Napoli nelle stampe antiche
Alcune
stampe di Napoli dal XV al XIX secolo,
che mettono in evidenza la varietą di rappresentazioni della cittą
e le differenti tecniche di incisione utilizzate nel
corso del tempo
J.F.
Foresti (detto il Bergomense), xilografia da:
Supplementum Chronicarum, Venezia, 1492


P.
Bertelli, bulino su rame da:
Theatrum urbium Italicarum collectore Petro Bertellio, Venezia,
1599


Pflaumern, bulino su rame da:
Mercurio pittoresco..., Colonia, 1625


G.B.
de'Rossi, bulino su rame da:
Raccolta delle principali cittą d'Italia..., Roma, 1643

Israel Silvestre, incisione su rame all'acquaforte,
Parigi, 1650

Giovan Battista Pacichelli, bulino
su rame,
Napoli, 1703

Pierre Mortier, bulino su rame,
Amsterdam, 1705

S.
de Rogissart - P. van der Aa, bulino su rame,
Leida, 1706

Idem, stampa speculare

Napoli, 1728

G.B. Homann, bulino su rame con acquerellatura coeva
Napoli, 1740


Sachsischer Postillon, bulino su rame,
Germania, 1795 c.


Altre pagine sulle stampe di Napoli
Conversazione: "Napoli nelle stampe dal '400 all'800":
Conversazione: "Costumi di Napoli nell'iconografia ottocentesca":