'ultimo giorno, perche' a causa di possibili problemi informatici si rischia la mancata prenotazione. E' da tenere presente che la prenotazione non costituisce, per lo studente, un impegno irrinunciabile a sostenere l'esame (in altri termini, e' bene prenotarsi anche se si e' indecisi), quindi prenotarsi non costa nulla e consente di acquisire il diritto a sostenere l'esame. Ci si puo' prenotare a partire da trenta giorni prima della data dell'appello prescelto e fino a una settimana prima (della data dell'appello prescelto). Entro il giorno che precede la data dell'appello (ma molto probabilmente anche prima) viene pubblicata sul sito docente (oppure viene inviata via email, allo stesso indirizzo usato per le prenotazioni) la convocazione, con la data della seduta di esami, l'aula e l'ora. In caso di problemi (organizzativi, di salute, spostamenti di date, ecc.) verranno comunque pubblicati avvisi oppure verra' utilizzato, per comunicazioni, l'indirizzo di posta elettronica dal quale e' partita la prenotazione. Per quanto riguarda l'indirizzo di posta elettronica degli studenti, si precisa che verra' utilizzato solo per fini istituzionali e soprattutto verra' rispettata la privacy: ogni studente che riceve un messaggio non vede alcun altro indirizzo (ad esempio, dei propri colleghi).Modalita' di prenotazione Dopo la prenotazione effettuata tramite il sito ``segrepass'' ( www.segrepass.unina.it ) si deve inviare, sempre entro la data di scadenza delle prenotazioni, un messaggio di posta elettronica con le caratteristiche qui di seguito specificate: indirizzo del destinatario: alberto.fiorenza@unina.it oggetto: PRENOTAZIONE (importante: la parola PRENOTAZIONE deve essere scritta in maiuscolo e non devono esserci altri caratteri nell'oggetto del messaggio, nemmeno spazi) Il testo del messaggio deve essere predisposto secondo questo modello che si articola in sette punti: 1.Nome:2.Cognome: 3.Matricola: 4.Anno di iscrizione: 5.Denominazione dell'esame: 6.Appello: 7.Richieste: Dopo "Anno di iscrizione" scrivere le stesse, precise, parole riportate nello statone (cioe' nel ``certificato di ammissione agli esami'' rilasciato dalla segreteria; va bene anche una stampa da ``segrepass''; in ogni caso il certificato oppure la stampa vanno esibiti al momento dell'esame altrimenti l'esame NON puo' essere svolto), ad esempio: "primo anno in corso", "secondo anno in corso", "quinto anno fuori corso per la terza volta", ``contratto esennale'', ecc. Ovviamente lo statone deve essere aggiornato, cioe' deve riportare la situazione dello studente valida per l'anno accademico 2016/7. Dopo "Denominazione dell'esame" scrivere, ad esempio, "Analisi Matematica 1 e Geometria" (gli studenti che devono sostenere esami integrativi perche' provenienti da altri corsi di laurea o da altre universita' sono pregati di consultare lo statone). Dopo "Appello" scrivere 19 giugno 2017 Il campo "Richieste" si puo' lasciare non compilato. Chi lo desidera puo' scrivere situazioni particolari (per esempio: "esame integrativo per passaggio dal corso di laurea triennale", "studente erasmus", "questa prenotazione annulla e sostituisce la precedente'', ecc.). Un messaggio automatico di risposta confermera' l'avvenuta prenotazione. Usualmente la data dell'appello coincide con la data della prima seduta di esami. Gli studenti convocati per una data diversa dall'appello possono assentarsi il giorno dell'appello e presentarsi direttamente nel giorno di convocazione indicato negli avvisi (o per email). Esempi di prenotazione --------------------------------------Oggetto: PRENOTAZIONE Testo del messaggio: 1.Nome: Carl Friedrich 2.Cognome: Gauss 3.Matricola: N14/00000 4.Denominazione dell'esame: Analisi Matematica 1 e Geometria 5.Anno di iscrizione: primo anno in corso 6.Appello: 1 febbraio 2017 7.Richieste: devo sostenere l'esame integrativo dal corso di laurea triennale (Gottingen University), mi mancano solo due crediti. -------------------------------------- Oggetto: PRENOTAZIONE Testo del messaggio: 1.Nome: Albert 2.Cognome: Einstein 3.Matricola: N14/999999999 4.Denominazione dell'esame: Analisi Matematica 1 e Geometria 5.Anno di iscrizione: quinto anno fuori corso per la seconda volta 6.Appello: 1 febbraio 2017 7.Richieste: -------------------------------------- Oggetto: PRENOTAZIONE Testo del messaggio: 1.Nome: Colore 2.Cognome: Giallo 3.Matricola: N14/---------- 4.Denominazione dell'esame: Analisi Matematica 1 e Geometria 5.Anno di iscrizione: primo anno in corso 6.Appello: 1 febbraio 2017 7.Richieste: nella settimana successiva dovro' andare all'estero, quindi, se per me non e' possibile sostenere l'esame dal 30 gennaio al 3 febbraio, dovro' prenotarmi nuovamente per l'appello di febbraio. -------------------------------------- Oggetto: PRENOTAZIONE Testo del messaggio: 1.Nome: Mario 2.Cognome: Rossi 3.Matricola: 503/00000 4.Denominazione dell'esame: Analisi Matematica 1 e Geometria 5.Anno di iscrizione: quinto anno fuori corso per la terza volta 6.Appello: 1 febbraio 2017 7.Richieste: desidero sostenere l'esame col programma svolto nell'anno accademico 2008-2009 -------------------------------------- Situazioni particolari In caso di richieste (successive alla data di scadenza delle prenotazioni; altrimenti si prega di inviare una nuova email di prenotazione, indicando "questa prenotazione annulla e sostituisce la precedente'') di variazione della data della seduta di esami, si prega di inviare un ``normale'' messaggio email, utilizzando l'indirizzo alberto.fiorenza@unina.it , prima della data della seduta di esami. Gli assenti ad una convocazione saranno semplicemente considerati rinunciatari e potranno prenotarsi per un appello successivo (e' da sapere che i prenotati per una data seduta di esami, se non superano l'esame per qualunque motivo, vengono cancellati dal verbale digitale; esiste una possibilita' di inserimento manuale, ma per quanto possibile e' meglio evitare queste situazioni).E' importantissimo ricordare di portare, al momento dell'esame: 1. il pin per poter firmare digitalmente il verbale2. una penna 3. un documento di riconoscimento valido (carta d'identita', passaporto; evitare gli abbonamenti ai mezzi pubblici). NOTA BENE: senza documento di riconoscimento valido non si e' ammessi a sostenere l'esame e non e' consentito lo svolgimento dell'esame con registrazione in una data successiva. E' facolta' del docente concedere il rinvio dell'esame ad una seduta di esami relativa allo stesso appello (se il rinvio non e' concesso, lo studente deve prenotarsi per un appello successivo). 4. lo statone (oppure una stampa da ``segrepass'', contenente la situazione relativa alla propria iscrizione) Date degli appelli successivi al 19 giugno 2017 3 luglio 2017 20 settembre 2017Comunicazioni finali Il prof. Fiorenza e' a disposizione, anche via email, per ogni richiesta di chiarimento (che, per il beneficio di tutti, puo' comportare un miglioramento di questa pagina web) o di variazioni di informazioni contenute in questa pagina. Come specificato nella pagina principale, non e' assicurata sempre una risposta celere (e in qualche caso non e' proprio assicurata la risposta). |
![]() |
![]() TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE |
![]() TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE |