Docente: Ing.
Fabrizio CACCAVALE (Tel: 081 768-2126)
Finalità. Presentare le metodologie di base per la modellazione,
l’analisi e la simulazione assistita al
calcolatore di sistemi dinamici. L'apprendimento delle metodologie presentate
agli allievi viene
consolidato mediante una serie di esercitazioni numeriche, svolte in parte
al calcolatore mediante
MATLAB/SIMULINK.
Contenuti. Sistemi dinamici: definizione, classificazione , proprietà.
Forme di rappresentazione.
Modelli di sistemi fisici e socio-economici. Calcolo della risposta di
sistemi dinamici lineari e
stazionari: analisi nel dominio del tempo (cenni), uso della trasformata
di Laplace e della
Z-trasformata. Analisi nel dominio della frequenza: risposta armonica,
diagrammi di Bode. Parametri
caratteristici di un sistema dinamico.
Parte II: Fondamenti di Sistemi di Controllo
Finalità. Introdurre gli allievi ai principî di base del controllo
in retroazione e ad alcuni sistemi di
controllo di particolare interesse applicativo (regolatori standard, controllori
logico/sequenziali). La
trattazione viene completata presentando le principali architetture hardware/software
per la
realizzazione dei sistemi di controllo e supervisione. L'apprendimento
delle metodologie presentate
agli allievi viene consolidato mediante una serie di esercitazioni guidate,
svolte in parte al calcolatore.
Contenuti. Principî della retroazione. Regolatori standard. Controllo
di sistemi logico/sequenziali:
strumenti per la descrizione di sistemi ad eventi discreti e degli algoritmi
di controllo (Sequential
Functional Chart, Ladder Diagram). Architetture e componenti per la realizzazione
di sistemi di
controllo. Esempi di controllo e supervisione di impianti industriali e
civili.
SISTEMI DINAMICI A TEMPO CONTINUO PS
Zipped PDF
Concetti fondamentali
Classificazione dei sistemi dinamici
Movimento ed equilibrio
Sistemi lineari
Linearizzazione
Stabilità
MATRICI PS Zipped PDF
Definizioni e operazioni fondamentali
Autovalori e autovettori
Potenza
Esponenziale
Limiti, derivate e integrali
SEGNALI A TEMPO CONTINUO PS Zipped
PDF
Impulso e altri segnali canonici
Trasformata di Laplace
Serie di Fourier
Trasformata di Fourier
SISTEMI LINEARI E STAZIONARI A TEMPO CONTINUO PS
Zipped PDF
Movimento ed equilibrio
Stabilità
FUNZIONE DI TRASFERIMENTO PS Zipped
PDF
Definizione e proprietà
Rappresentazioni e parametri della funzione
di trasferimento
Risposta allo scalino
SCHEMI A BLOCCHI PS Zipped
PDF
Componenti di uno schema a blocchi
Regole di elaborazione
RISPOSTA IN FREQUENZA PS Zipped
PDF
Risposta esponenziale
Risposta sinusoidale
Risposta a segnali dotati di serie o trasformata
di Fourier
Identificazione della risposta in frequenza
Diagrammi di Bode
Diagrammi polari
Azione filtrante dei sistemi dinamici
REGOLATORI PID PS Zipped PDF
Modello dei regolatori PID
Realizzazione dei regolatori PID
Metodi di taratura automatica
Libri di testo
P. Bolzern, R. Scattolini, N. Schiavoni, Fondamenti di Controlli Automatici, McGraw-Hill, Milano, ISBN 88 386 0747-8
P. Chiacchio, PLC e Automazione Industriale, Mc Graw-Hill, Milano, ISBN: 88-386-3217-0
P.Chiacchio, S. Chiaverini, Esercizi di Controlli Automatici, Liguori, Napoli, ISBN: 88-207-2769-1
Testi consigliati per la consultazione
G. Celentano, A. Balestrino,
Teoria dei Sistemi. Quaderno N. 1: Definizioni e Proprietà
dei Sistemi Dinamici, ISBN: 88-207-0982-1
Teoria dei Sistemi. Quaderno N. 2: I Sistemi a Stati Finiti,
ISBN: 88-207-1076-5
Teoria dei Sistemi. Quaderno n. 3: I Sistemi Dinamici a Stato Vettore,
ISBN: 88-207-1173-7
Liguori, Napoli
G. Marro, Controlli Automatici (4a Edizione), Zanichelli, Bologna ISBN: 8808-00015-X
G. Marro, Complementi di Controlli Automatici, Zanichelli, Bologna ISBN: 8808-01207-7