Elenco delle
pubblicazioni del Prof. Salvatore Coppola
Ordinario nell'Università degli Studi di Napoli Federico
II
1. FORMISANO, M., COPPOLA, S. 1963 - Sulla natura del pigmento dell'alofilo obbligato Micrococcus riccardi n.sp. Formisano. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, III, 29, 147-151.
2. FORMISANO, M., COPPOLA, S. 1963 - Caratterizzazione e ruolo fisiologico dei pigmenti dei germi alofili obbligati cromogeni. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, III, 29, 303-320.
3. VIOLANTE, P., COPPOLA, S. 1964-65 - La frazione lipidica di Torulopsis corallina (Saito) Cif. e Red. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, III, 30, 147-170.
4. COPPOLA, S. 1964-65 - Indagini microbiochimiche su Azotobacter chroococcum Beijerinck. Introduzione allo studio. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, III, 30, 503-526.
5. COPPOLA, S. 1964-65 - Indagini microbiochimiche su Azotobacter chroococcum Beijerinck. Studio degli aminoacidi liberi e componenti le proteine cellulari. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, III, 30, 527-546.
6. COPPOLA, S. 1965 - Nuove indagini sulla sintesi proteica in Azotobacter chroococcum Beijerinck. Atti XIII Congr. Naz. Soc. Ital. di Microbiologia, Parma-Salsomaggiore, 3-6 maggio, 49-51.
7. FORMISANO, M., MINCIONE, B., COPPOLA, S. 1966 - Indagini tecnologiche, microbiologiche e chimiche sui mosti e sui vini dell'Isola d'Ischia. Industrie agrarie, 4, 267-288.
8. RICCARDO, S., FORMISANO, M., COPPOLA, S. 1966 - una nuova Micobacteriacea isolata dalle sponde del Fiume Sarno: Mycobacterium sarni, ed una nuova varietà: Mycobacterium sarni rubrum. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, IV, 1, 281-308.
9. FORMISANO, M., COPPOLA, S., PERCUOCO, G. 1966 - Ana-catabolismo microbico in una composta preparata coi rifiuti solidi urbani. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, IV, 1, 347-371.
10. FORMISANO, M., MINCIONE, B., COPPOLA, S. 1967 - Identificazione, per via cromatografica, degli aminoacidi e dei composti volatili elaborati dai singoli lieviti nei vini prodotti con uve dell'Isola d'Ischia. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, IV, 2, 119-141.
11. FORMISANO, M., COPPOLA, S. 1968 - Premières recherches sur la dégradation des mucopolysaccharides dans le sol. Ann. Inst. Pasteur, 115, suppl., 701-709.
12. COPPOLA, S. 1968 - La microflora actinomicetica della rizosfera del faggio. I. Identificazione, variazioni stagionali ed attività metaboliche. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, IV, 3, 99-140.
13. COPPOLA, S. 1968 - La microflora actinomicetica della rizosfera del faggio. II. Fenomeni di sinergia ed antagonismo con altri microrganismi terricoli. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, IV, 3, 141-155.
14. COPPOLA, S. 1968 - La microflora actinomicetica della rizosfera del faggio. III. Comportamento nei confronti degli essudati radicali e produzione di sostanze biologicamente attive. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, IV, 3, 178-190.
15. COPPOLA, S., GIANNATTASIO, M. 1968 - Attività citochininica in un actinomicete rizosferico. Boll. Soc. Ital. Biol. Speriment., XLIV, 22, 1913-1914.
16. GIANNATTASIO, M., COPPOLA, S. 1968 - Isolation of cytokinins from Rhizobium leguminosarum. Giorn. Botan. Ital., 102, 564-565.
17. FORMISANO, M; COPPOLA, S. 1968 - Attività jaluronidasica in germi terricoli. Nuovi Ann. Igiene e Microbiol., 19, 269-275.
18. COPPOLA, S., GIANNATTASIO, M. 1968 - Attività citochininica in frazioni dell'acido ribonucleico isolato dal Rhizobium leguminosarum Frank. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, IV, 3, 403-409.
19. GIANNATTASIO, M., COPPOLA, S. 1969 - Isolamento di citochinine dal Rhizobium leguminosarum Frank. Giorn. Botan. Ital., 103, 11-17.
20. PICCI, G., COPPOLA, S., LEPIDI, A.A. 1969 - Ancora sull'azione antilipogenetica della penicillina. Effetto dell'antibiotico su alcuni lieviti. Atti del XV Congr. Naz. della Soc. Ital. di Microbiologia, Torino-Saint Vincent, 6-9 ottobre, 9 pp.
21. FORMISANO, M., COPPOLA, S. 1969 - Ulteriore contributo alla utilizzazione dei rifiuti solidi urbani per la preparazione di composte fertilizzanti e relativo studio dell'ana-catabolismo microbico. Annali Fac.Sc.Agr.Univ.Napoli, IV, 4, 89-106.
22. COPPOLA, S., PERCUOCO, G., ZOINA, A., PICCI, G. 1971 - Citochinine in germi terricoli e relativo significato nei rapporti piante-microrganismi. Ann. Microbiol. Enzimol., 21, 45-53.
23. COPPOLA, S., ZOINA, A., 1971 - The natural occurrence of microorganisms producing L-asparaginase EC-2 type. Ann. Microbiol. Enzimol., 21, 55-60.
24. FORMISANO, M., PERCUOCO, G., COPPOLA, S., PERCUOCO, S., GERMANO, S. 1971 - Indagini microbiologiche sulle bevande fermentate lattiche. Acidificazione ed aromatizzazione dello yogurt. Industrie agrarie, 9, 230-245.
