Coordinamento di Iniziative in Campo Scientifico e altre Attività

E’ stato creato l’International Working Group on Trichoderma and Gliocladium (IWGTG), che conta oltre 200 membri di 35 nazioni, e cura la pubblicazione di una “Newsletter“ elettronica distribuita via Internet. E’ stato organizzato il meeting North Atlantic Trichoderma Occasion (N.A.T.O.) nel marzo 25-31, 1994, e fa parte dell’International Scientific Committee per la serie dei Trichoderma e Gliocladium International Workshops. Coordinamento di iniziative scientifiche nel proprio Dipartimento in qualità di membro eletto della Giunta di Dipartimento, e per un triennio rappresentante dei ricercatori in seno al Consiglio della Facoltà di Agraria. Agisce come consulente scientifico per diverse aziende specializzate nello sviluppo di nuove biotecnologie in agricoltura, tra cui l’azienda americana BioWorks, leader nella produzione di biofungicidi a base microbica, la GlobalAgro, la NBT ecc. Il prof. Lorito è editor per l’Europa del IS-MPMI reporter, organo ufficiale della International Society for Molecular Plant-Microbe Interaction. E’ stato invitato a realizzare un servizio televisiviso sull’uso di prodotti fitosanitari in agricoltura e relativi rischi per il consumatore, e lo sviluppo di nuove tecnologie di controllo che sono andati in onda al telegiornale di Canale 5.