-
Sara Ascolese, Analisi di rischio da vento estremo per portafogli di edifici, basata su fragilità di componenti, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2022.
-
Antonio Vitale, Sulla dissipazione attraverso le fondazioni e lo smorzamento viscoso equivalente delle strutture, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2019.
-
Giuseppe Trani, Correlazione spaziale delle intensità del moto sismico in campo vicino, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2019.
-
Federica De Falco, Analisi del costo per ciclo di vita per strutture di nuova progettazione, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2018.
-
Alessandra Orfeo, Recalibrating models of seismic response to near-source pulse-like ground motion and its effects on seismic structural response, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2018.
-
Luigi Calabrese, Analisi dell'azione sismica per la certificazione dei componenti non strutturali secondo AC156, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2018.
-
Mabel Orlacchio, Fragilità sismica stato-dipendente per edicifici in CA mediante analisi statica non lineare, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2018.
-
Adriana Pacifico, Ground motion intensity conversion of fragility curves, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2018. [Tesi vincitrice della prima edizione del premio nazioale Marco Mucciarelli, 2019]
-
Francesco Triggiansese,Definizione degli edifici campione per la valutazione della fragilità sismica di classi di edifici, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2018.
-
Roberto Liardo, Sviluppo del rischio in ambito industriale: sviluppo del FRAME 2.0, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2017.
-
Anna Terlizzi, Analisi di fragilità di blocchi rigidi in edifici e in campo libero, Laurea magistrale in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2017.
-
Nunzio Giannattasio, Confronto della fragilità sismica di telai esistenti in cemento armato calcolata tramite analisi statica non lineare e dinamica incrementale, Laurea magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2017.
-
Vincenzo Vitale, Risposta Sismica Impulsiva di telai in cemento armato esistenti, Laurea magistrale in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2015.
-
Pasquale Cito, Fragilità Sismica di sistemi di isolamento con materiali a memoria di forma, Laurea magistrale in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2015.
- Gabriella Valles, Analisi biomeccanica statica del braccio, Laurea in Ingegneria Biomedica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2014.
-
Alessandra Pescatore, Analisi statica semplificata del sistema scheletrico durante la deambulazione, Laurea in Ingegneria Biomedica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2014.
- Diego De Landro, Modellazione cinematica di arti tramite sistemi rigidi articolati, Laurea in Ingegneria Biomedica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2014.
- Marcello Chiaruzzi, Modellazione statica della deambulazione , Laurea in Ingegneria Biomedica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2013.
- Vincenzo Lo Regio, Ancoranti Metallici Per Uso In Calcestruzzo In Zona Sismica, Laurea Specialistica in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2013.
- Giovanni Montefusco, School of Engineering Building’s real-time seismic response for earthquake early warning applications, Laurea Specialistica in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2013. [Tesi vincitrice del premio nazioale Vito Scafidi]
-
Leandro Donisi, Schemi statici di sottostrutture muscolo-scheletriche, Laurea in Ingegneria Biomedica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2012.
-
Sefora Silvestre, Modellazione meccanica del tessuto osseo, Laurea in Ingegneria Biomedica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2011.
-
Roberta Liuzzi, Modellazione meccanica di cellule eucariotiche, Laurea in Ingegneria Biomedica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2011.
-
Mario di Pietro, Elongazione del periodo e forma spettrale nella risposta sismica di sistemi elasto - plastici, Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2010.
-
Gaetano Adinolfi, Caratterizzazione sperimentale di ancoranti metallici ad espansione per la marcatura CE, Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2010.
-
Angelo Mezza, Definizione dell’azione sismica per l’analisi dinamica non lineare delle strutture: parametri di sorgente e spettrocompatibilità, Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2010.
-
Carmine Sica, Definizione dell’azione sismica per l’analisi dinamica non lineare delle strutture: manipolazione dei segnali e misure d’intensità secondarie, Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2010.
-
Barbara Polidoro, La valutazione della vulnerabilità sismica: il caso di Pettino (AQ), Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2010.
-
Mario prisco, Caratterizzazione sperimentale di ancoranti metallici per legno strutturale, Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2010.
-
Maria Teresa De Risi, L'analisi di rischio sismico di sistemi spazialmente distribuiti. Laurea in Ingegneria Civile (triennale), Università degli Studi di Napoli Federico II, 2009.
-
Fabio Petruzzelli, Analisi probabilistica dell'influenza delle incertezze nella valutazione sismica di edifici esistenti in c.a. e confronto con l'approccio normativo. Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2009.
-
Marilena Esposito, Accelerogrammi spettrocompatibili per la progettazione delle strutture: valutazione comparativa della risposta sismica . Laurea Specialistica in Ingegneria Strutturale Geotecnica, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2009.
-
Maria Simone, Valutazione della sicurezza di sezioni inflesse armate in FRP: confronto tra normative internazionali . Laurea in Ingegneria Civile (triennale), Università degli Studi di Napoli Federico II, 2008.
-
Flavia De Luca, Valutazione mediante analisi dinamica non lineare della torre delle nazioni , Laurea in Ingegneria Civile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2007.
-
Roberto Santini, Metodi di calibrazione del coefficiente parziale di sicurezza ? F per elementi in c.a. con barre di frp , Laurea in Ingegneria Civile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2007.
-
Francesca Pelella, Distribuzione di probabilita` congiunta per parametri di picco e integrali del moto sismico . Laurea in Ingegneria Gestionale, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2007.
-
Raffaele De Risi, Valutazione probabilistica di una struttura in CA con input sismico EC8-compatibile . Laurea in Ingegneria Civile (triennale), Università degli Studi di Napoli Federico II, 2007.
-
Carmine Galasso, Modelli affidabilistici nella meccanica di compositi strutturali . Laurea in Ingegneria Gestionale, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2007.
-
Giuseppe Guida, Marcatura CE di ancoranti metallici ad espansione. Laurea in Ingegneria Civile per lo Sviluppo Sostenibile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2007.
-
Graziano Cerrato, Valutazione comparativa dell'affidabilità di solette da ponte armate con compositi. Laurea in Ingegneria Civile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2006.
-
Lucio Grammegna, Analisi del Ciclo di Vita di Solette da Ponte in CA . Laurea in Ingegneria Civile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2006. [Tesi vincitrice del Premio Giulia Arena Montella 2008 della Facoltà di Ingegneria degli Studi di Napoli Federico II quale miglior lavoro sul tema della durabilità delle strutture in cemento armato]
-
Laura Mele, Sistemi di Early Warning Sismico: definizione delle soglie di allarme che minimizzano la perdita attesa . Laurea in Ingegneria Gestionale, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2006.
-
Carmine Casillo, Selezione dell'intervento di adeguamento sismico di un edificio in c.a. mediante analisi decisionale multicriterio . Laurea in Ingegneria Civile per lo Sviluppo Sostenibile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2006.
-
Nunzia Fontanella, Valutazione della prestazione di un sistema di Early Warning Sismico per la regione Campania . Laurea in Ingegneria Gestionale, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2005.
-
Massimiliano Monda, Scelta di accelerogrammi naturali per l'analisi dinamica non lineare delle strutture . Laurea in Ingegneria Civile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2005.
-
Salvatore Annona, Predizione di indici di durata del moto sismico . Laurea in Ingegneria Civile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2005.
-
Gennaro Lanzano, Effetti, sulla risposta sismica delle strutture, della durata del terremoto . Laurea in Ingegneria Civile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2004.
-
Antonio Dicarluccio, Modelli semplificati per l'analisi dei serbatoi in zona sismica . Laurea in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2004.
-
Giovanni Metta, Capacità probabilistica di colonne in cemento armato . Laurea in Ingegneria Civile, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2003.
|