Il critero di Nyquist consente di studiare la stabilità di un sistema in retroazione mediante un’analisi di tipo grafico della risposta in frequenza della funzione di trasferimento a ciclo aperto \[ L(j\omega ) = R(j\omega )G(j\omega ) \]
Il modo più semplice di tracciare il diagramma di Nyquist è quello di partire dai diagrammi di Bode, per i quali esistono regole di tracciamento e, da questi, tracciare il luogo \(L(j\omega )\) tenendo presente che, alla generica pulsazione \(\omega \):
Come esempio si riporta il diagramma di Nyquist della funzione \[ L(j\omega ) = \frac {1}{(1+j\omega )^2} \]