![]() |
|
|
|
|
|
Metodi per l'Analisi dei Dati Sperimentali |
|||
Programma | Richiamo
di modelli di apparecchiature e processi chimici. Modelli matematici e
misure sperimentali: modelli di reazioni chimiche, modelli di trasporto
di materia, calore e quantità di moto, modelli di equilibri chimico-fisici.
Tipi di variabili e parametri. Modelli lineari e non lineari nei parametri.
Problemi della stima dei parametri, e della discriminazione tra modelli
alternativi nel solo caso di modelli disponibili in forma esplicita. Esperimenti:
Esperimenti deterministici e aleatori, modelli degli esperimenti, condizioni
sperimentali e variabili misurate. Variabili deterministiche e variabili
aleatorie. Modelli di variabili aleatorie. Funzioni densità e distribuzione
di probabilità. Media, varianza e altri momenti. Metodi di stima
dei parametri: minimi quadrati, minimi quadrati pesati e massima verosimiglianza.
Intervalli di fiducia dei parametri stimati. Implementazioni attraverso
software (laboratorio informatico). Esposizione elementare dei principali
test statistici (test t, F e ANOVA) e applicazioni alla stima di parametri
e discriminazione tra modelli. Implementazioni attraverso software (laboratorio
informatico). |
||
Modalità di accertamento del profitto | Prove scritte in itinere o prova scritta finale. | ||
Calendario | Prossime sedute d'esame: 3 Dicembre ore 14.30 Lab 1 Via Nuova Agnano Per prenotarsi inviare un email all'ing. Gaetano D'avino |
||
Risultati esami |
E' possibile registrare l'esito dell'esame presso l'ufficio del Prof. Maffettone o in occasione delle prove d'esame. Esame 5 Novembre 2012 Risultati Esame 16 Luglio 2012 Risultati Esame 18 Maggio 2012 Risultati Esame 1 Febbraio 2012 Risultati Esame 15 Dicembre 2011 Risultati Esame 20 Settembre 2011 Risultati Esame 13 Luglio 2011 Risultati Esame 23 Giugno 2011 Risultati Esame 25 Maggio 2011 Risultati Esame 31 Marzo 2011 Risultati Esame 8 Febbraio 2011 Risultati Esame 16 Dicembre 2010 Risultati Esame 25 Novembre 2010 Risultati Esame 20 Ottobre 2010 Risultati Esame 21 Settembre 2010 Risultati Esame 13 Luglio 2010 Risultati Esame 28 Maggio 2010 Risultati Esame 22 Marzo 2010 Risultati Esame 9 Febbraio 2010 Risultati Esame 14 Gennaio 2010 - Traccia - Risultati Esame 18 Dicembre 2009 Risultati - Correzione II Prova intercorso 18 Dicembre 2009 Risultati - Correzione I prova intercorso 13 Novembre 2009 - Risultati - Correzione esercizi Esame Ottobre 2009 Risultati Esame Settembre 2009 Risultati Esame Luglio 2009 Risultati Esame Giugno 2009 Risultati Esame Maggio 2009 Risultati Esame Marzo 2009 Risultati Esame Febbraio 2009 RISULTATI Esame Gennaio 2009 RISULTATI Preappello Dicembre 2008 RISULTATI |
||
Materiale didattico | Testi esercizi prove intercorso ed esame Testo e soluzione della I prova Intercorso |
||
File
Lezioni |
|||
Data | Argomento | ||
29/9/09 | Lezione I | Introduzione al corso. L'esperimento aleatorio | |
1/10/09 | |||
6/10/09 | Lezione II | Statistica descrittiva | |
8/10/09 | |||
8/10/09 | Matlab | Introduzione a Matlab | |
13/10/09 | Lezione III | La Variabile Aleatoria | |
20/10/09 | |||
27/10/09 | |||
15/10/09 | Esercitazione I | Statistica descrittiva/Probabilità | |
22/10/09 | Esercitazione II | La variabile aleatoria | |
29/10/09 | Lezione IV | La variabile aleatoria vettoriale | |
3/11/09 | Lezione V | I comportamenti limite | |
3/11/09 | Esercitazione III | Trasformazioni di VA scalari | |
5/11/2009 | Esercitazione IV | Variabili aleatorie vettoriali, Comportamenti limite | |
9/11/2009 | Lezione VI | Stima di Parametri. Regressioni | |
17/11/2009 | |||
24/11/2009 | |||
19/11/2009 | Esercitazione 5 | Regressione lineare | |
26/11/2009 | Esercitazione 6 | Criterio della massima verosimiglianza | |
1/12/2009 | Esercitazione 7 | Regressione multilineare | |
3/12/2009 | Lezione VII | Regressione multilineare, Misure di adeguatezza | |
3/12/2009 | Lezione VIII | Regressione non lineare | |
10/12/2009 | Lezione IX | Stima per intervallo | |
15/12/2009 | Esercitazione 8 | Riparametrizzazione, Stima per intervallo | |
17/12/2009 | Lezione X | Verifica delle ipotesi | |
17/12/2009 | Esercitazione 9 | ||
Esercizi |
|||
8/10/09 | Esercizio 1 | Data consegna 16/10/2009 Correzione | |
15/10/09 | Esercizio 2 , dati | Data Consegna 23/10/2009 Correzione | |
22/10/09 | Esercizio 3 | Data Consegna 30/10/2009 Correzione | |
29/10/09 | Esercizio 4 | Data Consegna 6/11/2009 Correzione | |
4/11/2009 | Esercizio 5 | Data Consegna 13/11/2009 Correzione | |
19/11/2009 | Esercizio 6 | Data Consegna 27/11/2009 Correzione | |
26/11/2009 | Esercizio 7 | Data Consegna 4/12/2009 Correzione | |
1/12/2009 | Esercizio 8 | Data Consegna 14/12/2009 Correzione | |
15/12/2009 | Esercizio 9 | Data Consegna 20/12/2009 Correzione | |
Gruppi |
|||
Denominazione e composizione dei gruppi file pdf |
|||
Valutazione degli esercizi consegnati file pdf Esercizi 1,2,3,4,5,6,7 |
Ultima modifica: 7/9/11 | ![]() |