![]() |
prof. Alberto FIORENZApagina web dedicata agli studenti |
![]() |
![]() Corso di Matematiche e leggi geometriche della forma, corso di studio in Design per la comunita', a.a. 2024/2025
Inizio e fine delle lezioni
PRIMA lezione del corso: giovedi' 26 settembre 2024
SCHERMATE MOSTRATE DURANTE LA PRIMA LEZIONE DEL CORSO
ULTIMA lezione del corso: giovedi' 19 dicembre 2024
Iscrizione alle lezioni del corso di Matematiche e leggi geometriche della forma Partecipazione mediante TEAMS Il docente ha creato il Team FORME2425 per questo corso, il cui codice e'bb85xce Per cercare di limitare il piu' possibile i problemi informatici, gli studenti sono invitati a: 1) effettuare l'iscrizione all'Ateneo Federico II e quindi in particolare al Corso di studi Co.De. IL PRIMA POSSIBILE. Cio' consente di ottenere un indirizzo email istituzionale (cioe' ...@studenti.unina.it). 2) munirsi dell'app Microsoft Teams e familiarizzare con i comandi. Importante: E' fondamentale associare (per gli iscritti al Corso di Studi) Teams all'indirizzo email istituzionale. Gli studenti privi di casella email istituzionale (privi per qualunque motivo: per esempio, iscrizione al Corso di studi Co.De. non ancora effettuata), possono utilizzare il link per chiedere di essere inseriti nel Team (cliccare su queste parole!). Per cercare di limitare il piu' possibile i problemi informatici e per usufruire pienamente delle funzionalita' della piattaforma, gli studenti sono invitati a effettuare IL PRIMA POSSIBILE l'iscrizione all'Ateneo Federico II e quindi in particolare al Corso di studi Co.De. Gli studenti privi di casella email istituzionale (privi per qualunque motivo: per esempio, iscrizione al Corso di studi Co.De. non ancora effettuata), possono comunicare al docente (si puo' fare durante una qualunque lezione) un indirizzo email esterno all'Ateneo Federico II: il docente ha la possibilita' di inserire ugualmente lo studente nel Team, ma come "ospite" (gli ospiti possono usufruire solo di alcune delle funzionalita' della piattaforma). Attenzione: possono esistere studenti con indirizzo istituzionale che non sono riconosciuti da Teams e che quindi non possono far parte del Team del corso. Anche questi studenti possono scrivere al docente utilizzando una mail non istituzionale per essere accolti temporaneamente almeno come "ospiti". Orario delle lezioni
GIOVEDI' 9:00-13:00, aula S1.2 (via Toledo 402 oppure via Forno vecchio, primo piano), escluso giovedi' 24 ottobre
COLLEGAMENTO INTERNET DURANTE LE LEZIONI
L'aula S1.2, assegnata alle lezioni del corso di Matematiche e leggi geometriche della forma, e' collegata al wifi via eduroam Il collegamento wifi consente agli studenti di partecipare attivamente alle lezioni attraverso la piattaforma Microsoft Teams: gli studenti possono rispondere ai test e ai sondaggi inviati dal docente durante le lezioni. Poiche' alcuni studenti hanno segnalato un problema di collegamento con i propri smartphone (sembra che non tutti i modelli riescano ad usufruire della rete), e' altamente consigliabile partecipare alle lezioni con un proprio computer portatile, cosi' come avviene per altri insegnamenti. Ricevimento studenti
Per informazioni su come e quando essere ricevuti dal prof. Fiorenza per spiegazioni e/o chiarimenti di natura burocratica/informatica, consultare la pagina principale
Programma
Il programma ufficiale potra' essere scaricato in questo sito alla fine del corso. I possibili argomenti del corso, elencati in un grafo che ne evidenzia le connessioni,
possono essere scaricati cliccando QUI.
I termini che figurano nel grafo rappresentano i titoli di argomenti che possono essere sviluppati dettagliatamente.
Un programma preventivo, molto dettagliato, puo' essere scaricato cliccando QUI.
L' esame
La valutazione finale sara' formulata sulla base di una discussione sugli argomenti illustrati nelle lezioni e su eventuali approfondimenti, tenendo conto eventualmente di prove intercorso distribuite durante tutto il corso, per monitorare la partecipazione attiva alle lezioni
DATE DEGLI ESAMI PER GLI STUDENTI IN CORSO
Gli esami si terranno a partire dalle seguenti "date degli appelli" (tutte del 2025): 7 gennaio, 3 febbraio, 16 giugno, 1 luglio, 8 settembre. E' assolutamente necessaria la prenotazione tramite il
sito ``segrepass'' ( www.segrepass1.unina.it/Welcome.do ), da effettuarsi a partire da 30 giorni prima della data prescelta ed entro una settimana prima della data prescelta. Gli studenti sono invitati a consultare l'avviso degli esami nella pagina principale per conoscere il giorno, l'aula e l'ora di convocazione ed eventuali (purtroppo possibili) variazioni delle date (che comunque non vengono mai anticipate). La prenotazione per un dato appello consente di sostenere l'esame in un giorno compreso tra la data dell'appello e la data dell'appello successivo; in caso di assenza o anche di non superamento dell'esame e' comunque consentito di prenotarsi per un qualunque appello successivo (anche l'appello immediatamente successivo). Il giorno dell'esame e' necessario presentarsi con un documento di riconoscimento valido (e' molto importante non dimenticarlo!) e con la conoscenza del PIN (codice numerico di 5 cifre rilevabile dalla propria area personale di segrepass) per effettuare la verbalizzazione dell'esito dell'esame.
Indirizzo email per richieste di informazioni |
![]() |
![]() TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE |
![]() TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE |