Che cos'è il QUALITY MODEL?
Il Quality model è l'insieme delle caratteristiche o requisiti che l'utente vuole siano garantiti nell'offerta. Tramite la struttura ad albero possiamo inserire tutte le caratteristiche richieste e strutturarle a nostro piacimento. L'edit del quality model è reso possibile tramite dei pulsanti di immissione e eliminazione dei nodi che rappresentano le caratteristiche.
Cosa sono le caratteristiche misurabili e non misurabili?
Le caratteristiche si dividono in questi due modelli per avere una lettura più chiara del modello di qualità (quality model). Il primo tipo ci permette di caratterizzare le caratteristiche attraverso delle componenti e quindi rendere pių specifica la descrizione di tale requisito. Il secondo tipo č pių generico e non ha bisogno di nessuna caratterizzazione. La selezione del tipo č obbligatoria e va fatta in fase di inserimento di un nuovo nodo.
Cosa sono le componenti?
Essere rappresentano il modo in cui le caratteristiche misurabili sono "misurate", cioè i parametri che vengono utilizzati per stimare il valore di un requisito . Per ognuno di essi è possibile definire più componenti che inoltre possono essere di due tipi : continue (assumono valori numerici e per questo non c'è bisogno di ulteriori informazioni) e discreto (possono assumere solo determinati valori e quindi si ha la necessità di settare anche tali valori). Le componenti sono editabili anche dopo essere state definite. Nel caso discreto l'inserimento dei valori possibili è obligatorio. Tutte le opzioni relative alle componenti sono gestite nel pulsante GESTISCI COMPONENTI e visualizzate in basso in INFORMAZIONI SUL NODO SELEZIONATO insieme alle opzioni della caratteristica.
Come può essere rimossa una caratteristica?
Una caratteristica può essere rimossa semplicemente attraverso il tasto RIMUOVI NODO SELEZIONATO o eliminando il nodo superiore (padre). In quest'ultimo caso , si tenga presente che, l'eliminazione del nodo padre ,causa la perdita anche degli altri nodi figli. Inoltre l'eliminazione di un nodo causa la perdita di tutte le informazioni relative.
Come posso recuperare il Quality model?
Ai fini del recupero del Quality model
è stato predisposto il menù FILE , un messaggio finale
alla chiusura del programma e la disattivazione del tasto di uscita
rapida ( X ). In primo luogo, quando si ritiene di essere
soddisfatti del proprio albero, possiamo salvarlo tramite l'opzione del
menù FILE chiamata SALVA. Lo stesso effetto lo possiamo ottenere
se sempre dal menù FILE selezioniamo CHIUDI e non abbiamo
salvato in precedenza. Ci verrà chiesto di salvare o di uscire
senza salvare. Inoltre è stato disattivato il pulsante X
in modo da non creare uscite non desiderate senza salvataggio. Nel caso
si esca senza salvare , il Quality model non può essere
recuperato, ma va riscritto.
A questo punto, dopo il salvataggio, abbiamo in memoria un file con
estenzione .sla . Basterà , col programma in esecuzione, andare
nel menù FILE e selezionare APRI. Cerchiamo il nostro
file e potremo riavere il nostro albero come al momento del salvataggio.