25. COPPOLA, S., TUCCI, G., PICCI, G. 1971-73 - Growth-rate and cytokinin contents in Saccharomyces cerevisiae Hansen. Giorn. di Microbiol., 19-20-21, 13-20.
26. PICCI, G., COPPOLA, S., PERCUOCO, G., ZOINA, A. 1971 - Aspetti microbiologici dei disturbi da reimpianto del pesco. I. Influenza della flora microbica terricola sugli estratti acquosi di radici di pesco. L'Agricolt. Ital., 71, 266-280.
27. COPPOLA, S., PERCUOCO, G., ZOINA, A., PICCI, G. 1972 - Effetto di citochinine sintetiche e naturali sullo sviluppo microbico. Atti Colloquio "Rapporti piante-microrganismi", Soc. Ital. Scienza del Suolo, Pisa, 9-10 giugno, 233-245.
28. COPPOLA, S., PERCUOCO, G., ZOINA, A., PICCI, G. 1972 - Aspetti microbiologici dei disturbi da reimpianto del pesco. II. Sostanze fitotossiche da estratti acquosi di radici di pesco e loro effetto sulla microflora terricola. Atti Colloquio "Rapporti piante-microrganismi", Soc. Ital., Scienza del Suolo, Pisa, 9-10 giugno, 153-162.
29. PERCUOCO, G., COPPOLA, S., ZOINA, S., PICCI, G. 1973 - Azione della microflora del suolo sulla fiytotossicità di alcuni composti tannici. L'Agricolt. Ital., 73, 298-309.
30. COPPOLA, S., PERCUOCO, G., PROTO, V. 1973 - Qualche aspetto del metabolismo della microflora ciecale sulla nutrizione proteica del coniglio. Boll. Soc. Ital. Biol. Speriment., 49, 1253-1259.
31. FORMISANO, M., COPPOLA, S., PERCUOCO, G., PERCUOCO, S., ZOINA, A., CAPRIGLIONE, I. 1974 - Valutazione della lipolisi nello yogurt. Nuovi Ann. Igiene e Microbiol., 25, 214-222.
32. FORMISANO, M., COPPOLA, S., PERCUOCO, G., PERCUOCO, S., ZOINA, A. 1974 - Attività lipolitica di Streptococcus thermophilus e di Lactobacillus bulgaricus. Nuovi Ann. Igiene e Microbiol., 25, 223-227.
33. FORMISANO, M., COPPOLA, S., PERCUOCO, G., PERCUOCO, S., ZOINA, A., GERMANO, S., CAPRIGLIONE, I. 1974 - Risultati di un quinquennio di ricerche microbiologiche sullo yogurt. Ann. Microbiol. Enzimol., 24, 281-305.
34. COPPOLA, S., MARINO, P., ZOINA, A. 1975 - Effetto delle citochinine sulla sintesi e sull'attività della adenilato-ciclasi e della cAMP-fosfodiesterasi in Escherichia coli. Atti XVII Congr. Naz. Soc. Ital. Microbiol., Padova, 25-28 ottobre, 303-313.
35. FORMISANO, M., COPPOLA, S. 1975 - La preparazione di concimi da residui organici come fase essenziale del riciclaggio dei rifiuti. ICP, 4 pp.
36. COPPOLA, S., MARINO, P., ZOINA, A. 1976 - Cytokinin contents and cAMP metabolism during growth of Escherichia coli. . Experientia, 32, 566-567.
37. COPPOLA, S., ZOINA, A., MARINO, P. 1976 - Interaction of N6-(Æ2-isopentenyl)adenine with Cyclic AMP on the regulation of growth and ß-galactosidase synthesis in Escherichia coli. J. Gen. Microbiol., 94, 436-438.
38. PICCI, G., COPPOLA, S. 1977 - Fattori ambientali e meccanismi di regolazione che influenzano la nutrizione microbica negli ecosistemi naturali. Ann. Microbiol. Enzimol., 27, 69-83.
39. COPPOLA, S., ZOINA, A., MARINO, P. 1978 - Cyclic-AMP content in Escherichia coli B/b as affected by N6-(Æ2-isopentenyl)adenine. Zentralblatt f. Bakteriol., II Abteil., 133, 245-249.
40. NUTI, M.P., LEPIDI, A.A., COPPOLA, S. 1978 - Implicazioni ecologiche ed agronomiche dell'azotofissazione biologica: L'azotofissazione simbiotica. Atti XVIII Congr. Naz. Soc. Ital. Microbiol., Fiuggi Terme, 2-4 giugno.
41. COPPOLA, S., RIZZITANO, G. 1978 - Isolamento dal suolo di fitormoni con attività citochininica di origine microbica. Atti XVIII Congr. Naz. Soc. Ital. Microbiol., Fiuggi Terme, 2-4 giugno, 342-349.
42. COPPOLA, S. 1978 - Procedimenti di trasformazione dei fanghi per un loro impiego in agricoltura. C.N.R.: Atti del Seminario "Utilizzazione in agricoltura dei prodotti di risulta degli impianti di trattamento urbani", Pisa, 18 ottobre, 267-289.
43. COPPOLA, S. 1979 - Ricerche sulla stabilizzazione di fanghi grezzi mediante compostaggio e valutazione del prodotto. C.N.R.: Atti del Seminario "Lo smaltimento in agricoltura dei fanghi e dei liquami parzialmente trattati", Pisa, 11 dicembre, 61-73.
44. COPPOLA, S. e coll. 1980 - Studio dei procedimenti di trasformazione dei fanghi risultanti dalla depurazione biologica delle acque reflue in vista del loro impiego agricolo. I. Intraduzione allo studio. L'Agricolt. Ital., 109, 439-472.
