Il corso di Teoria dei Segnali (9 CFU) si tiene al secondo anno del corso di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni.
L'insegnamento è costituito da due moduli: Teoria dei Segnali (6 CFU) e
Laboratorio di Telecomunicazioni (3 CFU).
Obiettivo dell’insegnamento
Fornire gli strumenti per l'analisi e
l’elaborazione dei segnali deterministici sia nel dominio del tempo che
della frequenza.
Propedeuticità: Analisi Matematica II, Geometria e Algebra.
Modalità d’esame
L' esame consiste in una prova scritta, una prova al calcolatore
e una prova orale.
La prova scritta prevede la risoluzione di tre esercizi numerici,
quella al calcolatore la risoluzione di tre esercizi mediante l'uso del
Matlab.
A tali prove si assegna un punteggio da 0 a 30. Se il punteggio
supera 15/30 (per entrambe le prove) si è ammessi a sostenere la prova orale.
Esercitazioni e prove d'esame si trovano
nella sezione materiale didattico
e nella sezione laboratorio.
Orario di ricevimento
Giovedì, 10.30-12.30, DIETI,
Fabbricato 3/A, ufficio 4.28, via Claudio 21,
tel. 081-7683929, e-mail: verdoliv
@ unina.it.