INFORMAZIONI GENERALI - La partecipazione alla piattaforma Microsoft Teams comporta la conoscenza ed accettazione delle politiche di gestione della stessa. - Il docente e/o lo studente che intervengono in video o in audio durante una sessione sono consapevoli di condividere la loro immagine e/o la voce e quella dell'ambiente circostante con tutta la comunitā collegata. - Tutte le attivitā svolte nella piattaforma sono tracciate e di esse rispondono personalmente i diretti interessati. - La registrazione delle lezioni non č consentita; registrazioni delle lezioni non autorizzate dal Docente attraverso la piattaforma TEAMS, o qualsiasi altro mezzo, rappresentano una violazione sanzionabile con provvedimenti disciplinari come previsto dal Regolamento Didattico di Ateneo. INFORMAZIONI RELATIVE ALL'ACCESSO A TEAMS - Gli studenti in possesso di account istituzionale UNINA sono abilitati all'accesso alla piattaforma Teams - Qualora si riscontrassero problemi di accesso, č necessario contattare i canali istituzionali opportunamente predisposti dall'Ateneo attraverso l'indirizzo email teledidattica@unina.it - In attesa di una risoluzione da parte degli uffici competenti, č possibile creare un account personale Microsoft Outlook e chiedere al docente di essere aggiunto come "ospite" in una team; in questo modo sarà possibile partecipare alle lezioni INFORMAZIONI RELATIVE ALL'UTILIZZO DI TEAMS PER LE LEZIONI - Le modalitā di partecipazione alle lezioni sono indicate di seguito: 1) il docente crea una "riunione" in Teams schedulata per l'ora di inizio e la durata previste dall'orario ufficiale 2) gli studenti, attraverso il link che gli si presenta in chat e nel calendario, partecipano alla riunione, DISABILITANDO per prima cosa il MICROFONO COSA NON FARE DURANTE UNA LEZIONE (se non espressamente consentito dal docente) - abilitare il proprio microfono - disabilitare microfono/videocamera del docente - avviare una condivisione del proprio schermo oppure interrompere la condivisione del docente - avviare una registrazione della lezione