45. COPPOLA, S. e coll. 1980 - Studio dei procedimenti di trasformazione dei fanghi risultanti dalla depurazione biologica delle acque reflue in vista del loro impiego agricolo. II. Caratterizzazione chimica, biologica e tecnologica dei fanghi. L'Agricolt. Ital., 109, 473-491.
46. COPPOLA, S. 1980 - Effect of composted sewage sludge on mineralization of organic carbon, ammonification end nitrification in soil. In C.E.C. "Characterization Treatment and Use of Sewage Sludge", Proc. of the 2nd Eur. Symp., Vienna, 21-23 ottobre, D. Reidel Publ. Co., Dordrecht, 481-492.
47. COPPOLA, S. 1981 - Soil microbial activities as affected by application of composted sewage sludge. In C.E.C. Proc. of a Seminar on "The influence of sewage sludge application on physical and biological properties of soils" held in Munich, 23-24 june, D.Reidel Publ. Co., Dordrecht170-195.
48. DE BERTOLDI, M., COPPOLA, S., SPINOSA, L. 1982 - Health implications in sewage sludge composting. In C.E.C. "Disinfection of sewage sludge: Technical, Economic and Microbiological aspects". Proc. of a workshop held in Zürich, 11-13 may. D.Reidel Publ. Co., Dordrecht, 165-178.
49. COPPOLA, S. 1982 - Effects of heavy metals on soil microorganisms. In C.E.C. "Environmental effects of organic and inorganic contaminants in sewage sludge". Pros. of a workshop hel in Stevenage, 25-26 may. D. Reidel Publ. Co., Dordrecht, 233-243.
50. MINCIONE, B., SPAGNA MUSSO, S., DI MATTEO, M., DE FRANCISCIS, G., COPPOLA, S. 1982 - Tecnologia e processo di maturazione di un formaggio molle tipo "stracchino" preparato da latte di bufala. Il Latte, 9, 400-407.
51. COPPOLA, S., MANFREDI, C. 1983 - Risanamento igienico dei fanghi risultanti dalla depurazione delle acque reflue. Nuovi Ann. Igiene e Microbiol., 34, 223-239.
52. COPPOLA, S., FERRANTI, E., DUMONTET, S., PARENTE, E., BASILE, G., LUNA, M., CUOCOLO, L., DURANTI, A., SANTINI, A., COMEGNA, V., CIGLIANO, G., ROMANO, F., TUCCI, G., CARRATU', G., CARAFA, A., SCALA, A., D'ERRICO, F.P., MICIELI DE BIASE, L. - 1983 - Studio dei procedimenti di trasformazione dei fanghi risultanti dalla depurazione biologica delle acque reflue in vista del loro impiego agricolo. III. Compostaggio di fanghi grezzi in miscela con altri materiali organici solidi di scarto. L'Agricolt. Ital., 114, 39-78.
53. FORMISANO, M., COPPOLA, S. 1983 - Gli enzimi microbici nelle applicazioni industriali. Ann. Fac. Sc. Agr. Univ. Napoli, IV, 17, 106-133.
54. KUNTZE, H., PLUQUET, E., STARK, J.H., COPPOLA, S. 1983 - Current techniques for the evaluation of metal problem due to sludge. C.E.C. Proc. of the 3rd Intl. Symp. "Processing and use of sewage sludge", Brighton, 27-30 september, D. Reidel Publ. Co., Dordrecht, 396-403.
55. COPPOLA, S., DUMONTET, S., MARINO, P. 1983 - Composting raw sewage sludge in mixture with organic or inert bulking agents. Proc. of the Intl. Conf. on "Composting of solid wastes and slurries", Bodington Hall, Dpt. of Civil Eng., Univ. of Leeds (U.K.), 28-30 september, 125-147.
56. COPPOLA, S. 1983 - Fertilizzanti organici da fanghi. In: F. ZUCCONI, M., DE BERTOLDI, S. COPPOLA: "Recupero biologico ed utilizzazione agricola dei rifiuti urbani". Atti del Simp. Intern. sulla trasformazione biologica ed utilizzazione in agricoltura dei rifiuti urbani, Napoli, 11-14 ottobre, 317-342.
57. ADDEO, F., COPPOLA, S. 1983 - Aspetti tecnologici e microbiologici della trasformazione del latte di bufala in mozzarella e ricotta. Il Latte, 8, 706-722.
58. MINCIONE, B., SPAGNA MUSSO, S., DI MATTEO, M., COPPOLA, S. 1983 - La ricotta di bufala: caratteristiche chimiche, microbiologiche e nutritive. Il Latte, 8, 786-792.
59. BASILE, G., COPPOLA, S., GENTILE, V. 1984 - Caratterizzazione delle diverse forme di metalli pesanti nel fango grezzo e stabilizzato. Inquinamento, 26, 51-54.
60. COPPOLA, S. 1983 - Aspetti microbiologici della fabbricazione della Mozzarella di bufala. Atti XX Congr. Naz. Soc. Ital. Microbiol., Brescia-Gardone Riviera, 12-15 maggio, 149-150.
61. DUMONTET, S., PARENTE, S., COPPOLA, S. 1984 - Mineralization of organic matter in soil treated with sewage sludge stabilized by different methods. C.E.C. Proc. of a Seminar on "Long term effects of sewage sludge and farm slurries applications to soil", Pisa, 25-27 september, Elsevier Appl. Sci. Publ., London, 177-189.
62. COPPOLA, S. 1985 - Smaltimento e utilizzazione dei rifiuti organici: prospettive e rischi. Atti del Conv. Naz. "Inquinamento idrico e conservazione dell'ecosistema", Vico Equense, 22-23 febbraio, 180-193.
