Il Dottorato in
Ingegneria Chimica dell'Università degli Studi di Napoli Federico
II rappresenta il culmine della formazione e della ricerca in Ingegneria
Chimica. Il nostro obiettivo è formare studenti ad alta qualificazione
nei settori della produzione, del processo, della trasformazione e del
riciclo, della produzione di energia, scienza dei materiali e in quelli
legati alla prevenzione e al recupero delle risorse ambientali. L'attività
di studio e di ricerca è basata su un approccio metodologico fortemente
interdisciplinare, ed è focalizzata all'analisi ed allo sviluppo
di processi e prodotti innovativi. La formazione approfondisce la comprensione
dei fenomeni chimici, fisici e biologici con un punto di vista multiscala
che spazia dalle dimensioni nano e microscopiche fino a quelle macroscopiche
degli impianti. Gli sbocchi professionali di un Dottore di Ricerca in
Ingegneria Chimica comprendono Università e altri Enti di ricerca
nazionali e internazionali, organismi sovranazionali di controllo e gestione
di risorse industriali e scientifiche, industrie chimiche e di generazione
di energia, industrie di produzione, di processo, e di trasformazione,
ed imprese operanti in settori quali la generazione di energia, e lo smaltimento
dei rifiuti.
|