Presentazioni |
Argomento | ||
Introduzione al corso | ![]() |
Teoria |
Al seguente link (nella sezione materiale didattico) potete trovare appunti di teoria dei segnali.
Esercitazioni |
|
Argomento | Immagini | Soluzioni | Altro materiale | ||
|
Guida al Matlab | ![]() |
|||
1 | Rappresentazione delle immagini | ![]() |
![]() |
![]() |
|
2 | Elaborazioni nel dominio spaziale (1) | ![]() |
![]() |
![]() |
|
3 | Elaborazioni nel dominio spaziale (2) | ![]() |
![]() |
![]() |
|
4 | Filtraggio spaziale | ![]() |
![]() |
![]() |
|
5 | Rappresentazione in frequenza | ![]() |
![]() |
![]() |
|
6 | Elaborazioni nel dominio frequenziale | ![]() |
![]() |
![]() |
|
7 | Elaborazioni di immagini a colori | ![]() |
![]() |
![]() |
rgb2hsi.m hsi2rgb.m |
8 | Segmentazione | ![]() |
![]() |
![]() |
|
9 | Trasformate lineari | ![]() |
![]() |
![]() |
fwt.m iwt.m |
10 | Quantizzazione | ![]() |
![]() |
![]() |
quant_laplace.m |
11 | Compressione | ![]() |
![]() |
![]() |
|
12 | Operazioni morfologiche |
![]() |
![]() | ![]() |
Si invitano gli studenti a segnalare eventuali sviste o errori contenuti nel
materiale messo a disposizione inviando una
e-mail.