BIAGIO SIMONETTI
DATI PERSONALI
Nato a Napoli il 6/5/1974
Residente in Via FF.SS., 54 80044 Ottaviano (Na)
Tel: 0824305726
Fax: 0824305777
E-mail: simonetti@unisannio.it
ATTUALMENTE
Dal 01/11/06 Ricercatore Universitario non confermato per il S.S.D. Secs-S/01 denominato Statistica, presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio
ISTRUZIONE
2003 Dottore di Ricerca in Statistica Computazionale conseguito presso Università degli studi di Napoli “Federico II”; presentando una dissertazione dal titolo “Analisi simmetrica e non simmetrica delle corrispondenze in presenza di variabili ordinali in ambito sensoriale”, tutor prof. Luigi D’Ambra;
2000 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II” tesi in statistica dal titolo:” Carte di Controllo per dati con componenti cicliche”, relatore prof. Luigi D’Ambra;
1992 Maturità Classica conseguita presso il Liceo Classico A. Diaz di Ottaviano.
CONTRATTI DI RICERCA
2006-2008 Titolare di un contratto triennale di Collaborazione scientifica al progetto Firb 2003 “Strategie territoriali per la valorizzazione integrata del patrimonio archeologico-monumentale del Mediterraneo e lo sviluppo sostenibile dei relativi bacini di offerta culturale” Responsabile Scientifico prof. Filippo Bencardino;
2005-2006 Titolare di assegno di ricerca in Statistica di durata annuale presso il Dipartimento di Matematica e Statistica dell’Università “Federico II” di Napoli;
2003-2005 Titolare di assegno di ricerca in Statistica di durata biennale presso il Dipartimento di Matematica e Statistica dell’Università “Federico II” di Napoli;
2004-2008 Titolare di Contratto di collaborazione quadriennale al progetto “Osservatorio Regionale sulla qualità dei Servizi Sanitari: Analisi del Sistema di Customer Satisfaction” , Centro di Ricerca Interuniversitaria sui Sevizi di Pubblica Utilità alla persona, Università degli studi Milano – Bicocca;
2004 Partecipazione al progetto di Cofinanziamento Cofin2001 “Valutazione dei servizi alla persona di pubblica utilità (SPPU): Tecniche statistiche multivariate per l'analisi della patient satisfaction e dell'efficacia dei servizi sanitari.” Coordinatore scientifico unità locale prof. Luigi D’Ambra;
2002 Titolare di un Contratto semestrale di collaborazione scientifica al progetto di Cofinanziamento Cofin2001 “Metodi Statistici multidimensionali lineari e non lineari per la valutazione dei servizi sanitari. Coordinatore scientifico unità locale prof. Luigi D’Ambra.
ATTIVITA’ DI DOCENZA UNIVERSITARIA
A.A. 2006-2007 Professore supplente per l’insegnamento di Metodologie statistiche per le scienze sociali (Secs-s/05) presso la Facoltà di Scienze Economico-Aziendali dell’Università del Sannio;
A.A. 2006-2007 Professore supplente per l’insegnamento di Statistica (Secs-s/01) presso la Facoltà di Scienze Economico-Aziendali dell’Università del Sannio;
A.A. 2005-2006 Titolare di un contratto per l’insegnamento di Laboratorio di Informatica Applicata (Inf/01) presso la Facoltà di Farmacia, Università di Napoli Federico II.
