Convegno GMA 04
Paestum, 18-19 giugno 2004
NB: i links alle relazioni delle quali si riferisce nel seguito saranno inseriti in questa pagina appena disponibili
Nei giorni 18 e 19 giugno 2004 si è tenuto a Paestum, presso il MEC Hotel, il convegno del GMA.
Nella mattinata del primo giorno ha avuto luogo una sessione dedicata alla ricerca nel Gruppo; sono state tenute due relazioni della commissione ricerca:
Si è svolta un'ampia discussione sullo stato della ricerca e dei finanziamenti nel GMA, e sulle azioni da intraprendere da parte della commissione ricerca per un migliore coordinamento delle richieste di finanziamento all'interno del Gruppo.
Nel pomeriggio si è tenuta l'assemblea ordinaria del GMA.
Erano presenti in totale n. 112 membri del Gruppo, dei quali 74 di persona e 38 per delega, ai sensi dell'art. 5 dello Statuto.Il presidente ha porto il benvenuto nel Gruppo ai 21 nuovi ricercatori, nonché gli auguri ai nuovi 6 professori di I fascia e 10 professori di II fascia; ha poi svolto una relazione generale, toccando i temi del sito web del GMA e del suo aggiornamento, dello stato della ricerca e della didattica nel Gruppo, e della normativa in itinere.
Alla relazione del presidente è seguita un'ampia discussione; si è poi passati all'elezione del presidente per il biennio 2003-2005, a scrutinio segreto, organizzata da un comitato formato dai proff. Belforte, Diana e Magnani. Lo scrutinio delle schede ha dato i seguenti risultati:
E' quindi risultato rieletto presidente per il biennio 2003-2005 il prof. Sergio della Valle, il quale, come da Statuto, ha dato luogo alla nomina della giunta di presidenza nelle persone dei professori:
All'assemblea è seguita la prevista riunione del collegio dei rappresentanti di sede, alla quale erano presenti n. 27 rappresentanti su 35 sedi del Gruppo. Si è svolta un'ampia discussione sul ruolo dei rappresentanti di sede, e sui necessari collegamenti ed interazioni tra essi e le commissioni didattica e ricerca del Gruppo. Si è infine convenuto sulla prossima riunione del collegio, che si terrà a Roma nella prima settimana di febbraio 2005.
Nella mattinata del 19 giugno si è tenuta una sessione sulla didattica del Gruppo, aperta da una relazione del prof. Manuello Bertetto della commissione didattica e da una relazione del prof. Ettore Pennestrì. La discussione che è seguita ha affrontato molte problematiche didattiche, quali la necessità di uniformare etichette, contenuti e crediti delle discipline impartite nelle varie sedi del Gruppo; sono anche state individuate nuove linee di lavoro e nuove problematiche da sottoporre allo studio della commissione didattica.