Pteris vittata
L.
Pteride a foglie lunghe |
Pteridaceae |
|
Ambiente |
Luoghi rupestri, muri anche
cementati, rupi e valloni ombrosi generalmente con microclima caldo e umido |
Quota |
Fino a 400 m |
Periodo di sporificazione |
 |
Bibliografia |
Flora Europaea 1 vol
pag 11. |
Distribuzione in Campania |
Penisola Sorrentina e nell'
isola di Ischia. E' naturalizzata nell'isola di Capri |
Felce rara, presente solo in
poche stazioni dell'Italia meridionale dove corre pericolo per le manomissioni
dell'ambiente e la raccolta cui è oggetto per la sua bellezza. La
specie presenta un interesse fitogeografico in quanto è da considerare
un relitto terziario. E' utilizzata come pianta ornamentale, è facilmente
coltivabile ed è presente negli orti botanici di Catania, Firenze,
Genova, Napoli, Padova, Pavia, Portici e Roma.
La legge che tutela la specie
è la Legge Regionale n. 40 del 25 novembre 1994.