A.A. 2005-2006 Titolare di un contratto per l’insegnamento di Statistica presso la Facultad de Ciencias Economicas Y Impresariales, Universitad Rovira I Virgili, Spagna;
A.A. 2005-2006 Titolare di un contratto sostitutivo di insegnamento in Statistica (Secs-s/01) presso la Facoltà di Scienze Economico-Aziendali dell’Università del Sannio;
A.A. 2004-2005 Titolare di un contratto sostitutivo di insegnamento in Statistica (Secs-s/01) presso la Facoltà di Scienze Economico-Aziendali dell’Università del Sannio;
A.A. 2003-2004 Titolare di un contratto sostitutivo di insegnamento in Informatica (Inf/01), presso la Facoltà di Economia della Seconda Università di Napoli;
A.A. 2003-2004 Titolare di un contratto sostitutivo di insegnamento in Statistica del Turismo (Secs-s/03) presso la Facoltà di Scienze Economico-Aziendali dell’Università del Sannio;
A.A. 2003-2004 Titolare di un contratto integrativo di insegnamento in Statistica (Secs-s/01) al corso di laurea in Economia e Commercio presso la Facoltà di Scienze Economico-Aziendali dell’Università del Sannio;
A.A. 2002-2003 Titolare di un contratto integrativo di insegnamento in Statistica (Secs-s/01) al corso di laurea in Statistica ed Informatica per la gestione delle imprese presso la Facoltà di Economia dell’Università di Napoli Federico II.
AREE DI RICERCA
Analisi non simmetrica delle corrispondenze
Metodi Statistici per l’analisi sensoriale
Metodi Statistici per la Valutazione della Customer Satisfaction in ambito sanitario
Carte di controllo per dati con componenti cicliche;
Analisi di segnali: Wavelet Analysis
ATTIVITA’ COLLATERALI ALLA RICERCA
2006 Membro del Comitato Organizzatore del Convegno MTISD’06 “Metodi, Modelli e Tecnologie del’Informazione a Supporto delle Decisioni”
2004 Membro del Comitato Organizzatore del Convegno MTISD’04 “Metodi, Modelli e Tecnologie del’Informazione a Supporto delle Decisioni”
2003 Membro del Comitato organizzatore della Scuola Sis 2003 “Analisi Statistica Multivariata per le Scienze Economico-Sociali, le Scienze Naturali e la Tecnologia”
2003 Membro del Comitato organizzatore della Scuola europea ECAS 2003 “Data Mining and Esplorative Data Analysis”
2000 Membro del Comitato Organizzatore della Settimana europea della qualità edizione 2000 in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli, Aicq Meridionale, consorzio Arpa;
2001 Membro del comitato organizzatore della Scuola “Metodi statistici per la Customer Satisfaction” organizzata dalla Società italiana di Statistica;
COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
Novembre- Dicembre 2006 Attività di ricerca presso il dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università di Moncton (Canada) sotto la supervisione del prof. Vartan Choulakian;
Da Gennaio 2005 Attività di ricerca in collaborazione con il prof. J. Allepus, Universitat Rovira I Virgili, Tarragona, Spagna;
Da Settembre 2006 Attività di ricerca con il prof. S Mahdi, University of West Indies, Barbados;
Da Dicembre 2005 Attività di ricerca con il prof. E. Beh, presso il dipartimento DI Mathematics, University of West Indies, Sidney, Australia;
Giugno 2005 Membro della Commissione finale di dottorato in “Bio-Statistics”, anno 2005 presso la Manonmaniam Sundaranar University, Tirunelveli, Tamil Nadu, India;
Agosto 2002 Attività di ricerca presso il dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università di Moncton (Canada) sotto la supervisione del prof. Vartan Choulakian;
Gennaio-Aprile 2002 Attività di ricerca presso il dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Kvl di Frederiksberg (Danimarca) sotto la supervisione del prof. Per Bruun Bockoff.
PARTECIPAZIONI A SEMINARI-CONVEGNI
2006 Partecipazione al Convegno Metodi, Modelli e Tecnologie dell’Informazione a Supporto delle Decisioni (MTISD’06), Procida;
2006 Relazione invitata al Convegno VI Panamerican Workshop “ Applied and Computational Mathematics”, 23-28 Luglio, Huatulco, Messico;
2006 Relazione invitata al Convegno Compstat presso l’Università di Roma La Sapienza
2006 Relazione invitata al Convegno internazionale GFKL2006 Organizzato dalla Società tedesca di Classificazione in Belino-Germania
2005 Partecipazione al Convegno internazionale GFKL2005 Organizzato dalla Società tedesca di Classificazione in Magdeburg-Germania;
2004 Partecipazione al Convegno Metodi, Modelli e Tecnologie dell’Informazione a Supporto delle Decisioni (MTISD’04), Procida;
