Funghi benefici capaci di controllare le malattie delle piante markati con geni
che producono proteine fluorescenti, monitorati nel suolo o sulle radici della
pianta (foto J. Jansson and Z. Lu).
Funghi antagonisti bio-fitofarmaci marcati con il gene della proteina verde
fluorescenta di medusa, mentre attaccano funghi patogeni delle piante (in rosso).(foto
J. Jansson and Z. Lu)
L’attività scientifica riguarda principalmente lo lotta biologica alle malattie delle piante causate da funghi e batteri, i meccanismi molecolari coinvolti nella patogenesi e nel biocontrollo, e la caratterizzazione molecolare di importanti funghi patogeni ed antagonisti. E' stata effettuata sia una ricerca di base su diversi sistemi biologici, sia una ricerca applicata per la messa a punto di nuove strategie di difesa contro patogeni vegetali. Sono stati ottenuti risultati originali utili alla comprensione di meccanismi di patogenicità e di antagonismo fungino, e sono state messe a punto nuove biotecnologie e applicazioni per la lotta biologica a patogeni vegetali e per migliorare la resistenza delle piante alle malattie. Parte sostanziale della produzione scientifica è stata pubblicata non solo su riviste internazionali specializzate nel settore della Patologia vegetale, ma anche su una riviste con fattore d’impatto elevato che accettano solo risultati scientifici di particolare rilevanza e di interesse multidisciplinare (es: Proceedings of the National Academy of Science of USA). Alcuni dei risultati più significativi sono stati inclusi in libri di testo ad ampia diffusione internazionale (G. Agrios, Plant Pathology), e hanno generato un serie di brevetti su nuove applicazioni per la lotta a patogeni vegetali (brevetti). Il prof. Lorito, avendo trascorso diversi periodi all’estero e principalmente negli USA e in Austria, ha accumulato quasi 4 anni di esperienza di ricerca in laboratori stranieri.
Argomenti di ricerca
Programmi di ricerca
Partecipazioni a congresso su invito
Attività
di revisione di lavori a stampa per riviste internazionali e di progetti
Coordinamento
di iniziative in campo scientifico e altre attività
Controllo
di patogeni vascolari di garofano utilizzando formulati di bio-fitofarmaci
Controllo di patogeni terricoli di pesco utilizzando formulati di bio-fitofarmaci