63. COPPOLA, S., DUMONTET, S., PONTONIO, M., BASILE, G., MARINO, P. 1985 - Effect of Cadmium-bearing sewage sludge on crop plants and microorganisms in two different soils. Agric., Ecosyst. & Environm., 20, 181-194.
64. BASILE, G., BUONDONNO, C., COPPOLA, S., PALMIERI, F. 1985 - Rischio di inquinamento chimico del suolo in agricoltura. Atti della Conf. sui "Fattori di rischio nelle attività agricole", Napoli, 12-13 aprile, 87-98 .
65. COPPOLA, S. 1985 - Summary of investigations in Italy into effects of sewage sludge on soil microorganisms. C.E.C. Proc. of a Round Table on "Factors influencing sludge utlization practices in Europe", Liebefeld-Bern, 8-10 may, Elsevier Appl. Sci., London, 72-79.
66. COPPOLA, S., VILLANI, F., ROMANO, F. 1985 - Aerobic stabilization in the solid state of partially dewatered sewage sludge. E.E.C. Proc. of the 4th Intl. Symp. "Processing and use of organic sludge and liquid agricultural wastes", Roma, 8-11 october, 407-413.
67. DUVOORT-VAN ENGERS, L., COPPOLA, S. 1985 - "State of the art" of composting in Europe. E.E.C. Proc. of the 4th Intl. Symp. "Processing and use of organic sludge and liquid agricultural wastes", Roma, 8-11 october, 59-75.
68. COPPOLA, S., PARENTE, E., DUMONTET, S., COPPOLA, R. 1985 - La fabbricazione della mozzarella di bufala: attività fermentative durante la maturazione della cagliata. Ann. Microbiol. Enzimol., 35, 211-220.
69. COPPOLA, S. 1986 - La qualità microbiologica del latte in relazione alla produzione di latte alimentare ed alla trasformazione casearia. Convegno CCIAA/FCD/APA su "Il miglioramento della qualità del latte", Isernia, 6 ottobre, 18-22.
70. COPPOLA, S., VILLANI, F., ROMANO, F. 1986 - Aerobic stabilization in the solid state of partially dewatered sewage sludge. Microbiological and technological aspects. In: "Compost: production, quality and use". Ed. by M. De Bertoldi, M.P. Ferranti, P. L'Hermite, F. Zucconi. Elsevier Applied Science, London and New York, pag. 556-567.
71. PARENTE, E., COPPOLA, S 1987 - Tecniche di incubazione e caratteristiche microbiologiche delle colture naturali in siero utilizzate nella fabbricazione della Mozzarella di bufala. Il Latte, 12, 473-480.
72. COPPOLA, S., VILLANI, F., ROMANO, F. 1988 - Composting raw sewage sludge in the absence of bulking agents. In: "Sewage sludge treatment and use :new developments, technological aspects and environmental effects". Ed. by A.H. Dirkzwager, P. L'Hermite. Elsevier Applied Science, London and New York, pag. 433-439.
73. COPPOLA, S. 1988 - Problematiche dello smaltimento dei rifiuti organici. Ass. Ital. Patol. Ambient. e Ecologia, Atti del 2° Convegno Int.le, Napoli, 27-28 ottobre, 137-147.
74. COPPOLA, S., PARENTE, E., DUMONTET, S., LA PECCERELLA, A. 1988 - The microflora of natural whey cultures utilized as starter in the manufacture of Mozzarella cheese from water-buffalo milk. Le Lait, 68, 295-310.
75. COPPOLA, S. 1989 - Microbiological ecology of compost treated soils. Proc. of the Intl. Symp. on "Compost production and use: Technology, Management, Application and Legislation", S.Michele all'Adige, 20-23 june, 189-199.
76. COPPOLA, S., VILLANI, F., PEPE, O. 1989 - Microbiological evaluation of composting as a method of stabilization of sewage sludge. International Symposium on "Compost recycling of wastes". Atene, 4-7 Ottobre.
77. PARENTE, E., VILLANI, F., COPPOLA, R., COPPOLA, S. 1989 - A multiple strain starter for water-buffalo Mozzarella cheese manufacture. Le Lait , 69, 271-279.
78. COPPOLA, S., DUMONTET, S. 1990 - Soil microbial biomass and selected microbial groups as affected by applications of sewage sludge and compost. C.E.C. Proc. of a Seminar held at Braunschweig, 6-8 june, Office for Official Pubblications of E.C., Luxenburg, 169-176.
79. COPPOLA, S. 1990 - Latte di bufala: non solo Mozzarella. Agricolt. Campania, 7, 11-13.
80. COPPOLA, S., VILLANI, F., COPPOLA, R., PARENTE, E. 1990 - Comparison of different starter systems for water-buffalo mozzarella cheese manufacture. Le Lait 70, 411-423.
81. COPPOLA, S., COPPOLA, R., PARENTE, E., VILLANI, F. 1991 - Mozzarella di bufala con latte pastorizzato. Agricoltura Campania Serie III. Anno VIII, 5, 4-17.
82. COPPOLA, S. 1991 - "Pasta filata" cheese manufacture from water-buffalo milk. Microbiological aspects. Post-Congress Proc. Vol. VIII of the 3rd World Buffalo Congress, Varna (Bulgaria), 13-17 may, 104-116.
83. VILLANI, F., PEPE, O., COPPOLA, R., ANDOLFI, R., COPPOLA, S. 1991 - Aspetti microbiologici della fabbricazione del caciocavallo podolico. Il Latte , 8, 780-788.