2004 Partecipazione alla Conferenza Internazionale The 6th ICSA International Conference, Singapore
2003 Partecipazione alla Conferenza Internazionale di Statistica in Lubjana Slovenia.
2003 Partecipazione al Convegno Psycometrica, 7-10 Luglio 2003, Cagliari
2003 Partecipazione alla Conferenza JMPS 17-22 Luglio 2003, Portorico
2003 Relazione invitata alla riunione scientifica 2003 organizzata dalla Società italiana di statistica;
2002 Partecipazione al Convegno internazionale GFKL2002 Organizzato dalla Società tedesca di Classificazione in Mannheim-Germania
2001 Partecipazione alla Conferenza Internazionale di Statistica in Lubjana Slovenia
2001 Partecipazione al 2nd International Symposium PLS and Related Methods (PLS'01) organizzato dal Dipartimento di Matematica e Statistica dell’Università di Napoli;
2001 Partecipazione alla Scuola: Metodi Statistici per l’Analisi Sensoriale organizzata dalla Società italiana di Statistica; Napoli
2000 Partecipazione alla scuola “Reti Neuronali” organizzata dalla Società italiana di Statistica; Napoli
2000: Partecipazione alla terza conferenza internazionale sulle matematiche applicate e le scienze ingegneristiche Cimasi 2000 Casablanca Marocco;
2000 Partecipazione al Seminario Somedia “New-Economy” Roma;
2000 Partecipazione alla Scuola di matematica computazionale:” Wavelets and their applications” organizzata dall’Istituto Applicazioni per la Matematica di Napoli;
2000 Partecipazione al corso norme Iso 14000 presso Aicq meridionale;
2000 Partecipazione al corso norme Iso 9000 presso AICQ meridionale;
1999 Partecipazione al corso “Strumenti Statistici per la qualità” organizzato dalla Società italiana di Statistica in collaborazione con l’AICQ-Meridionale;
RELAZIONI-SEMINARI
Novembre 2006 Seminario dal titolo “Dimenctional Reduction Methods for Ordinal Three-Way Contingency Table”, presso il Dipartimento di Scienze Matematico-Statistiche dell’Università di Moncton, Canada;
Settembre 2006 Seminario dal titolo “New developments in the analysis of three-way contingency table with ordinal variables, relazione invitata al Workshop “Recent Developments in Multidimensional Data Analysis between research and practice”, Euskal Herriko Unibertsitatea, Bilbao, Spain;
Gennaio 2005 Seminario dal titolo “The goodness of fit in logistic Regression”, rivolto ai dottorandi della Facultat di Facultad de Ciencias Economicas Y Impresariales, Universitad Rovina I Virgili, Spagna;
Luglio 2004 Ciclo di seminari dal titolo “Introduzione al linguaggio S-plus”, nell’ambito del dottorato “Aree protette” dell’Università del Sannio;
Aprile 2004 Ciclo di seminari dal titolo “Strumenti statistici per il controllo di qualità”, nell’ambito del dottorato “Aree protette” dell’Università del Sannio;
Marzo 2004 Ciclo di seminari dal titolo “Time series: analysis and forecasting”, in collaborazione con Josep Allepus (Universitad Rovina I Virgili, Spagna ), nell’ambito del dottorato “Aree protette” dell’Università del Sannio.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
2004 Partecipazione al progetto: “Assistenza tecnica al sistema di accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e orientamento della Regione Lombardia”, Agenzia Regionale del Lavoro, Regione Lombardia.
2004 Contratto di collaborazione nell’ambito del progetto “Analisi dell’impatto socio-economico degli interventi Feoga del POP 1994-1999” erogato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio.
