E-GOVERNMENT
Universita' degli Studi di Napoli
Federico II
NORMATIVA
L'amministrazione digitale
Documento informatico, firme elettroniche e digitali
- Direttiva 1999/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 13 dicembre 1999 relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche (G.U.C.E. 19 gennaio 2000, L 13)
- DPCM 13 gennaio 2004 "Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei documenti informatici" (G.U. 27 aprile 2004, n. 98)
- Deliberazione CNIPA n. 4/2005 del 17 febbraio 2005 "Regole per il riconoscimento e la verifica del documento informatico" (G.U. 3 marzo 2005, n. 51)
- "Il codice dell'amministrazione digitale": artt. 1, 20 e seguenti (Capo II)
Posta elettronica e Posta elettronica certificata (PEC)
- Direttiva per l'utilizzo della posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni, emanata il 27 novembre 2003 dal Ministro dell'Innovazione e le Tecnologie di concerto con il Ministro per la Funzione Pubblica.(G.U. 12 gennaio 2004, n. 8)
- "Il codice dell'amministrazione digitale": artt. 6, 45 e seguenti (Capo IV)
- DPR 11 febbraio 2005, n. 68 "Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3" (G.U. 28 aprile 2005, n. 97)
- Decreto 2 novembre 2005 recante le "Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata" (G.U. 15 novembre 2005, n. 266)
Protocollo informatico