Estratto del Curriculum Vitae

Esperienza Lavorativa
Periodo Da aprile 2008 a aprile 2011
Datore di lavoro CIRA S.c.p.a.
Settore Aerospaziale
Impiego Contratto a progetto: “Tecnologie e processi innovativi per gondole motore per velivoli di nuova generazione”
Periodo Da luglio 2007 ad gennaio 2008
Datore di lavoro SAB Aerospace s.r.l
Settore Aerospaziale
Impiego Contratto a progetto: “Analisi CFD di un velivolo parziale, coefficienti aerodinamici e stabilità; Formazione del personale SAB Aerospace”
Periodo Da marzo 2006 ad aprile 2006
Datore di lavoro Liceo Scientifico Statale "A. Genoino"
Settore Liceo Scientifico Statale
Impiego Esperto di fisica, elettrotecnica e statistica per il PON Mis 3 Az 3.2 – 237 “Scegliere la vita”
Periodo Da novembre 2005 ad febbraio 2006
Datore di lavoro Elasis S.c.p.a.
Settore Automotive
Impiego Tirocinio post-laurea nell'ambito del progetto: "Aerodinamica del prototipo Alfa Romeo Diva con tools commerciali (Fluent, Tgrid, Gambit)"
Periodo Da luglio 2005 ad oggi
Datore di lavoro Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, UniNa
Settore Università
Impiego Consulenza ingegneristica con il DPA nell’ambito dello studio delle potenzialità di un codice fluidodinamico basato sulla tecnica Immersed Boundary.
Collaborazione a distanza con l’università di Stanford tramite l’ing. Gianluca Iaccarino per lo sviluppo di un codice basato sulla tecnica Immersed Boundary.
Consulenza ingegneristica nell’ambito di una convenzione con il centro ricerche Piaggio-Aero: Simulazione CFD attorno ad un aereo in configurazione completa.
Periodo Da marzo 2005 ad luglio 2005
Datore di lavoro Elasis S.c.p.a.
Settore Automotive
Impiego Tesi di laurea: "Applicazioni della tecnica CFD Immersed Boundary in ambito industriale".

Istruzione e Formazione
Periodo Da novembre 2005 a novembre 2008
Istituto Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Oggetto di studio Dottorato di ricerca in Ingegneria Aerospaziale
Titolo della tesi Studio teorico-computazionale per la ricerca di nuovi metodi di calcolo della resistenza aerodinamica attorno a configurazioni aeronautiche complesse.
Periodo Da settembre 1999 a luglio 2005
Istituto Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Oggetto di studio Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale, orientamento propulsivo/fluidodinamico.
Tesi di laurea con utilizzo di fluidodinamica numerica, CAD, CAE.
Qualifica conseguita Laurea quinquennale (vecchio ordinamento) in Ingegneria Aerospaziale
Conseguita il 22-07-2005 con votazione 110 e lodetd
Livello nazionale Laurea quinquennale
Titolo della tesi Applicazione della tecnica CFD “Immersed Boundary” in ambito industriale.
Sviluppata in collaborazione con il centro ricerche automobilistico Elasis.

Contattami

Per informazioni più dettagliate, contattami.