84. COPPOLA, S., VILLANI, F., PEPE, O., ANDOLFI, R. 1991 - Caratteristiche microbiologiche di formaggi caprini dell'Italia meridionale. Il Latte , 10, 1030-1037.
85. VILLANI, F., SALZANO, G., SORRENTINO, E., PEPE, O., MARINO, P., COPPOLA, S. 1991 - Attività antagonistica di un ceppo di Enterococcus faecalis nei confronti di Listeria monocytogenes. Ordine Naz.le dei Biologi: Congresso Internazionale "I problemi della moderna biologia: ecologia microbica, analitica di laboratorio, biotecnologia". Sorrento 4-5-6 Ottobre, 467-478.
86. COPPOLA, S. 1991 - La qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari. Ordine Naz.le dei Biologi: Congresso Internazionale "I problemi della moderna biologia: ecologia microbica, analitica di laboratorio, biotecnologia". Sorrento 4-5-6 Ottobre, 413-421.
87. COPPOLA, S. 1991 - Risultati preliminari nella selezione e miglioramento di fermenti lattici come componenti di starters per la trasformazione del latte di bufala. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1991, 65-67.
88. VILLANI, F., PEPE, O., SORRENTINO, E., SALZANO, G., MARINO, P., COPPOLA, S. 1991 - Osservazioni preliminari sull'attività antagonistica di fermenti lattici isolati da colture naturali in siero utilizzate nella fabbricazione della mozzarella di bufala. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1991, 72-74.
89. VILLANI, F., SALZANO, G., SORRENTINO, E., PEPE, O., MARINO, P., COPPOLA S. 1991 - Inibizione di Listeria monocytogenes da parte di una batteriocina prodotta da Enterococcus faecalis 226NWC. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1991, 75-78.
90. SALZANO, G., VILLANI, F., PEPE, O., SORRENTINO, E., MOSCHETTI, G., COPPOLA, S. 1991 - Trasferimento per coniugazione del carattere bac da Enterococcus faecalis 226 a Enterococcus faecalis ceppo JH2. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1991, 79-80.
91. SORRENTINO, E., VILLANI, F., SALZANO, G., MOSCHETTI, G., COPPOLA, S. 1991 - Lisogenia in lattococchi isolati da colture naturali in siero utilizzati per la produzione di mozzarella di bufala. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1991, 81-84.
92. COPPOLA, R., COPPOLA, S. 1991 - Attività acidificante di fermenti lattici in latti di diverse specie. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1991, 85-87.
93. COPPOLA, R., COPPOLA, S. 1991 - Sopravvivenza di fermenti lattici dopo conservazione mediante diverse modalità di congelamento. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1991, 88-92.
94. SALZANO, G., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., PEPE, O., COPPOLA, S. 1991 - "DNA fingerprinting" per la individuazione di ceppi in Streptococcus salivarius subsp. thermophilus. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1991, 68-71.
95. COPPOLA, S. 1991 - I formaggi a pasta filata. Aspetti microbiologici. In: "Attualità e prospettive della produzione e trasformazione del latte", a cura di F. Dellaglio. Quaderni Molisani, 1, 31-37.
96. COPPOLA, S. 1991 - Trattamento di fanghi di depurazione e residui solidi urbani in vista del loro impiego in agricoltura come materiali utili alla produzione, contribuendo nel contempo al problema del loro smaltimento. In: Accad. Naz.le di Agricolt.: "Agricoltura e ambiente", Edagricole, Bologna, 116-152.
97. COPPOLA, S. 1992 - I microrganismi negli alimenti e nelle tecnologie alimentari. Principali recenti acquisizioni e prospettive. Ann. Microbiol. Enzimol., 42, 17-34.
98. MAURIELLO, G., VILLANI, F., COPPOLA, S. 1992 - Performance tecnologiche di fermenti lattici da colture naturali in siero utilizzate nella fabbricazione della mozzarella di bufala. Atti del 24° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia, Genova 14-18 settembre 1992, 91.
99. VILLANI, F., PEPE, O., MOSCHETTI, G., COPPOLA, S. 1992 - Comportamento di Listeria monocytogenes in latte crudo di diversa origine in presenza di Enterococcus faecalis suo antagonista. Atti del 24° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia, Genova 14-18 settembre 1992, 92.
100. COPPOLA, S., PEPE, O., SALZANO, G., SORRENTINO, E., MARINO, P., VILLANI, F. 1992 - Attività antibatterica di ceppi di lattococchi isolati da colture naturali in siero. Atti del 24° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia, Genova 14-18 settembre 1992, 96.
101. COPPOLA, S. 1992 - L'uso di starters per produzioni bufaline di qualità. Regione Campania, Atti del Convegno "Mozzarella di bufala: qualità e marketing", Caserta, 16 gennaio, 12 pp.
102. MOSCHETTI, G., SALZANO, G., VILLANI, F., COPPOLA, S. 1992 - "DNA fingerprinting" di ceppi di enterococchi. Atti del 24° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia, Genova 14-18 settembre 1992, 129.
103. SALZANO, G., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., SORRENTINO, E., COPPOLA, S. 1992 - Polimorfismo di restrizione in ceppi di Streptococcus thermophilus. Atti del 24° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia, Genova 14-18 settembre 1992, 129-130.
104. COPPOLA, S., MARINO, P., PEPE, O., ANDOLFI, R., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., SALZANO, G., COPPOLA, R., SORRENTINO, E., PARENTE, E. 1992 - Caratterizzazione, selezione e miglioramento genetico di fermenti lattici per la trasformazione del latte di bufala. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Volterra 1992, Vol. 1, 145-150.