2003 Contratto di collaborazione nell’ambito della misura 3.10 del Por Campania 2000-2006 “Realizzazione di un progetto di sviluppo organizzativo e delle competenze dell’Amministrazione provinciale e della Autonomie locali della provincia di Benevento”;
2000 Sviluppo progetto di ricerca pilota per il Monitoraggio Economico-Statistico nel mondo della Piccola e Media Impresa con il collegamento internet ed intranet del comune di San Giorgio a Cremano (Na);
PUBBLICAZIONI
A. PUBBLICAZIONI CON REFERAGGIO
1. Marcarelli G., Simonetti B., Squillante M., Ventre V., 2006,, Analyzing AHP-matrices by robust partial least squares regression, atti del Convegno Metodi, Modelli e Tecnologie dell’inormazione a Supporto delle Decisioni, Procida, 28-30 Settembre.
2. Simonetti B., Mahdi S., Camminatiello I., 2006, Robust PLS regression based on simple least median squares regression, atti del Convegno Metodi, Modelli e Tecnologie dell’inormazione a Supporto delle Decisioni, Procida, 28-30 Settembre.
3. D’Ambra, L., Simonetti B., Beh. E., 2006. A dimensional reduction method for ordinal three-way contingency tables. Eds. Rizzi A. and Vichi M., Proceedings of Compstat, Rome 2006. 271 - 283.
4. Simonetti, B., D'Ambra, L. and Beh, E. J, 2006, The analysis of dependence for three ay tables with ordinal variables in food industry evaluation, 9emes ournees Agro-Industrie et Methodes Statistiques, 171 - 179.
5. Amenta P., Simonetti B., 2006 “Single Ordinal Correspondence Analysis with External Information”, in food industry evaluation, 9emes ournees Agro-Industrie et Methodes Statistiques, 163 - 169.
6. Capasso A., Rossi M., Simonetti B., 2005 “Ownership structure heterogeneity and performance: a comparison between listed and unlisted companies”, accettato per la pubblicazione, Sinergie.
7. Beh, E. J., Simonetti, B. and D'Ambra, L. (2005), Three Ways Ordinal NSCA Analysis of Patient Satisfaction Evaluation, Statistica & Applicazioni., Vol. III,1, 21-28.
8. Beh, E., Simonetti B., D’ambra L., “Decomposing the Marcotorchino index for Three-way Contingency Tables“, in referaggio.
9. Amenta P., Simonetti B., 2005 “Customer Satisfaction Evaluation: an approach based on simultaneous diagonalization”, atti del Convegno Cladag;
10. Simonetti B., 2005 “An approach for the quantification of the sensory variables using orthogonal polynomials"; accettato per la pubblucazione su: Caribbean Journal of Mathematical and Computing Sciences Volume 15;
11. Choulakian V., D’Ambra L., Simonetti B., 2005 “Hausman Principal Component”, in “From Data and Information Analysis to Knowledge Engineering”, Springer, 294-301.
12. Simonetti B., Allepus J., De Nisco A., 2005 “Entertainment effect on shoppers’ satisfaction: a survey in a shopping center in Tarragona, accettato per la pubblicazione in un volume edito dalla Franco Angeli;18/03/200618/03/2006
13. D’Ambra, L., Simonetti B., Sarnacchiaro S., D’Ambra A.,, 2005 “La Misurazione della Patient satisfaction con il supporto di tecniche statistiche multivariate” in La Gestione dell’Azienda Sanitaria, Franco Angeli, 336-363
14. Simonetti B., D’Ambra A., “Goodness of fit measures in logistic regression “, atti della 6th ICSA International Conference, Singapore;
15. Simonetti, B., Sarnacchiaro P., 2004 “Some notes on goodness of fit measures in logistic regression “. Atti del Convegno Mtsid’04, Benevento, ISBN:88-8399-075-7;
16. Riviezzo A., De Nisco A, Simonetti B, 2004 “Vantaggio competitivo territoriale e attrazione di investimenti esterni nelle IT in Campania”, Libro Premio Marrama, Pubblicato dal giornale Il Denaro, pp. 192-194 ;