105. SALZANO, G., VILLANI, F., PEPE, O., SORRENTINO, E., MOSCHETTI, G., COPPOLA, S. 1992 - Conjugal transfer of plasmid-borne bacteriocin production in Enterococcus faecalis 226NWC. FEMS Microbiology Letters 99, 1-6.
106. COPPOLA, R. COPPOLA, S. 1992 - Danni causati ai lattobacilli termofili dalle basse temperature di conservazione. Atti del 24° Congr. Naz.le Soc. Ital. Microbiol., Genova, 16-18 settembre, 95-96.
107. PEPE, O., ANDOLFI, R., MAURIELLO, G., COPPOLA, S. 1992 - Qualità microbiologica del latte di capra prodotto in alcune aree dell'Italia Meridionale. Atti del 24° Congr. Naz.le Soc. Ital. Microbiol., Genova, 16-18 settembre, 3 pp.
108. VILLANI, F., SALZANO, G., SORRENTINO, E., PEPE, O., MARINO, P, COPPOLA, S. 1993 - Enterocin 226 NWC, a bacteriocin produced by Enterococcus faecalis 226 active against Listeria monocytogenes. Journal of Applied Bacteriology 74, 380-387.
109. COPPOLA, S. 1993 - Brief overview of researches on the improvement of starter cultures for technological valorization of water-buffalo milk. In: "Biotechnology and molecular biology of lactic acid bacteria for the improvement of foods and feeds quality" . Ed. by Zamorani A., Manachini P.L., Bottazzi V., Coppola S. IPZS-Roma, 142-144.
110. VILLANI, F., PEPE, O., SALZANO, G., MOSCHETTI, G., SORRENTINO, E., MARINO, P., COPPOLA, S. 1993 - Bacteriocins produced by lactic acid bacteria isolated from natural whey cultures utilized as starter in water-buffalo mozzarella cheese manufacture. In: "Biotechnology and molecular biology of lactic acid bacteria for the improvement of foods and feeds quality" . Ed. by Zamorani A., Manachini P.L., Bottazzi V., Coppola S. IPZS-Roma, 155-165.
111. MOSCHETTI, G., SALZANO, G., VILLANI, F., PEPE, O., COPPOLA, S. 1993 - Biotyping strains of Streptococcus thermophilus , lactococci and enterococci by DNA fingerprinting. In: "Biotechnology and molecular biology of lactic acid bacteria for the improvement of foods and feeds quality". Ed. by Zamorani A., Manachini P.L., Bottazzi V., Coppola S. IPZS-Roma, 145-154.
112. SALZANO, G., SORRENTINO, E., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., PEPE, O., COPPOLA, S. 1993 - Genetics of temperate bacteriophages of lysogenic strains of lactococci isolated from natural whey cultures. In: "Biotechnology and molecular biology of lactic acid bacteria for the improvement of foods and feeds quality" . Ed. by Zamorani A., Manachini P.L., Bottazzi V., Coppola S. IPZS-Roma, 166-173.
113. COPPOLA, R., ANDOLFI, R., COPPOLA, S. 1993 - Impedimetric evaluation of effectiveness of starter cultures. In: "Biotechnology and molecular biology of lactic acid bacteria for the improvement of foods and feeds quality" . Ed. by Zamorani A., Manachini P.L., Bottazzi V., Coppola S. IPZS-Roma, 174-183.
114. SALZANO, G., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., COPPOLA, S. 1993 - Biotyping of Streptococcus thermophilus strains by DNA fingerprinting. Research Microbiology 144, 381-387.
115. COPPOLA, R., COPPOLA, S. 1993 - Conservazione mediante basse temperature di starter per la trasformazione del latte di bufala. Il Latte, 18, 666-673.
116. VILLANI, F., PEPE, O., MAURIELLO, G., SALZANO, G., MOSCHETTI, G., COPPOLA, S. 1994 - Antimicrobial activity of Staphylococcus xylosus from Italian sausages against Listeria monocytogenes . Letters in Applied Microbiology 18, 159-161
117. VILLANI, F., COPPOLA, S. 1994 - Selection of enterococcal strains for water-buffalo mozzarella cheese manufacture. Annali di Microbiologia ed Enzimologia 44, 97-105.
118. COPPOLA, S. 1994 - Starter and protective cultures of lactic acid bacteria for technological valorization of byffalo milk. Proc. of the 4th World Buffalo Congress, Sao Paulo, 27-30 june, 190-194.
119. SALZANO, G., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., PEPE, O., MAURIELLO, G., COPPOLA, S. 1994 - Genotyping of Streptococcus thermophilus evidenced by restriction analysis of ribosomal DNA. Research Microbiology 145, 651-658
120. VILLANI, F., PEPE, O., MAURIELLO, G., SALZANO, G., MOSCHETTI, G., ANDOLFI, R., COPPOLA, S., 1994 - Fermenti lattici produttori di batteriocine e loro impiego come colture protettive nella fabbricazione della mozzarella di bufala. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. Vol.I. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Spineto di Sarteano, 23-24 giugno.
121. SALZANO, G., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., MAURIELLO, G., PEPE, O., ANDOLFI, R., COPPOLA, S. 1994 - Polimorfismo di restrizione dell'rDNA in ceppi di enterococchi e di Streptococcus thermophilus. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. Vol. I. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Spineto di Sarteano, 23-24 giugno.
122. SALZANO, G., MOSCHETTI, G., MAURIELLO, G., NOTARO, G., VILLANI, F., PEPE, O., ANDOLFI, R., COPPOLA, S. 1994 - Studio del carattere proteolitico (Prt ) in ceppi di lattococchi isolati da colture naturali in siero utilizzate per la fabbricazione della mozzarella di bufala. In: Agrobiotecnologie nei processi di valorizzazione dei prodotti e sottoprodotti agricoli. Vol. I. CNR-RAISA sottoprogetto 4, Annual Report, Spineto di Sarteano, 23-24 giugno.