17. Simonetti B., Choulakian V., 2003 “Discriminat analysis for spectroscopic data”; Relazione invitata, Atti del Convegno intermedio SiS 2003 “Analisi Statistica Multivariata per le Scienze Economico-Sociali, le Scienze Naturali e la Tecnologia, Napoli 2003. ISBN: 88-8399-053-6;
18. Camminatiello I., Simonetti B., 2003 “Is it possibile to protect human health?”, Atti della Conferenza internazionale Methodology and Statistics, 2003, Ljubljana, Slovenia ;
19. Simonetti B., Brockoff P.B., 2002, “Comparison of Multivariate Methods for Sensory Profile Data”, relazione invitata, 24th Annual Conference of the Gesellschaft für Klassifikation (GfKl 2002) University of Mannheim, Germany;
20. Simonetti B, Gallo M. , 2002“Alternative interpretations to the non symmetrical correspondence analysis”; Caribbean Journal of Mathematical and Computing Sciences Volume 12(2002), pp. 18-22;
21. Simonetti B, Gallo M. , 2001” Alternative approaches for non symmetrical data analysis”; in “The Contributions by the Department of Mathematics and Statistics of the University of Naples “Federico II” to Non Symmetrical Data Analysis, Edited by Prof. N. Carlo Lauro;
22. Simonetti B, Gallo M. , 2001, “Non Symmetrical Data Analysis Based on PLS“, atti della International Conference Methodology and Statistics. Ljubljana, 16 - 19 Settembre, Slovenia;
B. PUBBLICAZIONI SENZA REFERAGGIO
1. Amodio T., Batoli L., Cacace D., Galletta M., Simonetti B., 2005 “Individuazione degli Star in Campania”, in: I Sistemi Agroalimentari e Rurali, a cura di Filippo Bencardino, Antonio Falessi Giuseppe Marotta. Edizioni Franco Angeli.
2. Amenta P, Simonetti B., 2005 “Note Metodologiche sulle Tecniche di Rilevazione”, in: Offerta e Domanda di Lavoro Qualificato nella Provincia di Benevento, Benevento.
3. Simonetti B., Lombardo R., 2003 “Lo Studio della Dipendenza nelle Tabelle di Contingenza a tre-vie con i Polinomi Ortogonali. Un’applicazione per la Valutazione dei Servizi Sanitari”; Atti di giornate di studio, 30-31 gennaio, Università di Udine.
4. Simonetti B., Lombardo R. et al., 2003 “Un’applicazione alla Valutazione dei servizi sanitari con l’Analisi Non-Simmetrica delle Corrispondenze a tre-vie.”; Atti di giornate di studio, 30-31 gennaio, Università di Udine.
LINGUE CONOSCIUTE
Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato;
Ottima conoscenza dello spagnolo scritto e parlato.
CONOSCENZE INFORMATICHE
Linguaggi di programmazione: Fortran;
Sistemi operativi: MS-DOS, Microsoft Windows XP/2000/NT/98;
Software applicativo: Pacchetto Microsoft Office, Spad, Spss, S-Plus, Matlab, Statgraphics, Simca, Statlab, Gauss, Microsoft Front Page, Macromedia Flash, Adobe Photoshop;
Ottima conoscenza
ATTIVITA’ ACCADEMICHE
Membro della commissione per il monitoraggio delle carriere degli studenti, istituita presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio;
Responsabile Accordi Erasmus: Tarragona (Spagna), Timisoara (Romania), Maribor (Slovenia), Lille (Francia), Joensuu (Finlandia), Nidge (Turchia) per la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali.
ALTRE INFORMAZIONI
Servizio militare assolto in qualità di Ufficiale di Complemento presso il 151° Reggimento di Fanteria in Cagliari, con comando di plotone durante le operazioni “Vespri Siciliani”;
Socio Associazione italiana cultura qualità meridionale;
Socio Ordinario Società Italiana di Statistica;
Benevento, 01/11/06 In Fede
Biagio Simonetti
Si autorizza l’elaborazione e il trattamento dei dati ai sensi del D.L. 196/03.