123. COPPOLA, S., ANDOLFI, R., CALVELLO, A., MOSCHETTI, G., MAURIELLO, G., VILLANI, F. 1994 - Allestimento ed impiego di colture starter e protettive di fermenti lattici per la fabbricazione di diverse preparazioni casearie del latte di capra. In: Miglioramento dell'efficacia produttiva degli ovini e dei caprini. A cura di R. Rubino, Atti della giornata scientifica, Istituto Sperimentale per la Zootecnia, Bella, 24 Novembre, 16 pp.
124. COPPOLA, S., VILLANI, F. 1996 - Starter and protective cultures of lactic acid bacteria for technological valorization of buffalo milk. In: International Symposium on Buffalo products. Paestum, 1-4 dicember, 1994. FAO Interregional Cooperative Research Network on Buffalo Working Group Products. Wageningen Press, Wageningen, 17-22
125. VILLANI, F., PEPE, O., MAURIELLO, G., SALZANO, G., MOSCHETTI, G. COPPOLA, S. 1995 - Antilisterial activity of thermophilin 347, a bacteriocin produced by Streptococcus thermophilus. International Journal of Food Microbiology, 25, 179-190
126. VILLANI, F., PEPE, O., MOSCHETTI G., SALZANO, G., PARENTE, E., COPPOLA, S. 1995 - Antagonistic activity of lactic acid bacteria isolated from natural whey starters for water-buffalo mozzarella cheese manufacture. Italian Journal of Food Science 3, 221-234
127. MOSCHETTI, G., SALZANO G., VILLANI F., PEPE O., ANDOLFI R., MAURIELLO G., COPPOLA S. 1995 - Characterization of dairy enterococci by restriction endonuclease and rDNA fingerprinting. Annali di Microbiologia ed Enzimologia, 45, 1-12.
128. COPPOLA, S. 1995 - Starters per il miglioramento dei prodotti lattiero-caseari. Regione Campania/CRAA; Atti del Convegno su "La qualità: scelta obbligata per l'agricoltura campana". Portici, 10 febbraio, 35-42.
129. COPPOLA, S., VILLANI, F. 1995 - Il potenziale antimicrobico di batteriocine prodotte da fermenti lattici. Atti del 25° Congresso Nazionale Società Italiana di Microbiologia, Alghero-Porto Conte 27-30 Settembre, 48.
130. COPPOLA, S. 1995 - Biologia dei fermenti lattici come colture starter agro-alimentari. CNR RAISA: Convegno su "La ricerca biotecnologica al servizio del consumatore attraverso l'industria alimentare". Bologna, 20-21 novembre.
131. COPPOLA, S., VILLANI, F. 1995 - Produzione di batteriocine da fermenti lattici. Atti del Convegno congiunto ABCD-AGI-SIBBM-SIMGBM. Montesilvano Lido (PE) 2-6 Ottobre, 337.
132. VILLANI, F., PEPE, O., MAURIELLO, G, MOSCHETTI, G, SANNINO, L., COPPOLA, S. 1996 - Behaviour of Listeria monocytogenes during the traditional manufacture of water-buffalo Mozzarella cheese. Letters in Applied Microbiology, 22, 357-360.
133. COPPOLA, S. 1996 - Riduzione del carico di additivi mediante l'impiego della biotecnologia. 1° Convegno "Trends in Microbiologia degli alimenti", Villa Erba-Cernobbio, 7 giugno.
134. MOSCHETTI, G., VILLANI, F., BLAIOTTA, G., BALDINELLI, A., COPPOLA, S. 1996 - Presence of non-functional nisin genes in Lactococcus lactis subsp. lactis isolated from natural starters. FEMS Microbiol. Letters, 145, 27-32.
135. COPPOLA, S., PEPE, O., MASI, P., SEPE, M. 1996 - Characterization of leavened doughs for Pizza in Naples. Advances Food Sci., 18, 160-162.
136. COPPOLA, S. 1996 - Consigli per chi pastorizza. Caseus, 1, 24-28.
137. VILLANI, F., MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., COPPOLA, S. 1997 - Characterization of strains of Leuconostoc mesenteroides by analysis of soluble whole-cell protein pattern, DNA fingerprinting and restriction of ribosomal DNA. J. Appl. Microbiol., 82, 578-588.
138. MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., APONTE, M., MAURIELLO, G., VILLANI, F., COPPOLA, S. 1997 - Genotyping of Lactobacillus delbrueckii susp. bulgaricus and determination of the number and forms of rrn operons in L. delbrueckii and its subspecies. Res. Microbiol., 148, 501-510.
139. VILLANI, F., SANNINO, L., MOSCHETTI, G., MAURIELLO, G., PEPE, O., AMODIO-COCCHIERI, R., COPPOLA, S. 1997 - Partial characterization of an antagonistic substance produced by Staphylococcus xylosus 1E and determination of the effectiveness of the procer strain to inhibit Listeria monocytogenes in Italian sausages. Food Microbiol., 14, 555-566.
140. MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., APONTE, M., VILLANI, F., COPPOLA, S. 1997. Analisi della regione spacer 16S-23S rDNA per la differenziazione di Streptococcus thermophilus da Streptococcus salivarius e altre forme cocciche omofermentanti. Annali Fac. Sci. Agrarie Univ. Napoli Federico II, Serie IV, 31, 47-58.
141. MAURIELLO, G., MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., VILLANI, F., COPPOLA, S. 1998. Proteolytic activity of lactococcal strains from water-buffalo Mozzarella starter cultures. J. Dairy Res. 65, 109-118..
142. MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., APONTE, M., CATZEDDU, P., VILLANI, F., DEIANA, P., COPPOLA, S. 1998. Random amplified polymorphic DNA (RAPD) and amplified ribosomal DNA spacer polymorphism: powerful methods to differentiate Streptococcus thermophilus strains. J Appl. Microbiol., 85, 25-36.
143. COPPOLA, S., PEPE, O., MAURIELLO, G. 1998. Effect of leavening microflora on Pizza dough properties. J. Appl. Microbiol., 85, 891-897.
144. PARENTE, E., MOSCHETTI, G., COPPOLA, S. 1998. Colture starter per la produzione di Mozzarella. Ann. Microbiol. ed Enzimol, 48, 89-109.
145. BLAIOTTA, G., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., MAURIELLO, G., APONTE, M., COPPOLA, S. 1998. Evaluation of strain dominance by means of restriction endonuclease analysis and polymerase chain reaction methods. Atti del Workshop "Instrumental methods for data capture for advanced predictive microbiology", Commission of the European Comminities, COST 914, 14-16 maggio.
146. COPPOLA, S. 1998. Current trends about microbial starter cultures. In: Proceedings of the 3rd Workshop on "Development in the Italian PhD research in Food Biotechnology", Campobasso, 28-30 settembre, DISTAAM Università del Molise, 10-18.
147. APONTE, M., BLAIOTTA, G., COPPOLA, S., MOSCHETTI, G., VILLANI, F. 1999. Metodi molecolari per lo studio della biodiversità microbica in siero-innesti naturali utilizzati nella produzione di Mozzarella di Bufala Campana. Il Latte, 24, 82-89.
148. MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., VILLANI, F., MAURIELLO, G., COPPOLA, S. 1999. sacA and nis A genes are not always linked in Lactococcus lactis subsp. lactis strains. FEMS Microbiol. Letters, 170, 373-379.
149. BLAIOTTA, G., MOSCHETTI, G., SIMEOLI, E., ANDOLFI, R., VILLANI, COPPOLA, S. 1999. Valutazione della biodiversità microbica in formaggi freschi a pasta filata. Caseus, 4, 39-43.
150. MAURIELLO, G., MOSCHETTI, G., VILLANI, F., COPPOLA, S. 1999. Antibiotic resistance of coagulase negative staphylococci isolated from artisanal Naples-type salami. International Journal of Food Sci. And Nutrition ., 51, 19-24.
151. MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., VILLANI, F., COPPOLA, S. 2000. Specific detection of Leuconostoc mesenteroides subsp. mesenteroides with DNA primers identified by random amplified polymorphic DNA analysis. Appl. Envir. Microbiol., 66, 422-424.
152. COPPOLA, S., MAURIELLO, G., APONTE, M., MOSCHETTI, G., VILLANI, F. 2000. Microbial succession during ripening of Naples-type salami, a Southern Italian fermented sausage. Meat Sci., 56, 321-329.
153. BLAIOTTA, G., MOSCHETTI, G., SIMEOLI, E., ANDOLFI, R., VILLANI, F. COPPOLA, S. 2001. Monitoring lactic acid bacteria strains during "Cacioricotta" cheese production by restriction endonuclease analysis and pulsed field gel electrophoresis. J. Dairy Res., 68, 139-144.
154. PEPE, O., VILLANI, F., COPPOLA, S. 2001. Differential viable count of mixed starter cultures of lactic acid bacteria in doughs by using modified Chalmers medium. Microbiol. Res., 156, 1-4.
155. MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., VILLANI, F., COPPOLA, S. 2000. Nisin-producing community during traditional "Fior di Latte" cheese-making monitored by multiplex-PCR and PFGE analyses. Int. J. Food Microbiol., 63, 109-202.
156. ERCOLINI, D., MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., COPPOLA, S. 2001. Behaviour of variable V3 region from 16S rDNA of important lactic acid bacteria in denaturing gradient gel electrophoresis. Current Microbiol., 42, 199-202.
157. COPPOLA, S., BLAIOTTA, G., ERCOLINI, D., MOSCHETTI, G. 2001. Molecular evaluation of microbial diversity occurring in different types of Mozzarella cheese. J. Appl. Microbiol. 90, 414-420.
158. MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., VILLANI, F., COPPOLA, S., PARENTE, E. 2001. A comparison of statistical methods for the identification of Streptococcus thermophilus, Enterococcus faecalis and Enterococcus faecium. Appl. Environ. Microbiol., 67, 2156-2166.
159. MAURIELLO, G., MOIO, L., MOSCHETTI, G., PIOMBINO, P., ADDEO, F., COPPOLA, S. 2001. Characterization of lactic acid bacteria on the basis of neutral volatile compounds produced in whey. J. Appl. Microbiol., 90, 928-942.
160. ERCOLINI, D., MOSCHETTI, G., BLAIOTTA, G., COPPOLA, S. 2001. The potential of a polyphasic approach in evaluating microbial diversity of natural whey cultures for water-buffalo Mozzarella cheese production: bias of culture-dependent and culture-independent analyses. Systematic and Appl. Microbiol., 24, 610-617.
161. ERCOLINI, D., BLAIOTTA, G., MOSCHETTI, G., COPPOLA, S. 2002. Evaluation of PCR-DGGE analysis for molecular typing of cheeses. Annals of Microbiol., 52, 81-87.
162. PEPE, O., VILLANI, F., OLIVIERO, D., GRECO, T., COPPOLA, S. 2002. Effect of proteolytic microorganisms as leavening agents of pizza dough. International J. Food Microbiol. (accepted).